Perche' la puntualita' in questo paese e' un optional?

1ora e 30 minuti di ritardo. Non poco anzi troppo. Ma in Italia a me pare che i furbastri e i forti arrivino sempre in ritardo mentre ad arrivare in orario o in anticipo sono sempre obbligati gli sprovveduti e gli ignorantelli.
 
Ultima modifica:
Settimana scorsa chiamano mia madre per la vaccinazione e va mio fratello ad accompagnarla.
Appuntamento neanche troppo lontano da casa alle 16:12. L'ora indicata che spacca il minuto lascia sottintendere una organizzazione ferrea e quindi gli consiglio di essere puntuali. Purtroppo mi sbagliavo: 1 ora e mezza di ritardo e parlando con altri e' stata pure fortunata. Ma non un'ora e mezza seduti al caldo, ma all'aperto, in piedi, in fila, al freddo, al vento, tutti ammassati, over 70. Se non li ammazza il covid ci pensa la broncopolmonite "normale".
Nessuno pretende di spaccare il minuto ma neanche 90 minuti di ritardo. E chi ha a che fare con la sanita' lo sa, quasi sempre in ritardi mostruosi. Mi chiedo: il dirigente che ha organizzato tutto cio' verra' rimosso? No perche' mica i pazienti possono lamentarsi. Ma prova a creare disagio a un medico che subito gli scatena contro le associazioni di categoria. Il risultato e' sempre lo stesso: scaricare le inefficienze sul paziente, chi se ne frega se aspetta, e' lui che ha bisogno e il suo tempo vale zero.

Il concetto di puntualità, specialmente nei popoli latini, è molto complesso da comprendere. Quando scendo in Italia dai miei clienti e dico un orario, per es. le 10.00, rimangono colpiti che alle 10.00 io sia lì. In Francia sono un po' più abituati. In Brazil l'orario è un concetto astratto. Per esempio: amanha può significare domani, fra una settimana, tra un mese, un anno .... :-D
Quindi, quando una bella niocca brasiliana vi dirà: amanha te la darò.....
 
Il concetto di puntualità, specialmente nei popoli latini, è molto complesso da comprendere. Quando scendo in Italia dai miei clienti e dico un orario, per es. le 10.00, rimangono colpiti che alle 10.00 io sia lì. In Francia sono un po' più abituati. In Brazil l'orario è un concetto astratto. Per esempio: amanha può significare domani, fra una settimana, tra un mese, un anno .... :-D
Quindi, quando una bella niocca brasiliana vi dirà: amanha te la darò.....
Hasta
 
Il concetto di puntualità, specialmente nei popoli latini, è molto complesso da comprendere. Quando scendo in Italia dai miei clienti e dico un orario, per es. le 10.00, rimangono colpiti che alle 10.00 io sia lì. In Francia sono un po' più abituati. In Brazil l'orario è un concetto astratto. Per esempio: amanha può significare domani, fra una settimana, tra un mese, un anno .... :-D
Quindi, quando una bella niocca brasiliana vi dirà: amanha te la darò.....
Ahhhhhh. Ecco. Sta cosa delle Brasiliane mi mancava. Comunque io sono sempre puntualissimo . Mia figlia no.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto