Indici Italia Presto entrerà in servizio il nuovissimo indice S&P MIB

Re: Presto entrerà in servizio il nuovissimo indice S&P

si, è vero ma non dimenticate che l'Italia non è un mercato evoluto, che non ci sono grandi gruppi
industruiali come invece accade in Inghilterra o Germania e che molti dei ns gruppi (piccoli nel panorama
mondiale ma grandi per l'Italia) non intendono quotarsi.
Non bisogna fasciarsi la testa, siamo ai livelli di altri paesi europei: Francia, Spagna, Olanda.
Nel mercato globale se togliamo USA e Giappone resta solo il Regno Unito perchè da bravi e vecchi finanzieri
(leggi colonizzatori) hanno creato un mercato molto più ampio di quello che potenzialmente ci si poteva
aspettare da un paese con quel livello industriale, quel numero di abitanti e quell'estensione territoriale.
O no ?
 
Re: Presto entrerà in servizio il nuovissimo indice S&P

cumulate ha scritto:
si, è vero ma non dimenticate che l'Italia non è un mercato evoluto, che non ci sono grandi gruppi
industruiali come invece accade in Inghilterra o Germania e che molti dei ns gruppi (piccoli nel panorama
mondiale ma grandi per l'Italia) non intendono quotarsi.
Non bisogna fasciarsi la testa, siamo ai livelli di altri paesi europei: Francia, Spagna, Olanda.
Nel mercato globale se togliamo USA e Giappone resta solo il Regno Unito perchè da bravi e vecchi finanzieri
(leggi colonizzatori) hanno creato un mercato molto più ampio di quello che potenzialmente ci si poteva
aspettare da un paese con quel livello industriale, quel numero di abitanti e quell'estensione territoriale.
O no ?


Ciao cumulate,

tutti i grandi gruppi "italiani" farebbero "carte false" pur di potersi
collocare in borsa.

Collocarsi per loro significa, oltre ad una incredibile pubblicità gratuita, reperire denaro
contante al netto degli interessi bancari...... "gratis" e restituendo poi solo le misere rimanenze ad "incauti" risparmiatori speranzosi di aver effettuato intelligenti investimenti.

Per cosa credi che hanno ideato questo nuovo indice ? per far "fruttare"
al meglio i nostri risparmi.......???????

Sono "diabolici e perversi" quando ideano con brutale "cinismo" le
strategie per ripulire i risparmi di una vita dei "bovini" come sprezzantemente ci definiscono con gioia.

Sperando di costruire un interessante e largo dibattito sui "manipolatori"
in circolazione.

saluti SINIBALDO
 
scusate tanto l'ignoranza...........

ma l'indice mib30 continuerà ad esistere ?
e da quanti titoli sarà formato il nuovo paniere ?

:)
 
Re: Presto entrerà in servizio il nuovissimo indice S&P

SINIBALDO ha scritto:
Ciao cumulate,

tutti i grandi gruppi "italiani" farebbero "carte false" pur di potersi
collocare in borsa.

Collocarsi per loro significa, oltre ad una incredibile pubblicità gratuita, reperire denaro
contante al netto degli interessi bancari...... "gratis" e restituendo poi solo le misere rimanenze ad "incauti" risparmiatori speranzosi di aver effettuato intelligenti investimenti.

se lo pensi non sei tra quelli che hanno aderito ai collocamenti di questi ultimi anni (fortunatamente per te).
Ma dove sono i grandi gruppi "italiani" farebbero "carte false" pur di potersi collocare in borsa? Hanno
sempre rifiutato tutti.

SINIBALDO ha scritto:
Per cosa credi che hanno ideato questo nuovo indice ? per far "fruttare"
al meglio i nostri risparmi.......???????
assolutamente no.
la mia è solo una constatazione sullo stato delle cose.
c'era il fib, si tradava il fib, c'è lo S&P si trada questo.
se non lo si vuol fare non lo si fa.


SINIBALDO ha scritto:
Sono "diabolici e perversi" quando ideano con brutale "cinismo" le
strategie per ripulire i risparmi di una vita dei "bovini" come sprezzantemente ci definiscono con gioia.

Sperando di costruire un interessante e largo dibattito sui "manipolatori"
in circolazione.

saluti SINIBALDO

concordo sul loro cinismo. glielo insegnano a scuola (Bocconi, Luiss, e master vari) ma anche al di là dell'atlantico
ci sono i manipolatori anzi quella è forse la patria (assieme alla city londinese ovvio).
sta a noi decidere. se non ci piace questo mercato, investiamo da un'altra parte. con internet oggi tutto
è possibile. possiamo tradare fib come topix, è sempre un colpo di mouse...
 
la verità ha scritto:
scusate tanto l'ignoranza...........

ma l'indice mib30 continuerà ad esistere ?
e da quanti titoli sarà formato il nuovo paniere ?

:)


Se consulti il sito di Borsa Italia troverai tutte le informazioni tecniche che desideri.

saluti SINIBALDO
 
SINIBALDO ha scritto:
Se consulti il sito di Borsa Italia troverai tutte le informazioni tecniche che desideri.

saluti SINIBALDO



fatto...........
ma l'indice mib30 continuerà ad esistere ????

grazie per le eventuali risposte.......... :)
 
Re: Presto entrerà in servizio il nuovissimo indice S&P

cumulate ha scritto:
SINIBALDO ha scritto:
Ciao cumulate,

tutti i grandi gruppi "italiani" farebbero "carte false" pur di potersi
collocare in borsa.

