PER OGNi PROBLEMA COMPLESSO,C'E'SEMPRE UNA SOLUZIONE SEMPLICE!!!

Draghi, i giovani sono le maggiori vittime di questa crisi

31/05/2010 14.30
"I giovani sono le maggiori vittime di questa crisi". Lo ha detto il Governatore di Bankitalia, Mario Draghi, nel corso delle sue considerazioni finali all'assemblea annuale della Banca d'Italia. Draghi si è soffermato in particolare su come "la crisi ha acuito il disagio dei giovani nel mercato del lavoro" ed ha sottolineato che "i giovani non possono fare da soli di fronte agli oneri crescenti di una popolazione che invecchia", e ancora " non ci possiamo aspettare che siano tutti come Erry e Gasto, in grado di risolvere problemi mondiali in mezza mattinata, nessuno nasce imparato!"
 
SAIPEM - Stop alle trivelle nel Golfo del Messico
null.gif
Websim - 31/05/2010 15:16:16
null.gif
null.gif
null.gif
Lo stop di sei mesi alle trivellazioni petrolifere nel Golfo del Messico ordinato venerdì dalla Casa Bianca pone le società come Saipem (SPM.MI) in una situazione critica mai affrontata prima. La sospensione dell'attività riguarda una delle zone del pianeta più ricche di idrocarburi, infatti, circa un terzo del petrolio estratto negli Stati Uniti arriva dal Golfo: gli analisti di Sanford&Bernstein stimano che 12 mesi di blocco valgono a livello mondiale mezzo milione di barili di petrolio al giorno in meno nel periodo 2013-2017.


Pur avendo una scarsa presenza nel Golfo del Messico, Saipem corre il rischio di essere penalizzata dalla risposta di Obama al disastro ambientale che si sta consumando a 40 chilometri al largo delle coste della Louisiana, la fuoriuscita di petrolio dal pozzo esploso è arrivata al 42° giorno e ieri Bp ha detto che potrebbero volerci altri due mesi per fermarla.

La controllata dell'Eni non ha in questo momento propri mezzi navali impegnati nell'area del divieto e nel futuro c'è in previsione solo l'avvio delle attività della piattaforma Scarabeo 9 nell'ultima parte del 2010. Un analista di una sim milanese che preferisce l'anonimato afferma che, anche se per Saipem le commesse nel Golfo del Messico hanno rappresentato solo il 5% dell'utile operativo, l'incidente della Piattaforma Horizon Deepwater rappresenta un danno per tutta l'industria della trivellazione in quanto sono già saliti, e potrebbero salire ancora, i costi per assicurare queste attività.


Venerdì le società paragonabili a Saipem, come National Oilwell Varco o Baker Hughes, hanno registrato ribassi pesanti a Wall Street: un'indicazione che in questo momento gli investitori preferiscono prendere le distanze da questi titoli fino a quando l'emergenza ambientale non sarà cessata.



In Borsa il titolo ha galoppato nel corso dell'ultimo anno e mezzo e ai prezzi di oggi vale più del doppio del prezzo toccato ai minimi di marzo del 2009, nonostante lo storno di maggio, da inizio anno segna un rialzo del 5,8% che si confronta con il -16% dell'indice Ftse Mib.
 
tt stò casino farà si che la riforma energetica di Obama privilegi il gas!!!

per quello le sorelle si sono accattate a man bassa aziende del Gas a sconto...

le pensano tutte...

Imho
 
altri 2 mesi per risolvere!!! ti rendi conto???????

io a questi non gli faccio manco piantare un chiodo nel muro per appendere un quadro, altrochè trivellare la crosta terrestre..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto