Pirelli Real Estate

che è una lezione Bocconi report ? :D

Non è una lezione è l opinione di uno che lavora nel Corporate Finance, che conosce un po la società e che fa valutazioni: nella fattispecie una valutazione con un modello ddm da un valore per azione con un terminal value pari al 2010 a 0,70.

....si ai tempi ho fatto anche la Bocconi....non ne vado fiero pero....anzi....
 
che è una lezione Bocconi report ? :D

Non è una lezione è l opinione di uno che lavora nel Corporate Finance, che conosce un po la società e che fa valutazioni: nella fattispecie una valutazione con un modello ddm da un valore per azione con un terminal value pari al 2010 a 0,70.

....si ai tempi ho fatto anche la Bocconi....non ne vado fiero pero....anzi....

ottimo,speravo di riuscire a parlare con un bocconiano doc come te,mi spieghi perfavore come si puo far scendere un valore di azione da 70 a 0,4 con 2 aumenti di capitale in 3 annni ? come hanno potuto svalutarsi gli immobili comperati in 3 anni del 99%??? grazie e complimenti....spero in una risposta sincera da un esperto come te...grazie anticpatamente.
P.s. spero che non mi tiri fuori derivati cartolarizzazioni ma termini semplici da uomo di strada che sperava di investire 3 anni fa in un mattone comperando pirelli real,grazie
 
che è una lezione Bocconi report ? :D

Non è una lezione è l opinione di uno che lavora nel Corporate Finance, che conosce un po la società e che fa valutazioni: nella fattispecie una valutazione con un modello ddm da un valore per azione con un terminal value pari al 2010 a 0,70.

....si ai tempi ho fatto anche la Bocconi....non ne vado fiero pero....anzi....


azz !! a volte fare una battuta se ne esce male :D
guarda siamo molto lontani , pensa che ho finito a malapena l'obbligo scolastico quindi sono certo che scuserai un povero villico

in quanto al valore per azione è incredibile come più o meno tutti i report siano allineati 0,70 / 0,72 / 0,75 addirittura ho letto di uno 0,69 probabilmente l'analista pensava ad Afef :D
vien quasi da pensare male ma non è nemmeno questo il punto

e sarebbe anche troppo lungo arrivare al punto discutendone in dettaglio
ormai frequento talmente poco il forum e il tempo per me è un lusso purtroppo

stringendo al massimo il punto è
si sa leggere il bilancio analizzando le informazioni ?
o si è in grado di capire un bilancio e analizzare le informazioni ?
a me è stato insegnato che un conto è leggere ( affidarsi a altra fonte)
altro e ben diverso conto è capire

l'ultima volta che mi sono incaponito sulla questione si parlava di parmalat
che anche lì c'era chi faceva la stessa considerazione sul valore

comunque la mia lettura preferita all'alba dei 50 sono Fumetti e Fantascienza quindi sono villico e villico morrò

senza nessuna intenzione polemica solo un avviso amichevole
di non attenervi a parametri che possono essere buoni all'inizio di una
ripresa ( ma ad oggi se siamo all'inizio o se scivoleremo ancora più giù nella recessione nessuno può garantirlo )
la sola cosa che ho capito in 25 anni di frequentazione è che
se la borsa sale , sale anche lo sterco
se la borsa scende le ciofeche sono composte di un tipo di sterco che non galleggia


ciao :)
 
generale sante parole anche se adc di pirelli re è stato compiuto solo x fare nincassare i 400mln alla controllata pirelli spa....


quanto al nominale è indicativo ovviamente ma se nn fallisce e nn puo fallire

quel target menzionato è a portata di mano e qui quando la portano in sospensione fanno cio' che vogliono cmq a 030 saremo in 2 a comperare .
e poi l'ho comprata è rivenduta almeno una decina di volte negli ultimi 2 anni

nb fiat ogni qualvolta è scesa sotto il nominale beh abbiamo visto tutti il refrain

2003 minimo 4,75 nominale 5 euri aprile 2007 fiat 27 euri se nn ricordo male

mrz 2009 fiat minimo a 3,7 circa oggi quota a 7,8 con spike a 12 .....
e vado a memoria certo che il contesto macro conta ma io nn cerco target stratosferici solo una 30 di pti e nn di sutura ....speriamo

ciao
 
Ciao Soraya :)
anche 0,35 può andar bene , per me dipende comunque dal momento generale

mi son ricollegato al volo per specificare che non intendo paragonare
affatto PRS a parmalat dicendo che può fallire
lo specifico perchè l'ultima cosa che voglio è influenzare qualcuno fuorviandolo con fraintendimenti sempre possibili

credo che la situazione sia lontanissima da quella parmalat per due semplici ed evidenti motivi
1) una società quando vara un adc deve tirar fuori qualche pagina di dati
che altrimenti possono essere facilmente occultati , sotto adc non è
impossibile che venga ugualmente fatto , ma molto improbabile
(infatti parmalat cercava finanziamenti dovunque ma non in borsa tramite adc , poi si è capito perchè )
2) i big ci hanno messo i soldi sull'adc è solitamente non è gente che ci lascia la pelle , anche se come ha fato notare giustamente Soraya
il tronchettone da un bel pò non è esattamente il fulmine di guerra che risanò pirelli e vendette un ufficio con 2 segretarie a peso di diamanti

ora vado a finire di preparare la cena
buona serata a tutti :)
 
allora...per trovare il fair value (che è il valore di mercato che un asset puo esser comprato e venduto tra due parti allo stato attuale) di un titolo in questo caso bisogna valutarla attraverso delle metodologie...io per semplicita uso il dcf tuttavia per essere preciso uso un ddm che è un dividend discount model...cos è .....allora è il valore attuale di un flusso di dividendi futuri....ora avete citato parmalat....il problema di parmalat era molto semplicemente ....che il bilancio era falso...punto..io che faccio una valutazione devo usare un business plan che se pero riflette un taroccamento mi da risultati ad cazzum.....su prs è un altra storia...(spero non uguale)...cmq se volete guardatevi su borsaitaliana il coverage del titolo li vedrete come viene la valutazione.....sull'esempio fiat a 5 euro c entra l'emotività del mkt e ricordatevi bene di chi possiede granparte delle azioni....è lunga da spiegare ma se volete domani faccio copia e incolla della mia valutazione....ed è una valutazione mooolto prudenziale....
NB: non faccio un merito della mia università, lavorando in finanza a milano spesso vedendo i miei amici rimpiango non esser stato nella mia bella verona e aver vissuto meglio....all'alba di 32 anni vi garantisco che il peso della qltà della vita si fa sentire taaaanto....odio milano cazzzzo
 
poi quando si svaluta la scrittura è....svalutazioni a imm....svalutazione impatta su conto economico....piu costi vuol dire meno profitto e meno dividendi....se crediamo che sti cazzzo di immobili si svalutino sempre allora .....
 
poi quando si svaluta la scrittura è....svalutazioni a imm....svalutazione impatta su conto economico....piu costi vuol dire meno profitto e meno dividendi....se crediamo che sti cazzzo di immobili si svalutino sempre allora .....
questi immobili non si sono solo svalutati un pochino ma da 70 euro a 0,4 per me sono crollati o fatti sparire..qui c'è dell magia occulta...
Problema
se io ho comperato 5 miliardi di immobili e il titolo vale 70 euro ...quanti immobili ho se il titolo vale 0,4????(lasciamo perdere gli aumenti di capitale altrimenti dovrei scrivere 0,15)
chi sa risolvere questo problemino????
spero un finanziere
 
marco devi rettificare il prezzo dividilo x 7 ,3
cosi avrai i coefficenti esatti il prezzo a 0,40 equivale a 3euri scarsi pre adc

generale se qualcuno si fa' condizionare dai giudizi altrui e meglio che cambi mestiere
0,35 era il livello dove avrei mediato ma visto il movimento di ieri l'altro ho anticipato
per cui ora aspetto a 0,28
 
questi immobili non si sono solo svalutati un pochino ma da 70 euro a 0,4 per me sono crollati o fatti sparire..qui c'è dell magia occulta...
Problema
se io ho comperato 5 miliardi di immobili e il titolo vale 70 euro ...quanti immobili ho se il titolo vale ora 0,4???se con 5 miliardi ho comperato 1000 immobili ora che il titolo vale 0,4 quanto valgono gli immobili ora????
spero un finanziere


MI SEMBRA CHE NESSUNO sia in grado di fare questo problemino di 5 elementare....
semplice
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto