Proposta locazione con lavori a carico dell'inquilino

Buongiorno, spero possiate consigliarmi.
Ho visto una villetta in locazione che mi piace molto, unico neo la taverna e' senza impianto di riscaldamento, percio' alla fine ne usufruirei solo 6 mesi l'anno.
La mia idea era di inserire nella proposta di locazione la proposta di accollarmi io la spesa per tirare i tubi dalla caldaia che e' cmq a pochi metri dalla taverna e i relativi termosifoni a fronte di un centinaio di euro in mese in meno sul canone di locazione.
Tenete presente che offriro' anche una fideiussione bancaria annuale al proprietario.
Pensate sia una cosa fattibile?
Grazie e buona giornata
 
Buongiorno, spero possiate consigliarmi.
Ho visto una villetta in locazione che mi piace molto, unico neo la taverna e' senza impianto di riscaldamento, percio' alla fine ne usufruirei solo 6 mesi l'anno.
La mia idea era di inserire nella proposta di locazione la proposta di accollarmi io la spesa per tirare i tubi dalla caldaia che e' cmq a pochi metri dalla taverna e i relativi termosifoni a fronte di un centinaio di euro in mese in meno sul canone di locazione.
Tenete presente che offriro' anche una fideiussione bancaria annuale al proprietario.
Pensate sia una cosa fattibile?
Grazie e buona giornata


Dipende da tante cose!.......:D
anche se offri una fideiussione,
bisogna vedere se a lui sta bene il calo di 100 Euro,
in pratica a conti fatti questa opera non è necessaria.

Quindi perchè toglierti 100 Euro al mese, mettiamo che
abbia già sostenuto altre spese per ristrutturarlo
pensi sia disposto a questa modifica di prezzo!?...:-?

Comunque sia chiedere è lecito rispondere è cortesia.


Poi.... fatti 2 conti se ne vale la pena fare queste opere
mettiamo che dopo un anno ci ripensi, cosa chiedi al proprietario
di rimborsarti le spese ??!!!! e pensi che lui te le rimborserà ??
(difficile se non impossibile)

Per questo potresti pensare d'installare un condizionatore senza
macchina esterna a pompa di calore.

Questo quello che penso io....;)

Maxxim...:up:
 
Ultima modifica:
Se il lavoro si configurasse come ristrutturazione considera che potresti detrarti un 36%.
L'agevolazione infatti può spettare anche al conduttore se è lui che sostiene la spesa
 
....Ho visto una villetta in locazione che mi piace molto, unico neo la taverna e' senza impianto di riscaldamento, percio' alla fine ne usufruirei solo 6 mesi l'anno.
...
C'è anche da capire se la taverna può dotarsi di impianto di riscaldamento e cioè se al Comune risulti come vano abitabile o meno (es. lavanderia o cantina).
Saluti.
 
... mi sorge una domanda... magari stupida ma la faccio... ma se il proprietario ti ha gia affittato l'abitazione perche dovrebbe spendere altri soldi per un lavoro nella casa? secondo me se ti va bene ti autorizza a farti i lavori a tue spese.. ciao
 
... mi sorge una domanda... magari stupida ma la faccio... ma se il proprietario ti ha gia affittato l'abitazione perche dovrebbe spendere altri soldi per un lavoro nella casa? secondo me se ti va bene ti autorizza a farti i lavori a tue spese.. ciao

perchè nel caso si trattasse di un lavoro che migliora in modo permanente l'immobile potrebbe essere interesse del proprietario fare in modo che venga fatto senza dover farsi carico interamente della spesa.
 
perchè nel caso si trattasse di un lavoro che migliora in modo permanente l'immobile potrebbe essere interesse del proprietario fare in modo che venga fatto senza dover farsi carico interamente della spesa.

Aspettando un cenno dal nostro amico/a,
dico la mia così per chiacchierare tra amici..:D

quanto dici tu non è proprio così perchè alla
fine togliendo 100Euro al mese dall'affitto
salvo che il conduttore (in questo caso dany75)
non receda prima dal contratto, il lavoro lo paga
sempre il proprietario.

Ciao a Tutti:ciao:

Maxxim….:up:
 
Aspettando un cenno dal nostro amico/a,
dico la mia così per chiacchierare tra amici..:D

quanto dici tu non è proprio così perchè alla
fine togliendo 100Euro al mese dall'affitto
salvo che il conduttore (in questo caso dany75)
non receda prima dal contratto, il lavoro lo paga
sempre il proprietario.

Ciao a Tutti:ciao:

Maxxim….:up:


E' chiaro che bisogna vedere i numeri.
Mettendosi nei panni del proprietario è difficile pensare che possa accettare una riduzione del canone dietro l'esecuzione del lavoro.
Piuttosto vedo come più fattibile un accordo che abbia ad oggetto il lavoro stesso e lasci fuori il discorso del canone:
il lavoro costa 100
suddividiamoci questi 100 trovando un accordo.
 
E' chiaro che bisogna vedere i numeri.
Mettendosi nei panni del proprietario è difficile pensare che possa accettare una riduzione del canone dietro l'esecuzione del lavoro.
Piuttosto vedo come più fattibile un accordo che abbia ad oggetto il lavoro stesso e lasci fuori il discorso del canone:
il lavoro costa 100
suddividiamoci questi 100 trovando un accordo.

......:up:........;)

Spero che poi dany75 ci darà un riscontro di questo....:lol:


Maxxim....:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto