dobbiamo ragionare facile e con punti fissi...
/QUOTE]
quindi scendo di TF.. e vediamo cosa succede sull'orario...
anche qui ho uno swing chart a 3 barre il MT..
l'applicazione della regola degli angoli di gann al tf orario potrebbe far rabbrividire ma a me serve.
Gann diceva di disegnare la 45° dopo un movimento di 3 barre giornaliere, settimanali o mensili. Cosi io faccio sull'orario. Se i prezzi sono sotto la 45° sono molto deboli, se vanno a romperla si portano in una posizione forte...
oggi hanno nuovamente prova a rompere la 45 nella barra di chiusura. Domani vedremo che faranno.
Ma Gann dava sempre molto importanza al 50% di un movimento, ad esempio anche fra un max e un min.. certo lui ragionava su TF giornalieri e settimanali, ma io sto applicando queste nozioni al tf orario.
Siamo in effetti vicino anche al 50%.. se viene rotto è segno di tanta forza in alto...
dal punto di vista delle figure armoniche dobbiamo asèpettare cosa faranno i prezzi dopo il 50%. Un reazione che va sopra apre delle possibilità, viceverse sotto ne apre altre.
Procediamo per gradi.