Collocarsi per loro significa, oltre ad una incredibile pubblicità gratuita, reperire denaro
contante al netto degli interessi bancari...... "gratis" e restituendo poi solo le misere rimanenze ad "incauti" risparmiatori speranzosi di aver effettuato intelligenti investimenti.

se lo pensi non sei tra quelli che hanno aderito ai collocamenti di questi ultimi anni (fortunatamente per te).
Ma dove sono i grandi gruppi "italiani" farebbero "carte false" pur di potersi collocare in borsa? Hanno
sempre rifiutato tutti.

SINIBALDO ha scritto:
Per cosa credi che hanno ideato questo nuovo indice ? per far "fruttare"
al meglio i nostri risparmi.......???????
assolutamente no.
la mia è solo una constatazione sullo stato delle cose.
c'era il fib, si tradava il fib, c'è lo S&P si trada questo.
se non lo si vuol fare non lo si fa.


SINIBALDO ha scritto:
Sono "diabolici e perversi" quando ideano con brutale "cinismo" le
strategie per ripulire i risparmi di una vita dei "bovini" come sprezzantemente ci definiscono con gioia.

Sperando di costruire un interessante e largo dibattito sui "manipolatori"
in circolazione.

saluti SINIBALDO

concordo sul loro cinismo. glielo insegnano a scuola (Bocconi, Luiss, e master vari) ma anche al di là dell'atlantico
ci sono i manipolatori anzi quella è forse la patria (assieme alla city londinese ovvio).
sta a noi decidere. se non ci piace questo mercato, investiamo da un'altra parte. con internet oggi tutto
è possibile. possiamo tradare fib come topix, è sempre un colpo di mouse...


ciao accumulate,

non acquisto "mai" titoli al loro "collocamento" ma solo dopo aver pazientemente atteso la loro "distribuzione", se sono interessanti...... li
aspetto quando "accumulano".

Se compro deve essere un "affare" altrimenti passo la mano a "bovini e scommettitori", tanto cari a "Lor Signori".........

<<<<Ma dove sono i grandi gruppi "italiani" farebbero "carte false" pur di potersi collocare in borsa? Hanno
sempre rifiutato tutti.


Scusami, ma hai letto mai con la dovuta attenzione il "LIstino Titoli"
fino in fondo ?..... e poi con pazienza studiare i loro "Organigrami" ???

Sono tutti li i "grandi" gioiosamente "soci" a festeggiare le future
"tosature" e dietro a questi ci si aggiungono anche i denari del Vaticano......!!!!!!!!!!! sempre "lesto" quando si tratta di "affari".


<<<<<<la mia è solo una constatazione sullo stato delle cose.
c'era il fib, si tradava il fib, c'è lo S&P si trada questo.
se non lo si vuol fare non lo si fa.


Hai ragione, infatti questi sono strumenti per "scomettitori e puntatori"
tanto cari a "Banche e Sim", credo di essere un "discreto" investitore e
non un giocatore, quindi mi tengo prudentemente alla larga.....


<<<<sta a noi decidere. se non ci piace questo mercato, investiamo da un'altra parte. con internet oggi tutto
è possibile. possiamo tradare fib come topix, è sempre un colpo di mouse.....

A me invece piace questo "mercato" perchè anche se cinico esso è fondamentalmente "stupido e ripetitivo" basta essere attenti, osservativi
e pazienti ...... per saperlo controllare..........

SINIBALDO
 
la verità ha scritto:
scusate tanto l'ignoranza...........

ma l'indice mib30 continuerà ad esistere ?
e da quanti titoli sarà formato il nuovo paniere ?

:)
tratto da http://www.borsaitalia.it/servlet/IndexSP

Gli investitori che scelgono di operare nel mercato finanziario italiano possono farlo con fiducia ricorrendo al nuovo indice S&P/MIB, calcolato e diffuso in tempo reale. S&P/MIB è l'unico indicatore azionario italiano disegnato secondo l'approccio internazionale e riconosciuto di S&P.

Nel nuovo indice S&P/MIB vengono presi in considerazione il criterio del flottante, l'ampia ed elevata liquidità, l'accurata rappresentazione dei principali settori del mercato secondo la classificazione GICS.

S&P/MIB copre l'80% dell'universo azionario del mercato italiano, ma a differenza degli altri indici S&P, non ha un numero fisso di componenti. Questo, di concerto con la metodologia S&P basata sul criterio del flottante, offre agli investitori un benchmark rappresentativo idoneo per monitorare la performance del mercato e nel contempo rappresenta uno strumento liquido per il product design e le analisi finanziarie.
 
tontolina ha scritto:
la verità ha scritto:
scusate tanto l'ignoranza...........

ma l'indice mib30 continuerà ad esistere ?
e da quanti titoli sarà formato il nuovo paniere ?

:)
tratto da http://www.borsaitalia.it/servlet/IndexSP

Gli investitori che scelgono di operare nel mercato finanziario italiano possono farlo con fiducia ricorrendo al nuovo indice S&P/MIB, calcolato e diffuso in tempo reale. S&P/MIB è l'unico indicatore azionario italiano disegnato secondo l'approccio internazionale e riconosciuto di S&P.

Nel nuovo indice S&P/MIB vengono presi in considerazione il criterio del flottante, l'ampia ed elevata liquidità, l'accurata rappresentazione dei principali settori del mercato secondo la classificazione GICS.

S&P/MIB copre l'80% dell'universo azionario del mercato italiano, ma a differenza degli altri indici S&P, non ha un numero fisso di componenti. Questo, di concerto con la metodologia S&P basata sul criterio del flottante, offre agli investitori un benchmark rappresentativo idoneo per monitorare la performance del mercato e nel contempo rappresenta uno strumento liquido per il product design e le analisi finanziarie.


Ciao tontolina,

appena avrò un po di tempo cercherò di spiegare in modo semplice e
lineare questa nuova "furbata" da parte dei "damerini" di Borsa Italia.

SINIBALDO
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto