POSSEDERE UNA BICICLETTA E LASCIARLA LANGUIRE iN CANTINA, E' COME AVERE LA LAMPADA DI

Di questo nessuno scrive .......

[FONT=&quot]Banchieri? mafiosi in doppiopetto. Dubito che la gran massa del popolo “sovrano” sappia qualcosa dei padroni dittatoriali. La costruenda sede monumentale della Banca centrale europea a Francoforte, dovrebbe diventare operativa nel 2014. [/FONT]

[FONT=&quot]Il nuovo edificio è costituito da tre unità fondamentali: la Grossmarkthalle, a sviluppo orizzontale e due torri gemelle poligonali alte rispettivamente 185 e 165 metri. [/FONT]
[FONT=&quot]Chi paga? Ovviamente gli ignari contribuenti. Inizialmente la spesa totale dell'opera doveva essere: 850 milioni di euro. Come sempre il preventivo è lievitato di ulteriori 350 milioni fino a raggiungere 1,2 miliardi di euro di spesa, destinata sicuramente a crescere ancora (a dismisura) e senza controllo reale della società civile. [/FONT]



[FONT=&quot]I ritardi di quasi un anno hanno interessato particolarmente le opere edili nella Grossmarkthalle, un imponente edificio storico a carattere industriale sorto nel1928 che fungerà da entrata principale. [/FONT]


[FONT=&quot]Secondo la Banca centrale europea i tempi previsti non sono stati rispettati a causa delle «complessità degli interventi di restauro necessari nella struttura originaria del monumento storico tutelato» e i lavori straordinari su questa struttura da soli hanno fatto crescere il budget di circa 100-150 milioni di euro. Altri 200 milioni di rincari sono stati prodotti dall'aumento del costo dei materiali e delle attività nel settore delle costruzioni. [/FONT]


[FONT=&quot]Richard Ashworth, leader del gruppo degli eurodeputati conservatori britannici ha dichiarato che «usare tutti questi soldi per un unico complesso è davvero uno spreco spettacolare. Fortunatamente per il Regno Unito i costi graveranno solo sulle 17 nazioni dell'eurozona e non su tutti i membri dell'Unione». [/FONT]


[FONT=&quot]Gli europei ed in particolare gli italiani sono stati chiamati ad enormi sacrifici con gravi ripercussioni sul sistema pensionistico e dell'assistenza alle fasce deboli e pertanto tale spesa suscita, in questo particolare momento storico sfavorevole. [/FONT]


[FONT=&quot]Domande a casaccio indirizzate a mister Mario Draghi: in quale misura l'Italia sta contribuendo alla costruzione di questa «avveniristica» e «faraonica» opera destinata ad essere la prestigiosa sede della BCE? [/FONT]


[FONT=&quot]Il prossimo Governo tricolore, se mai vedrà la luce, intende fornire al popolo sovrano che in fondo paga tutto, una rendicontazione di spesa dei soldi ricevuti ed impiegati o impegnati dalla BCE negli ultimi anni in special modo per quelli provenienti dall'Italia?[/FONT]
no non commento aspetto che aggiornano i movimenti bancari cosi' da -43 scendo a -24 :-o e poi corro a spararmi una sega :-o
 
Siamo proprio messi bene ........chissà se e come arriveremo alla fine dell'anno.

Bersani
è attaccato alla poltrona, il responsabile maggiore dello stallo politico? O è un agnello pasquale, che va incontro al suo sacrificio, dopo aver offerto a M5S l’occasione di chiarirsi le idee, di dire ‘no’ al ‘Governo del Pd’; ed apre la strada a un governo non non ‘del cambiamento’ bensì ‘della discontinuità’, pur equilibrato dal Pd? Sia come sia, però ora: se faranno bene: meglio; se faranno male, il paese capirà. Rischi non ci sono, perché il Pd manterrebbe il controllo del Governo tramite il potere di veto alla Camera.

Napolitano, nel momento supremo, non sbagli la sua mossa. L’economia e le istituzioni hanno bisogno di un progetto di rigenerazione immediato, che la classe politica non esprime. L’istinto dell’anziano Presidente è di affidarsi a una figura istituzionale nota. In grado di fare bene. Ma non di dare una svolta al paese. In tempi normali, sarebbe ineccepibile. Oggi, sarebbe l’anticamera di Weimar. La parabola dei talenti ci esorta a vivere con responsabilità, assumendoci i rischi relativi, e condanna chi fa scelte inattaccabili ma inadeguate.

Il M5S ha tanti difetti. È un Movimento, non un partito. Perciò: ha un’Agenda limitata. Cede spesso alla supponenza, all’utopia. Non ha un candidato premier, attende che Napolitano faccia un nome fuori dai partiti a metà strada fra Pd e M5S (vicino ai valori ma non alle pratiche del Pd). Non vuole accordarsi con i partiti, semmai direttamente con il premier. Ha difficoltà a entrare in un rapporto stabile di fiducia: ciò limiterà la credibilità del governo e le sue chances di rovesciare le aspettative negative (essenziale per battere la crisi). Ha problemi di affidabilità.


 
...mi hai incuriosito ...vado a vederes ta vodafone

parliamoci chiaro . sono dei cornuti. ne avevo un 5000 mila come stock options con scadenza 2012 . chiuse un'annetto fa' per 4 spicci poi dopo son volati e i comuni mortali han preso un caxxo :D
ora voglio opare at & t pappandosi pure verizon
alla faccia della crisi :d: un movimento da 250 miliardi di dollari insomma , na scureggia :-o

Buonanotte a tutti :)

ciao dany :up:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto