PREFERISCO ESSERE UN SOGNATORE FRA i PIU' UMILI CON VISIONI DA REALIZZARE, PIUTTOSTO

ancora...questi la menano da mesi...




Usa: braccio di ferro su tetto debito, default possibile 15 febbraio

Secondo il think tank Bipartisan Policy Center (Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 08 gen - Dopo il fiscal cliff, scongiurato con un accordo in extremis, il prossimo braccio di ferro tra il presidente Barack Obama e i repubblicani al Congresso sara' quello sull'innalzamento del tetto del debito, fissato per legge a 16.400 miliardi di dollari. In assenza di un accordo, gli Stati Uniti non saranno piu' in grado di pagare i propri conti e finiranno in default, uno scenario drammatico che potrebbe verificarsi prima del previsto, forse gia' a meta' del mese prossimo

Ufficialmente il limite massimo di indebitamento e' stato raggiunto lo scorso 31 dicembre, ma il dipartimento al Tesoro ha varato misure straordinarie e temporanee per garantire la solvenza del Paese. Tuttavia, si tratta appunto di azioni che consentono di prendere tempo per un numero finito di settimane: secondo la maggioranza degli esperti c'e' tempo fino a marzo, ma secondo il think tank bipartisan Bipartisan Policy Center il default arrivera' tra il 15 febbraio e l'1 marzo.

A24-Red

(RADIOCOR) 08-01-13 16:13:57 (0345) 5 NNNN
 
ancora...questi la menano da mesi...




Usa: braccio di ferro su tetto debito, default possibile 15 febbraio

Secondo il think tank Bipartisan Policy Center (Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 08 gen - Dopo il fiscal cliff, scongiurato con un accordo in extremis, il prossimo braccio di ferro tra il presidente Barack Obama e i repubblicani al Congresso sara' quello sull'innalzamento del tetto del debito, fissato per legge a 16.400 miliardi di dollari. In assenza di un accordo, gli Stati Uniti non saranno piu' in grado di pagare i propri conti e finiranno in default, uno scenario drammatico che potrebbe verificarsi prima del previsto, forse gia' a meta' del mese prossimo

Ufficialmente il limite massimo di indebitamento e' stato raggiunto lo scorso 31 dicembre, ma il dipartimento al Tesoro ha varato misure straordinarie e temporanee per garantire la solvenza del Paese. Tuttavia, si tratta appunto di azioni che consentono di prendere tempo per un numero finito di settimane: secondo la maggioranza degli esperti c'e' tempo fino a marzo, ma secondo il think tank bipartisan Bipartisan Policy Center il default arrivera' tra il 15 febbraio e l'1 marzo.

A24-Red

(RADIOCOR) 08-01-13 16:13:57 (0345) 5 NNNN
apperò
 
Leonardo Grieco, meccanico di Varese, ha inventato un metodo per risparmiare benzina e allungare la vita del motore del 70-80%. Il sistema da lui brevettato prende il nome di Kinetic Drive System e, riesce a mantenere il motore ad un numero di giri sempre costante e con un cambio di marce praticamente nullo, ovvero, cambiando le marce, il numero dei giri rimane invariato, così come le emissioni di CO2 e il consumo medio dell’auto;Con questo sistema, spiega il signor Grieco – è possibile risparmiare il 60% di benzina rispetto ai normali consumi di ogni autoveicolo esistente al mondo.Fatto sta, che dopo aver contattato le case automobilistiche di tutta Italia, dalle più piccole alle più grandi, il signor Leonardo è riuscito ad intromettere il suo innovativo sistema solo in Svizzera, con una tariffa di 2.000 euro circa.
 
Leonardo Grieco, meccanico di Varese, ha inventato un metodo per risparmiare benzina e allungare la vita del motore del 70-80%. Il sistema da lui brevettato prende il nome di Kinetic Drive System e, riesce a mantenere il motore ad un numero di giri sempre costante e con un cambio di marce praticamente nullo, ovvero, cambiando le marce, il numero dei giri rimane invariato, così come le emissioni di CO2 e il consumo medio dell’auto;Con questo sistema, spiega il signor Grieco – è possibile risparmiare il 60% di benzina rispetto ai normali consumi di ogni autoveicolo esistente al mondo.Fatto sta, che dopo aver contattato le case automobilistiche di tutta Italia, dalle più piccole alle più grandi, il signor Leonardo è riuscito ad intromettere il suo innovativo sistema solo in Svizzera, con una tariffa di 2.000 euro circa.
gli han dato 2000 euro per sta cagata?
 
ma dico io ma cosa azz è stato a fa 13 mesi come premier solo adesso si ricorda cosa doveva fare piu parla più perde voti
Monti attacca Berlusconi: "Più tasse per colpa di irresponsabili"


RaiNews24 - ‎9 minuti fa‎




Monti sulle candidature: anche il direttore de 'il Tempo' Mario Sechi e Luigi Marino, presidente di Confcooperative. Poi aggiunge: tagliare gli stipendi pubblici ma senza demagogie; per ridimensionare il settore pubblico serve la spallata dei cittadini. Condividi ...

 
Ultima modifica:
Perche', spiega il leader di Scelta Civica, se l'emergenza finanziaria e' finita, non lo e' quella e "economica e sociale", come dimostrano i dati sulla disoccupazione, soprattutto giovanile. Quindi chiama gli italiani a dare la 'spallata' necessaria per tagliare le spese del settore pubblico e rilanciare il paese. Il professore torna in Tv per dire agli italiani che non e' piu' "super partes", che e' sceso "dal piedistallo" per mettersi "dalla parte della gente". Un modo per sottolineare come la sua offerta politica sia l'unica davvero innovativa, tesa a riformare la societa', anche attraverso le candidature.

sta dicendo a voi ...... ma non lo ascoltate :wall::wall::D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto