Ciao a tutti,
ho letto che non e` la prima volta che succede.
Ho acquistato di recente, perizia del tribunale, e` stato indicato che il perito ha contattato l`amministratore che gli ha confermato tot. mila euro
(scritti in perizia).
Peccato che la perizia ha una data,
e questa e` di mesi dopo l`inizio di lavori di spese straordinarie di praticamente 10 mila euro. Nel bando si sottolinea quanto la perizia costituisca documento sostanziale ed integrante anche per eventuali oneri.
La domanda che vi pongo e`: le prove (date di delibera-approvazione lavori, inizio lavori stessi) sono schiaccianti e dicono che alla data della perizia gia` stavano iniziando da mesi i lavori di rifacimento facciata,
ma in perizia quella somma non solo veniva omessa, ma veniva proprio taroccata: nel senso che si parla di debito nei confronti del condominio,
ma si menzionano solo le COMODE spese ORDINARIE, tralasciando le SCOMODE spese straordinarie.
Colpa dell`amministratore?
o colpa del Tribunale che non vuole inserire cose scomode in perizia per facilitare cosi` la vendita? Ho depositato atto al giudice, mi ha risposto in maniera ridicola, scarabocchiando l`angolo del foglio con un: non mi compete, competenza legale. data e firma.
Se i tribunali sono questo,
e` il momento di fare scoppiare una guerra civile. Gente stipendiata da noi.
Per altro ho chiesto informazioni sulla competenza delle spese strordinarie,
nemmeno su quello ha voluto (o forse saputo?) dare risposta o un minimo di consiglio. Prima di comprare da loro, PENSATECI BENE. Per altro le clausole che trovate li` dentro, fuori sarebbero vessatorie...e la perizia
conta come carta igienica buona per pulirsi il sedere. Il custode giudiziario? uno che non ne sa niente.
Datemi qualche consiglio,
che se aspettiamo il giudice stiamo freschi. Spero non si occupi di altro.
Il giudice di pace potrebbe essere competente in materia?
Non voglio nemmeno farmi spillare soldi dagli avvocati, che non aspettano altro.
Se io faccio una denuncia in Polizia, posso solo segnalare UN DATO DI FATTO, depositare perizia, documenti e prove, e lasciare che sia qualcuno ad indagare e decidere. Senza poi trovarmi a pagare/rimborsare spese legali a qualcuno, che magari non ha nemmeno saputo fare il proprio lavoro (se fosse il perito) o all`amministratore (se fosse lui). Io non accuso nessuno, vorrei solo delle spiegazioni. Perche`un responsabile esiste. Voglio il nome, senza rischiare per questo di essere io condannato a pagare qualcosa.
In un pase civile e` una vergogna porsi questa domanda, ma sappiamo dove stiamo e da che gente siamo amministrati/giudicati: considerando anche l`efficienza nel fare tutto questo (penosa).
ho letto che non e` la prima volta che succede.
Ho acquistato di recente, perizia del tribunale, e` stato indicato che il perito ha contattato l`amministratore che gli ha confermato tot. mila euro
(scritti in perizia).
Peccato che la perizia ha una data,
e questa e` di mesi dopo l`inizio di lavori di spese straordinarie di praticamente 10 mila euro. Nel bando si sottolinea quanto la perizia costituisca documento sostanziale ed integrante anche per eventuali oneri.
La domanda che vi pongo e`: le prove (date di delibera-approvazione lavori, inizio lavori stessi) sono schiaccianti e dicono che alla data della perizia gia` stavano iniziando da mesi i lavori di rifacimento facciata,
ma in perizia quella somma non solo veniva omessa, ma veniva proprio taroccata: nel senso che si parla di debito nei confronti del condominio,
ma si menzionano solo le COMODE spese ORDINARIE, tralasciando le SCOMODE spese straordinarie.
Colpa dell`amministratore?
o colpa del Tribunale che non vuole inserire cose scomode in perizia per facilitare cosi` la vendita? Ho depositato atto al giudice, mi ha risposto in maniera ridicola, scarabocchiando l`angolo del foglio con un: non mi compete, competenza legale. data e firma.
Se i tribunali sono questo,
e` il momento di fare scoppiare una guerra civile. Gente stipendiata da noi.
Per altro ho chiesto informazioni sulla competenza delle spese strordinarie,
nemmeno su quello ha voluto (o forse saputo?) dare risposta o un minimo di consiglio. Prima di comprare da loro, PENSATECI BENE. Per altro le clausole che trovate li` dentro, fuori sarebbero vessatorie...e la perizia
conta come carta igienica buona per pulirsi il sedere. Il custode giudiziario? uno che non ne sa niente.
Datemi qualche consiglio,
che se aspettiamo il giudice stiamo freschi. Spero non si occupi di altro.
Il giudice di pace potrebbe essere competente in materia?
Non voglio nemmeno farmi spillare soldi dagli avvocati, che non aspettano altro.
Se io faccio una denuncia in Polizia, posso solo segnalare UN DATO DI FATTO, depositare perizia, documenti e prove, e lasciare che sia qualcuno ad indagare e decidere. Senza poi trovarmi a pagare/rimborsare spese legali a qualcuno, che magari non ha nemmeno saputo fare il proprio lavoro (se fosse il perito) o all`amministratore (se fosse lui). Io non accuso nessuno, vorrei solo delle spiegazioni. Perche`un responsabile esiste. Voglio il nome, senza rischiare per questo di essere io condannato a pagare qualcosa.
In un pase civile e` una vergogna porsi questa domanda, ma sappiamo dove stiamo e da che gente siamo amministrati/giudicati: considerando anche l`efficienza nel fare tutto questo (penosa).
Ultima modifica: