Portafogli e Strategie (investimento) PTF "classico"

FMib

Situazione interessante, siamo in una fase delicata dove dovrebbe aspettarci un rimbalzo ma abbiamo la possibilità di scendere ancora un passettino quindi OKKIO :)
 

Allegati

  • 2.png
    2.png
    27,2 KB · Visite: 438
Banco Popolare

Ho cominciato a seguire anche Bpop con una conta "semplice" ho visto che baciato perfettamente il mio target :eek:
adesso vediamo se saranno proprio i bancari a dare la carica per salire oppure se come detto sopra ne manca ancora un pezzetto giù
 

Allegati

  • 3.png
    3.png
    33,3 KB · Visite: 400
Fca

Su FCA ho due conte ma sono ambedue ben impostate per il medio termine mentre per il breve abbiamo quei 12.22 che attira molto ma che potrebbe fare anche da supporto.
 

Allegati

  • 4.png
    4.png
    20,8 KB · Visite: 391
PTF con subordinate

Quando ho cominciato a scrivere su questa discussione abbiamo preso in considerazione le obbligazioni subordinate come unica via per dare rendimento a un ptf con scadenze relativamente brevi max 5 anni.
Adesso con la questione mal gestita dal governo e un pò anche dalla UE delle 4 banche fallite e con l'avvicinarsi del bail-in dal 1/1/2016 le sub stanno prendendo delle scoppole da 4-10% a seconda degli emittenti.

Va ricordato che le obbligazioni subordinate anche in passato avevano un grado di rischio maggiore ripsetto alle senior, ma con il 1/1/2016 entreranno a far parte di un meccanismo automatico attraverso il quale nel caso in cui un emittente abbia necessità di denaro e non sia in grado di reperirlo nelle forme che normalmente si seguono come ADC oppure emissioni di altri bond allora interviene la BCE e fa sparire azioni e bond sub e denaro dai conti nella parte eccedente ai 100k per far continuare a vivere l'emittente...............in parole semplici se un emttiente fallisce addio azioni e bond senza se e senza ma.............ma non è che in passato fosse molto diverso!!!!!
Quindi se si mantiene la regola della differenzazione % di ptf non vedo perchè non comprare o tenere (io ho Bpopamor 2020 5.5% in ptf) titoli di emittenti che si ritengono solidi, almeno di banche sistemiche :up:
 
PTF con subordinate

Quando ho cominciato a scrivere su questa discussione abbiamo preso in considerazione le obbligazioni subordinate come unica via per dare rendimento a un ptf con scadenze relativamente brevi max 5 anni.
Adesso con la questione mal gestita dal governo e un pò anche dalla UE delle 4 banche fallite e con l'avvicinarsi del bail-in dal 1/1/2016 le sub stanno prendendo delle scoppole da 4-10% a seconda degli emittenti.

Va ricordato che le obbligazioni subordinate anche in passato avevano un grado di rischio maggiore ripsetto alle senior, ma con il 1/1/2016 entreranno a far parte di un meccanismo automatico attraverso il quale nel caso in cui un emittente abbia necessità di denaro e non sia in grado di reperirlo nelle forme che normalmente si seguono come ADC oppure emissioni di altri bond allora interviene la BCE e fa sparire azioni e bond sub e denaro dai conti nella parte eccedente ai 100k per far continuare a vivere l'emittente...............in parole semplici se un emttiente fallisce addio azioni e bond senza se e senza ma.............ma non è che in passato fosse molto diverso!!!!!
Quindi se si mantiene la regola della differenzazione % di ptf non vedo perchè non comprare o tenere (io ho Bpopamor 2020 5.5% in ptf) titoli di emittenti che si ritengono solidi, almeno di banche sistemiche :up:

In effetti non era sbagliata la mia considerazione.
Ad oggi si è aggiunta l'ipotesi della "conversione volontaria" per evitare il bail-in si cerca nel caso MPS si raccimolare denaro per il CET1 attraverso al conversione di altri bond sia sub nche senior.
DIciaomo che si sta tracciando la strada per il futuro prossimo,
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto