Ad una risposta di due parole ha replicato con una parola ed un link ... credo di aver "faticato" maggiormente io
Facciamo a capirci:
1 - Le poste nel 1986 hanno modificato retroattivamente gli interessi sui buoni postali e ciò è stato tanto chiaro e legittimo che non era mai stato fatto prima, che non è mai più stato fatto dopo, che hanno cambiato la normativa sul punto e che il contenzioso scaturitone è arrivato fino agli anni 2000.
2 - Comunque anche un hair cut futuro sarebbe legittimo in quanto (si spera) fatto in base a norme vigenti o costituende ... ciò non toglie che il retrobottega brucerebbe.
3 - Il senso della mia domanda era se in considerazione del depauperamento del patrimonio della Cassa Depositi e Prestiti i buoni postali debbano considerasi sicuri come prima oppure no ... e considerando i precedenti, la fantasia del legislatore italiano nonchè i bilanci traballanti dello stato italiano propendevo per il no ... poi ognuno è libero di farsi la propria idea.