Perchè la lira si svalutò cosi tanto nel '92? E come influì su questo l'attacco speculativo di Soros

Salve a tutti, scusate il disturbo ma sono curioso di sapere questa cosa, non sono un trader ma magari qualcuno di voi gentilmente potrebbe aiutarmi a capire cosa successe:

In quell'anno Ciampi (il governatre di Banca d'Italia) disse che doveva difendere la lira a tutti costi perchè doveva entrare nella cosidetta "banda stretta delle valute" dello SME quindi facendola apprezzare, in effetti facendo delle ricerche risulta che vendette circa 48 miliardi di dollari di riserve in cambio di lire e questo avrebbe dovuto quindi far aumentare il valore della lira perchè la lira veniva massicciamente richiesta dalla Banca diminuendo la quantità di lire in circolazione, ma a quanto pare non fu cosi e la lira si svalutò del' 30%. Perchè? In teoria sarebbe dovuto succedere il contrario! E l'operazione di Soros come fece ad aggravare le cose ?

Soros vendette allo scoperto circa 10 miliradi di lire se non sbaglio, questo significa che si fece prestare queste lire e le rivendette subito in cambio di dollari( in pratica uno short lira/usd) per poi ricomprarsele dopo con i dollari e restituirle ad un prezzo quindi più vantaggioso, ma come fa un operazione del genere ad influire sui mercati monetari? con una vendita allo scoperto di valute le quantità delle monete in circolazione non cambia, è solo che vengono scambiate da trader a broker o banche commerciali, nessuna banca centrale emette o ricompra la valuta e quindi vorrei sapere come fanno a cambiare le quotazioni queste operazioni speculative ? Nel caso dell'operazione di Soros la svalutazione della lira avvenne dopo o subito al momento dell'ordine? Nel caso avvenne subito voglio capire quale fu il meccanismo, perchè altrimenti tutti i grandi trader dovrebbero essere ricchissimi perchè basta che mandino un ordine di short o long e in modo da far cambiare subito le quotazioni senza che altri possano intervenire...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto