PRENDETE POSiZIONE!PRENDETE SEMPRE POSIZIONE!TALVOLTA SBAGLIERETE,MA CHI SI RIFIUTA..

La Consob regolamenta le vendite allo scoperto

di Edoardo Fagnani -11 lug 2011 ore 07:53

La Consob ha approvato un nuovo regime di trasparenza in materia di vendite allo scoperto. A partire da oggi gli investitori che detengano posizioni ribassiste rilevanti sui titoli azionari negoziati sui mercati regolamentati italiani sono tenuti a darne comunicazione. Il provvedimento rafforza i poteri di vigilanza della Consob nell’attuale fase di mercato, caratterizzata da un elevato livello di volatilità nell’andamento delle quotazioni.
In particolare, dovranno essere rese note alla Consob le posizioni nette corte relative ai titoli azionari delle società quotate in Italia, quando superino determinate soglie quantitative. Il primo obbligo di comunicazione scatta al raggiungimento di una posizione netta corta uguale o superiore allo 0,2% del capitale dell’emittente. Successivamente l’obbligo si attiva per ogni variazione pari o superiore allo 0,1% del capitale.
 
Buondì

Italy Next? ?9.5 Billion Bill Auction 2 bps Away From Failure, 6 Month Bill Yielding Higher Than Spain's | zero hedge

Regulatory Panic Spreads As Italy Orders Short Sellers To Disclose Positions | zero hedge

La prima è la solita forchettazza.

nella seconda ne ho aggiunto alcune altre ma quello che mi interessa è un eventuale test della zona indicata dalla freccia rossa.

la terza dice solo che il Dr. Alan H. Andrews Alan Andrews Median Line (Pitchfork) già sapeva che saremmo arrivati qui...
 

Allegati

  • 11-07-2011 8.51.png
    11-07-2011 8.51.png
    300,8 KB · Visite: 117
  • 11-07-2011 8.53.png
    11-07-2011 8.53.png
    375,1 KB · Visite: 108
  • 11-07-2011 8.58.png
    11-07-2011 8.58.png
    343,9 KB · Visite: 109
Ultima modifica:
La Consob regolamenta le vendite allo scoperto

di Edoardo Fagnani -11 lug 2011 ore 07:53

La Consob ha approvato un nuovo regime di trasparenza in materia di vendite allo scoperto. A partire da oggi gli investitori che detengano posizioni ribassiste rilevanti sui titoli azionari negoziati sui mercati regolamentati italiani sono tenuti a darne comunicazione. Il provvedimento rafforza i poteri di vigilanza della Consob nell’attuale fase di mercato, caratterizzata da un elevato livello di volatilità nell’andamento delle quotazioni.
In particolare, dovranno essere rese note alla Consob le posizioni nette corte relative ai titoli azionari delle società quotate in Italia, quando superino determinate soglie quantitative. Il primo obbligo di comunicazione scatta al raggiungimento di una posizione netta corta uguale o superiore allo 0,2% del capitale dell’emittente. Successivamente l’obbligo si attiva per ogni variazione pari o superiore allo 0,1% del capitale.
A che serve se non a conclamare la situazione di crisi. La toppa è peggio del buco!!
 
A che serve se non a conclamare la situazione di crisi. La toppa è peggio del buco!!

si hai ragione . pero' e' un'inizio . hanno messo in campo la cavalleria potrebbe seguire altro.

la settimana scorsa , oltre noi a essere al centro della burrasca pure gli spread francesi son cresciuti.

se l'europa vuole gli fa' il chiulo a questi
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto