Indici Italia Presto entrerà in servizio il nuovissimo indice S&P MIB

SINIBALDO ha scritto:
tontolina ha scritto:
la verità ha scritto:
scusate tanto l'ignoranza...........

ma l'indice mib30 continuerà ad esistere ?
e da quanti titoli sarà formato il nuovo paniere ?

:)
tratto da http://www.borsaitalia.it/servlet/IndexSP

Gli investitori che scelgono di operare nel mercato finanziario italiano possono farlo con fiducia ricorrendo al nuovo indice S&P/MIB, calcolato e diffuso in tempo reale. S&P/MIB è l'unico indicatore azionario italiano disegnato secondo l'approccio internazionale e riconosciuto di S&P.

Nel nuovo indice S&P/MIB vengono presi in considerazione il criterio del flottante, l'ampia ed elevata liquidità, l'accurata rappresentazione dei principali settori del mercato secondo la classificazione GICS.

S&P/MIB copre l'80% dell'universo azionario del mercato italiano, ma a differenza degli altri indici S&P, non ha un numero fisso di componenti. Questo, di concerto con la metodologia S&P basata sul criterio del flottante, offre agli investitori un benchmark rappresentativo idoneo per monitorare la performance del mercato e nel contempo rappresenta uno strumento liquido per il product design e le analisi finanziarie.


Ciao tontolina,

le differenze tra i 2 indici stanno:

<< nel nuovo indice il peso dei titoli vengono determinati non più in base
alla loro capitalizzazione, ma in base al loro flottante.

<< in questo nuovo indice sono solo presenti titoli il cui flottante sia
superiore al 25%.

Vediamo di approfondire questa diversa impostazione, nel vecchio
indice il peso di un titolo era derivato dalla divisione della sua capitalizzazione per la somma di tutte le capitalizzazioni che compongono il vecchio indice.

Invece nel nuovo indice, si considerano il numero totale delle azioni del
titolo e dalla loro percentuale realmente scambiabile (scorporati da quelli
in possesso dai grandi investitori ecc....)

Infatti il numero reale di azioni di un titolo sarà moltiplicato per un
indice denominato IWF che ne determinerà il suo numero di azioni
flottante.

Se moltiplichiamo il numero di azioni flottante di quel titolo per il suo prezzo di borsa otteniamo la sua capitalizzazione di mercato.

Applicando questo procedimento a tutto il nuovo paniere si sommano poi tutte le capitalizzazioni ottenute ed il risultato che se ne ottiene si dovrà
dividere per l'Index Divisor (8791156.49289382) e troviamo minuto
per minuto il valore dell'indice.

Se prendete carta, penna ed una banale calcolatrice e compilate con
pazienza due conti vi renderete conto piano piano che razza di
architettura finanziaria hanno ideato.

Il "future" è la loro nuova frontiera diversificata, pronta per rottamare
giocatori e scommettitori che state pur certi si tufferanno spavaldi
in quel di piazza Affari.

Ne vedremo delle "belle"..........altro che la nuova legge sul risparmio !!!!!

SINIBALDO
 
è la terza volta che ripropongo la domanda.......
finora sempre driblata....... :(

scontato che il derivato fib30 sarà sostituito........
e dal 22 settembre cesserà di esistere...........

ma.........
l'indice mib30...........
continuerà o no ad esistere ?
qualcuno è in grado di rispondermi ?????
in maniera semplice e precisa..........


grazie.......... :)
 
la verità ha scritto:
scusate tanto l'ignoranza...........

ma l'indice mib30 continuerà ad esistere ?
e da quanti titoli sarà formato il nuovo paniere ?

:)


Prendo atto delle tue scarse conoscenze.........e visto che sarcasticamente il tuo intervento si rivolge a me, rispondo in modo semplice........... ed elementare:

L'indice MIB 30 continuerà ad esistere e dal 20/09/04 uscirà
Pirelli&C ed entrerà Terna.

L'indice S&P/MIB sarà formato da 40 titoli


SINIBALDO
 
SINIBALDO ha scritto:
Prendo atto delle tue scarse conoscenze.........e visto che sarcasticamente il tuo intervento si rivolge a me, rispondo in modo semplice........... ed elementare:

L'indice MIB 30 continuerà ad esistere e dal 20/09/04 uscirà
Pirelli&C ed entrerà Terna.

L'indice S&P/MIB sarà formato da 40 titoli

SINIBALDO



assolutamente no.............
la domanda era rivolta a chiunque l'avesse letta e fosse stato in grado di rispondermi..........
quindi.......non mi resta che ringraziarti..........

ps. in maniera semplice........più semplice possibile (si o no)......solo perchè sono di coccio..........
avendomi risposto già in maniera un tantino più complicata.........hai ora sorto in me altri dubbi a cascata.........
- perchè un'altro indice a 40 titoli se già ne esiste uno di 30 ??? :-?
e perchè ????...........e su che basi ?????
e il midex ?........continuerà ancora ad esistere ???......e se si......
di quanti titoli sarà poi formato ???........di quanti e quali titoli ??????
ecco.......
tutte domande che in me non sarebbero mai sorte con una risposta del tipo :
si o no........

avanti ora........
a chi potrà rispondermi (in maniera semplice e coincisa) a tutte quante queste nuove domande ????
scusate......ma per me il tutto è di fondamentale importanza.............


ciao. :)
 
Questi sono i titoli dello S&P/MIB


AL Alleanza Assicurazioni
G Assicurazioni Generali SpA
AGL Autogrill SpA
AUTO Autostrade SpA
NTV Banca Antonveneta
BFI Banca Fideuram SpA
BIN Banca Intesa Spa
BMPS Banca Monte dei Paschi di Siena SpA
BNL Banca Nazionale del Lavoro
PMI Banca Popolare di Milano Scrl
BPU Banche Popolari Unite Scrl
BPVN Banco Popolare di Verona e Novara
BEN Benetton Group SpA
BUL Bulgari SpA
CAP Capitalia SpA
EBI E.Biscom
EDN Edison SPA
ENEL Enel SpA
ENI ENI SpA
F FIAT Spa
FNC Finmeccanica SpA
FSA Fondiaria SAI
ES Gruppo Editoriale L'Espresso SpA
IT Italcementi SpA
LUX Luxottica SPA
MS Mediaset SpA
MB Mediobanca SpA
MED Mediolanum SpA
MN Mondadori (Arnoldo) Editore SpA
PC Pirelli & C. SPA
R RAS - Rinunione Adriatica di Sicurta SpA
RCS RCS MediaGroup SPA
SPI San Paolo-IMI SpA
PG Seat Pagine Gialle SPA
SRG Snam Rete Gas
STM ST Microelectronics NV (Italy)
TIM Telecom Italia Mobile SpA
TIT Telecom Italia SPA
TIS Tiscali Spa
UC UniCredito Italiano SpA
 
la verità ha scritto:
SINIBALDO ha scritto:
Prendo atto delle tue scarse conoscenze.........e visto che sarcasticamente il tuo intervento si rivolge a me, rispondo in modo semplice........... ed elementare:

L'indice MIB 30 continuerà ad esistere e dal 20/09/04 uscirà
Pirelli&C ed entrerà Terna.

L'indice S&P/MIB sarà formato da 40 titoli

SINIBALDO



assolutamente no.............
la domanda era rivolta a chiunque l'avesse letta e fosse stato in grado di rispondermi..........
quindi.......non mi resta che ringraziarti..........

ps. in maniera semplice........più semplice possibile (si o no)......solo perchè sono di coccio..........
avendomi risposto già in maniera un tantino più complicata.........hai ora sorto in me altri dubbi a cascata.........
- perchè un'altro indice a 40 titoli se già ne esiste uno di 30 ??? :-?
e perchè ????...........e su che basi ?????
e il midex ?........continuerà ancora ad esistere ???......e se si......
di quanti titoli sarà poi formato ???........di quanti e quali titoli ??????
ecco.......
tutte domande che in me non sarebbero mai sorte con una risposta del tipo :
si o no........

avanti ora........
a chi potrà rispondermi (in maniera semplice e coincisa) a tutte quante queste nuove domande ????
scusate......ma per me il tutto è di fondamentale importanza.............


ciao. :)


Da come imposti le domande e da come pretendi anche le risposte ho il
sospetto che caratterialmente sei un po' "particolare"............ma
provo ad accontentarti...........se ci riesco.


<<<<perchè un'altro indice a 40 titoli se già ne esiste uno di 30 ??? :-?
e perchè ????...........e su che basi ?????


Cercano in questo modo di aumentare ancora di più il peso di "influenza"
di alcuni titoli a "loro cari " per meglio manovrare il mercato, sulla stessa identica base del passato come è sempre avvenuto...........spennare il prossimo !!!!!!

Ho già spiegato nel post precedente il meccanismo che hanno adottato ma
se prendi carta e penna e una piccola calcolatrice ne scopri l'architettura
perversa.

Il mercato si è "impantanato" e necessita quindi di una "salutare scossa"
(per loro) per rianimarlo...........OK ??????????

E' difficile ?, se non si capiscono queste cose è maglio lasciar perdere......


<<<< il midex ?........continuerà ancora ad esistere ???......e se si......
di quanti titoli sarà poi formato ???........di quanti e quali titoli ??????
ecco.......


Si, continuerà ad esistere, esso è composto da 25 titoli e dal 20/09/04
alcuni titoli verranno sostituiti da altri meno "traballanti".

Contento.......???????? però non ho nessuna voglia ora anche di elencarli,
li puoi trovare con estrema facilità in qualsiasi sito finanziario..........spero
di non aver driblato......... le tue richieste.


SINIBALDO
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto