PTF con subordinate
Quando ho cominciato a scrivere su questa discussione abbiamo preso in considerazione le obbligazioni subordinate come unica via per dare rendimento a un ptf con scadenze relativamente brevi max 5 anni.
Adesso con la questione mal gestita dal governo e un pò anche dalla UE delle 4 banche fallite e con l'avvicinarsi del bail-in dal 1/1/2016 le sub stanno prendendo delle scoppole da 4-10% a seconda degli emittenti.
Va ricordato che le obbligazioni subordinate anche in passato avevano un grado di rischio maggiore ripsetto alle senior, ma con il 1/1/2016 entreranno a far parte di un meccanismo automatico attraverso il quale nel caso in cui un emittente abbia necessità di denaro e non sia in grado di reperirlo nelle forme che normalmente si seguono come ADC oppure emissioni di altri bond allora interviene la BCE e fa sparire azioni e bond sub e denaro dai conti nella parte eccedente ai 100k per far continuare a vivere l'emittente...............in parole semplici se un emttiente fallisce addio azioni e bond senza se e senza ma.............ma non è che in passato fosse molto diverso!!!!!
Quindi se si mantiene la regola della differenzazione % di ptf non vedo perchè non comprare o tenere (io ho Bpopamor 2020 5.5% in ptf) titoli di emittenti che si ritengono solidi, almeno di banche sistemiche