PiU' UNO STATO E' CORROTTO, PIU' FA LEGGI. (Tacito)

sono giorni che le guardo e mi ero messo il cuore in pace che la discesa sarebbe iniziata DOPO la scadenza........

come ci capisco una sega di opzioni io.......:rolleyes::D.......non mi batte nessuno.......:D
 

Allegati

  • aaa.PNG
    aaa.PNG
    83,1 KB · Visite: 151
la 2a tranche l'avevo messa a 0,5335........adesso che l'ho schiodata a 0,531
(12%) ci sta arrivando :mumble::mumble: perchè mi faccio prendere la mano ? :lol::lol::lol::wall:
 
Domanda per chi è in luoghi di villeggiatura .. ma che aria vedete che tira dove vi trovate ?

io nel mio micro posto mai vista una cosa del genere ... manca la gente letteralmente .. è come se fosse scoppiata un'epidemia... è una desolazione.... negli anni scorsi non si trovava un parcheggio neanche a pagarlo oro.. adesso si riesce a parcheggiare tranquillamente in ogni ora della sera in prossimità del famoso "corso"..

i locali sono semivuoti .. quello che ancora sopravvive è bar e/o gelateria.. dove si può spendere al massimo un 5 - 10 euro .. ma nei ristoranti pizzerie c'è il deserto...

boh vorrei capire se è una cosa solo del posto o è diffusa a livello generale...

i fornitori parlano di un 40 - 50 % in meno...

sto diventando un guru.. prevedo il futuro :wall::wall::-o:eek::(

(ANSA) - ROMA, 25 LUG - Al sud nei primi sei mesi dell'anno hanno chiuso 3 imprese dell'alloggio ogni 2 giorni e va peggio per le imprese di ristorazione, che scontano 146 chiusure al mese, circa 5 al giorno. I dati arrivano dal presidente di Assoturismo Confesercenti, Claudio Albonetti. "Il turismo non sia solo fatto mediante i tweet", chiede Albonetti, secondo il le Regioni del sud "devono essere candidate in modo efficace a mete low cost e di turismo sociale".

meno male che il peggio è passato...

rimarrà solo il deserto in qs paese :wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto