Qualcuno mi spiega 'sta cosa di Bankkkkitalia?

ciao Robert :)

non ne sono certo, ma vediamo se ho compreso la tua obiezione...

Dubiti che il riacquisto delle eccedenze oltre il 3% da parte di bankitalia si traduca in una fuoriuscita di denaro pubblico a favore delle banche private?

ciao lupo:) intanto grazie per aver tentato di assistere un povero uomo de coccio:D
in realtà mi chiedevo perché quelle 300.000 quote del valore complessivo di 156.000 euri non valessero di per se stesse di più, senza la necessità di un aumento di capitale...ossia...e qui mi sto forse perdendo...se io ho una casa che valeva 100.000 euri e dopo 10 anni ne vale 130.000, per venderla a 130.000 non c'è bisogno che io lasci in salotto una valigetta con 30.000 euri (i profitti accumulati in 10 anni di gestione)...

di conseguenza cestinerei il paragone casa...o forse ho fatto del casino con sta casa:lol::help:
 
qui in teoria ho finalmente capito:V...l'aumento di capitale servirebbe a obbligare tutte le banche proprietarie a mettere a bilancio le quote al valore congruo. e sganciare di conseguenza le tasse relative

tuttavia:D

che la banca, senza questo accorgimento, continui a valere per il fisco 156.000 euri e solo con il trasferimento a capitale delle riserve raggiunga il valore congruo non riesco a non percepirlo come una stonatura...
e per questo mi chiedo...se altre strade x dare alle banche i loro meritati soldini e allo stesso tempo lasciare inalterate le riserve (che penso risieda solo qui la questione del "regalo") non ce ne fossero...

La riserve restano alla banca non vanno a nessun altro...
 
tecnicamente la rivalutazione è una voce del conto economico dell'esercizio in cui viene iscritta
e la banca paga una imposta su questo 'ricavo straordinario',
ad aliquota agevolata, perchè ( come per il TFR) si tiene conto che non si è creato in un solo esercizio ma in più esercizi
attenzione alla 'agevolata', che forse è il motivo del problema

spero di aver capito il problem ed essere stato d'aiuto :):)
ciao Rob :):):):)
non solo
ma la rivalutazione della quote diventa una voce importante del Capitale Proprio delle varie banche azioniste
e rientra nel calcolo dei vari coefficienti di affidabilità sanciti da Basilea e tenuti in severa considerazione negli Stress Test

insomma sembra che la cifra di 7,5 mldi sia esagerata ma che serva a garanzia dei bilanci delle banche nostrane che hanno molti crediti incagliati
 
non solo
ma la rivalutazione della quote diventa una voce importante del Capitale Proprio delle varie banche azioniste
e rientra nel calcolo dei vari coefficienti di affidabilità sanciti da Basilea e tenuti in severa considerazione negli Stress Test

insomma sembra che la cifra di 7,5 mldi sia esagerata ma che serva a garanzia dei bilanci delle banche nostrane che hanno molti crediti incagliati

Ha detto Bankit che la rivalutazione non verrà presa in considerazione dall'AQR e quindi dallo stress test della BCE per dare un valutazione alle banche italiane in quanto la rivalutazione verrà ricosniderata solo dal bilancio 2014 mentre gli stress test veranno fatti sui bilanci 2013...
 
Ha detto Bankit che la rivalutazione non verrà presa in considerazione dall'AQR e quindi dallo stress test della BCE per dare un valutazione alle banche italiane in quanto la rivalutazione verrà ricosniderata solo dal bilancio 2014 mentre gli stress test veranno fatti sui bilanci 2013...
Grazie
ok ma
mi pare che
quest'anno faranno gli stress test solo alle banche considerate di sistema che non possono fallire come Unicredit-Banca Itesa- MPS-UBI


poi dall'anno prossimo tutte le altre
 
Grazie
ok ma
mi pare che
quest'anno faranno gli stress test solo alle banche considerate di sistema che non possono fallire come Unicredit-Banca Itesa- MPS-UBI


poi dall'anno prossimo tutte le altre

Quest'anno fanno lo stress test sulle prime 130 banche europee di cui le prime 19 italiane cioè più o meno tutte quelle coinvolte nelle quote Bankit.

Poi tra queste alcune banche italiane come Intesa e Unicredit hanno obbligi di capitale più stringenti perchè considerate Sifi cioè sistemiche...

le altre al momento rimangono sotto il controllo delle autorità nazionali secondi i desiderata tedeschi che non vogliono controlli sulle sparkasse e landesbank... :rolleyes:
 
Ultima modifica:
...
 

Allegati

  • bancaitalia.png
    bancaitalia.png
    152,5 KB · Visite: 158
Quest'anno fanno lo stress test sulle prime 130 banche europee di cui le prime 19 italiane cioè più o meno tutte quelle coinvolte nelle quote Bankit.

Poi tra queste alcune banche italiane come Intesa e Unicredit hanno obbligi di capitale più stringenti perchè considerate Sifi cioè sistemiche...

le altre al momento rimangono sotto il controllo delle autorità nazionali secondi i desiderata tedeschi che non vogliono controlli sulle sparkasse e landesbank... :rolleyes:


Approposito, benche' leggermente o.t.: qualcuno ha notato il silenzio assordante di Beppe Grillo il castigabanche sulla prima banca della sua citta', per la quale ha rallegrato fior di convenscion? No, vero?:D

Eh, sì, e' tanto bello cullare il sonno della propria ragione col mito del cavaliere senza macchia dalla candida armatura e dalla spada infuocata...:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Approposito, benche' leggermente o.t.: qualcuno ha notato il silenzio assordante di Beppe Grillo il castigabanche sulla prima banca della sua citta', per la quale ha rallegrato fior di convenscion? No, vero?:D

Eh, sì, e' tanto bello cullare il sonno della propria ragione col mito del cavaliere senza macchia dalla candida armatura e dalla spada infuocata...:rolleyes:
lui i suoi affari li ha portati in Swissera... non lo sapevi? ... lo aveva pure scritto sul suo blog tre anni fa....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto