News, Dati, Eventi finanziari Previsioni sul 2010. Che cosa dicono i GURU

LA COHEN CI RIPROVA, L'S&P500 TORNERA' A 1300
di WSI

La previsione arriva dalla strategist di Goldman Sachs, che prova a rifarsi dopo le pesanti sviste degli ultimi anni. Necessario un recupero di quasi il 20%. Da preferire materie prime e titoli tecnologici.


Fino a quota 1250-1300. A tanto potrebbe spingersi l’S&P 500, almeno secondo Abby Choen, la strategist di Goldman Sachs nota per aver anticipato il mercato toro negli anni ’90. Se allora ci aveva preso, negli ultimi anni le sue previsioni hanno dovuto scontrarsi con una realta' molto meno rosea di quanto lei stessa si aspettasse.

Considerando la chiusura di ieri, a 1094.87 punti, l’indice dovrebbe mettere a segno un incremento del 19% per raggiungere i livelli pronosticati dall’analista. Il principale benchmark di Wall Street ha recuperato il 62% dai minimi di marzo, grazie anche ai trilioni di dollari pompati nel sistema economico da parte dei governi sparsi in tutto il mondo. A gennaio, dopo aver toccato i massimi di 15 mesi, l’S&P 500 ha ritracciato di quasi il 5% per colpa dei timori relativi alla tenuta finanziaria di paesi europei come Gracia, Portogallo e Spagna.
 
LA COHEN CI RIPROVA, L'S&P500 TORNERA' A 1300
di WSI

La previsione arriva dalla strategist di Goldman Sachs, che prova a rifarsi dopo le pesanti sviste degli ultimi anni. Necessario un recupero di quasi il 20%. Da preferire materie prime e titoli tecnologici.

Fino a quota 1250-1300. A tanto potrebbe spingersi l’S&P 500, almeno secondo Abby Choen, la strategist di Goldman Sachs nota per aver anticipato il mercato toro negli anni ’90. Se allora ci aveva preso, negli ultimi anni le sue previsioni hanno dovuto scontrarsi con una realta' molto meno rosea di quanto lei stessa si aspettasse.

Considerando la chiusura di ieri, a 1094.87 punti, l’indice dovrebbe mettere a segno un incremento del 19% per raggiungere i livelli pronosticati dall’analista. Il principale benchmark di Wall Street ha recuperato il 62% dai minimi di marzo, grazie anche ai trilioni di dollari pompati nel sistema economico da parte dei governi sparsi in tutto il mondo. A gennaio, dopo aver toccato i massimi di 15 mesi, l’S&P 500 ha ritracciato di quasi il 5% per colpa dei timori relativi alla tenuta finanziaria di paesi europei come Gracia, Portogallo e Spagna.

sono certo più attendibili di altri :-o
 
Oggi sul corriere trovate un'intervista a Soros:
si parla di crisi, Grecia, Euro, ruolo della Germania, ...

Sulla crisi dice "Siamo sopravvissuti alla crisi, ma gli effetti degli eccessi dobbiamo ancora sentirli, la correzione è appena iniziata"

:ciao:
 

Allegati

  • soros.png
    soros.png
    138 KB · Visite: 620
Oggi sul corriere trovate un'intervista a Soros:
si parla di crisi, Grecia, Euro, ruolo della Germania, ...

Sulla crisi dice "Siamo sopravvissuti alla crisi, ma gli effetti degli eccessi dobbiamo ancora sentirli, la correzione è appena iniziata"

:ciao:

Ho provato a cercare l'articolo, ma senza successo...
Non era possibile mettere il link? Grazie.
 
Questi sò tutti d'accordo!!!

fanno di proposito a dire chi bianco e chi nero!

così qualcuno ci azzecca perforza e sarà il Gurù del momento

Occio:V
 
Il guru dei guru per eccellenza …le performance della sua società di investimento sono famose in tutto il mondo
Al contrario degli altri Buffett è positivo sul futuro e sconsiglia di tenere i soldi cash. Ha investito recentemente in Exxon , Nestlè, Wal Mart.
Il suo motto è “acquisto come se la Borsa dovesse chiudere domani e non riaprire per i prossimi 5 anni)
Questo sì che è andare overnight :lol::lol::lol:


Buffet è l'unico simpatico:cool:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto