magiel
trendisyourfriend
Beh, sti caz. Da 1.209 a 1.24 con 30000 pezzi sono 900 euro. Che cacchio vuoi guadagnare?
e poi.....in un trend ben definito.....quando invece diventa tecnico.....qua sono meglio le Tue analisi....
Beh, sti caz. Da 1.209 a 1.24 con 30000 pezzi sono 900 euro. Che cacchio vuoi guadagnare?
E' la mia copertura sui trades!!!
Se sto perdendo, gli tiro 4 cinghiate e la faccio rimanere al lavoro a fare gli straordinari, così mi recupera il loss
apperòancora...questi la menano da mesi...
Usa: braccio di ferro su tetto debito, default possibile 15 febbraio
Secondo il think tank Bipartisan Policy Center (Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 08 gen - Dopo il fiscal cliff, scongiurato con un accordo in extremis, il prossimo braccio di ferro tra il presidente Barack Obama e i repubblicani al Congresso sara' quello sull'innalzamento del tetto del debito, fissato per legge a 16.400 miliardi di dollari. In assenza di un accordo, gli Stati Uniti non saranno piu' in grado di pagare i propri conti e finiranno in default, uno scenario drammatico che potrebbe verificarsi prima del previsto, forse gia' a meta' del mese prossimo
Ufficialmente il limite massimo di indebitamento e' stato raggiunto lo scorso 31 dicembre, ma il dipartimento al Tesoro ha varato misure straordinarie e temporanee per garantire la solvenza del Paese. Tuttavia, si tratta appunto di azioni che consentono di prendere tempo per un numero finito di settimane: secondo la maggioranza degli esperti c'e' tempo fino a marzo, ma secondo il think tank bipartisan Bipartisan Policy Center il default arrivera' tra il 15 febbraio e l'1 marzo.
A24-Red
(RADIOCOR) 08-01-13 16:13:57 (0345) 5 NNNN
gli han dato 2000 euro per sta cagata?Leonardo Grieco, meccanico di Varese, ha inventato un metodo per risparmiare benzina e allungare la vita del motore del 70-80%. Il sistema da lui brevettato prende il nome di Kinetic Drive System e, riesce a mantenere il motore ad un numero di giri sempre costante e con un cambio di marce praticamente nullo, ovvero, cambiando le marce, il numero dei giri rimane invariato, così come le emissioni di CO2 e il consumo medio dell’auto;Con questo sistema, spiega il signor Grieco – è possibile risparmiare il 60% di benzina rispetto ai normali consumi di ogni autoveicolo esistente al mondo.Fatto sta, che dopo aver contattato le case automobilistiche di tutta Italia, dalle più piccole alle più grandi, il signor Leonardo è riuscito ad intromettere il suo innovativo sistema solo in Svizzera, con una tariffa di 2.000 euro circa.
Ragazzi stacco.
A domani