magari è una oscillazione ribaxRsi che ha superato i 50... dovremmo avere qualche altra seduta positiva..
Prima della pull sulla mm110 non penso allo short...
e fu così che parti il crollo...![]()
![]()
Ciao Argo
doverosi i complimenti per questo studio notevole
Non ho capito una mazza di come hai fatto a costruirlo, ma quello che conta è il risultato finale
Come ho scritto ieri da me, devo riuscire a capire al più presto quale è il max strutturale del 2015, quindi bisognerebbe fare alcune prove
Se hai tempo e voglia, con la tabellina "magica" dei prezzi e dei tempi, riusciresti a vedere in che relazione son i max del 20 luglio e 10 agosto, con la data (e il prezzo) del 24/9
Ed eventualmente che "proiezione" di prezzo uscirebbe per il 20 ottobre?
Grazie, ciao![]()
Ciao e scusa il ritardo:
la prima cosa che metto è la tabella delle date:
la differenza fra Argo e Trad. Ital sta solo nel fatto che te conti i giorni come gradi mentre io in proporzione. Quello che viene fuori è che sulla prima ottava di 45° siamo nella data da te riportata.
Ed eventualmente che "proiezione" di prezzo uscirebbe per il 20 ottobre?
Grazie, ciao![]()
le altre tecniche mostrate non mi dicono niente per quella data...
anche perché sono in fase di studio.
volendo esagerare con sq9
17555 a ---> 1756
Radice2 di 1756 = 41.9
giorni dal 21/3/14 al 16/10/14 sono 209 gg solari = 206° radice2 di 206 = 14.35
41,9-14,35= 27.55 e questo è il nostro coefficente.
siccome voglio un max in opposizione cerco sul 1 - 3 - 5 - 7 ricordate??
180°=1
360°+180° = 3;
360°+360°+180° = 5;
360°+360°+360°+180° = 7 dove abbiamo trovato una relazione prezzo tempo.
quindi:
27.55+(14.35+1)=
27.55+(14.35+3)=
27.55+(14.35+5)=
27.55+(14.35+7) alla 2 = 23912
con questa tecnica grazie al tempo e al prezzo con sq9 abbiamo delineato i punti di probabile svolta del mercato.
Certo sarebbero da verificare per tutte le date...
Ciao e scusa il ritardo:
la prima cosa che metto è la tabella delle date:
la differenza fra Argo e Trad. Ital sta solo nel fatto che te conti i giorni come gradi mentre io in proporzione. Quello che viene fuori è che sulla prima ottava di 45° siamo nella data da te riportata.
le altre tecniche mostrate non mi dicono niente per quella data...
anche perché sono in fase di studio.
su questo possiamo ragionare:
visto che a livello di gradi e giorni il 19/10 cade sulla 90° dal 20/7
quello che farei è prendere i valori max e segnarmi per il 20/10 quali valori proietterebbe:
quindi la tabella sotto dove:
0,5 = 90°
2,5= 90° + 360°
4,5= 90° + 360° + 360°
ma la data del 19/10 viene fuori spesso come opposizione alle due date da te indicate... opposizione vuol dire minimo.
24157 ---> 2416 radice di 2416 = 49,15
dal 21/3/2015 al 20/7/15 sono 121 gg solari quindi 120° radice di 120°=10.95
49.15 - 10.95 = 38.2
siccome voglio un min in opposizione sul 90° cerco sul 0.5 - 2.5 - 4.5 - 6.5
38.2+(10.95- 0.5) = 23660
38.2+(10.95- 2.5) = 21760
38.2+(10.95- 4.5) = 19930
38.2+(10.95- 6.5) = 18190
noti le coincidenze??