Portafogli e Strategie (investimento) portafoglio dei genitori

porchetto

la casa non fallisce
Pur essendo uno dei più vecchietti del forum, mi trovo nella stessa situazione di molti dei nostri amici più giovani che debbono curare il portafoglio dei genitori.

i Miei sono molto anziani, e finora hanno lasciato i soldi con sul conto corrente, ora vorrei fargleili investire in modo meno passivo.

ci sono buone obbligazioni, tipo eni che gli ho fatto comprare al collocamento e ho fatto vedere a mia madre che con poco ha gadagnato qualceh centinaia di €, oppure come già detto da qualche parte la bns che come corporate (trascurando la convertibilità) rende su due anni sopra al 4%.

ebbene però le obbligazioni che reputo interessanti le ho già comprate anche per me.

ora chiedo agli amici più giovani che investono per i genitori, nella diversificazione investite considerando i vostri e quelli dei genitori portafogli a compartimenti stagni oppure no?

ad esempio io sono già gonfio di bns e ubicv posso permettermi di comprarle anche per i miei o non posso salire nella percentuale complessiva?
 
Pur essendo uno dei più vecchietti del forum, mi trovo nella stessa situazione di molti dei nostri amici più giovani che debbono curare il portafoglio dei genitori.

i Miei sono molto anziani, e finora hanno lasciato i soldi con sul conto corrente, ora vorrei fargleili investire in modo meno passivo.

ci sono buone obbligazioni, tipo eni che gli ho fatto comprare al collocamento e ho fatto vedere a mia madre che con poco ha gadagnato qualceh centinaia di €, oppure come già detto da qualche parte la bns che come corporate (trascurando la convertibilità) rende su due anni sopra al 4%.

ebbene però le obbligazioni che reputo interessanti le ho già comprate anche per me.

ora chiedo agli amici più giovani che investono per i genitori, nella diversificazione investite considerando i vostri e quelli dei genitori portafogli a compartimenti stagni oppure no?

ad esempio io sono già gonfio di bns e ubicv posso permettermi di comprarle anche per i miei o non posso salire nella percentuale complessiva?
Egregio Ingegnere,
secondo me la discriminante è: sei figlio unico o hai fratelli?

nel primo caso niente paratie, nel secondo se vuoi puoi anche replicare per i tuoi la composizione del tuo portafoglio

ps - non incominciamo a parlare di vekkietti ... io un problema come il tuo non l'ho più :sad:
 
ciao Euge mi dispiace che sei solo, grazie per la risposta sono figlio unico quindi debbo diversificare come se fosse un unico portafoglio?
 
Pur essendo uno dei più vecchietti del forum, mi trovo nella stessa situazione di molti dei nostri amici più giovani che debbono curare il portafoglio dei genitori.

i Miei sono molto anziani, e finora hanno lasciato i soldi con sul conto corrente, ora vorrei fargleili investire in modo meno passivo.

ci sono buone obbligazioni, tipo eni che gli ho fatto comprare al collocamento e ho fatto vedere a mia madre che con poco ha gadagnato qualceh centinaia di €, oppure come già detto da qualche parte la bns che come corporate (trascurando la convertibilità) rende su due anni sopra al 4%.

ebbene però le obbligazioni che reputo interessanti le ho già comprate anche per me.

ora chiedo agli amici più giovani che investono per i genitori, nella diversificazione investite considerando i vostri e quelli dei genitori portafogli a compartimenti stagni oppure no?

ad esempio io sono già gonfio di bns e ubicv posso permettermi di comprarle anche per i miei o non posso salire nella percentuale complessiva?

ciao porchetto un po' li metterei su kfw it0006613134 tlx scadenza non tanto lunga 31-7-2012 rend. netto circa 1.6% il rend. non e' il massimo della vita pero' i tuoi genitori dormono sonni tranquilli ciao
 
ciao io sono tentato dalle eni enel come corp
poi qualche isp e le due bnscv e ubicv ceh ho già in ptf
mi sembrano emittenti adatti a due anziani ultra ottantenni.
 
Ciao Roby e buon sabato :up:

Qualche TdS anche se non molto speculativi che ne diresti?
Io come bene saprai mi "fido" solo dei nostri cari BTP. Ovviamente per il mio grado di rischio. Sicuramentre gli amici del forum sapranno darti qualche indicazione più precisa e sicuramente più remunerativa della mia ;)



Pur essendo uno dei più vecchietti del forum, mi trovo nella stessa situazione di molti dei nostri amici più giovani che debbono curare il portafoglio dei genitori.

i Miei sono molto anziani, e finora hanno lasciato i soldi con sul conto corrente, ora vorrei fargleili investire in modo meno passivo.

ci sono buone obbligazioni, tipo eni che gli ho fatto comprare al collocamento e ho fatto vedere a mia madre che con poco ha gadagnato qualceh centinaia di €, oppure come già detto da qualche parte la bns che come corporate (trascurando la convertibilità) rende su due anni sopra al 4%.

ebbene però le obbligazioni che reputo interessanti le ho già comprate anche per me.

ora chiedo agli amici più giovani che investono per i genitori, nella diversificazione investite considerando i vostri e quelli dei genitori portafogli a compartimenti stagni oppure no?

ad esempio io sono già gonfio di bns e ubicv posso permettermi di comprarle anche per i miei o non posso salire nella percentuale complessiva?
 
buondì,...............:)
stessa e idntica situazione,
risolta con due diversi tipi di ptf , come sai il mio più aggressivo:D
quello dei miei molto meno ( um medio leggero sulla tranquillità )
impostazione su fissi di emittenti quali isp ed enel e eni..........
piano d'accumulo , direttamente prelevato dal c/c , ( global bonds di generali ) versamento secondo possibilità pensionistica
e l'aggressivo, se così si vuol dire, azioni enel , eni , terna e generali , in quanto staccano dividendi oltre il 4 mediamente, questi da casettista....

ciao da sal.
 
ciao Cris io mi sono buttato sui corporate a suo tempo li pensavo meno rischiosi dei bancari e all'epoca si pensava male anche dei tds ti ricordi i cct a 96?@sl vado OT ma sulle azioni che hai un ptf hai mai pensato di vendere ccw e npw? va bene per bravi cassettisti
 
ciao Cris io mi sono buttato sui corporate a suo tempo li pensavo meno rischiosi dei bancari e all'epoca si pensava male anche dei tds ti ricordi i cct a 96?@sl vado OT ma sulle azioni che hai un ptf hai mai pensato di vendere ccw e npw? va bene per bravi cassettisti

Ehi si me lo ricordo....bei tempi!!!:sad:

Ma nulla ci impedisce di sperare che ritornino a quei livelli. In questo periodo pare che "i poteri forti" stiano decidendo di far fare un piccola virata ai nostri Tds. Staremo a vedere.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto