Quando cambiavamo canale...

...sulla tv della casa di mia nonna...uno doveva uscire a girare l'antenna.

Si vedeva solo rai 1 e rai2 in bianco e nero.

Quando mia nonna cambiava canale mandava fuori mia madre a girare anche l'antenna e gridava: VERSO I BASSI....VERSO I BASSSIII....BON BON ALT APPOSTO....

Solo che un giorno a mia madre scappava di andare in bagno e invece di girare l'antenna era andata in bagno :d: mia nonna ha continuato a urlare tutto il tempo.

La televisione era nel retro di casa, in uno sgabuzzino pieno di cianfrusaglie, damigiane, bottiglie di vino vuote e piene. E ci faceva un freddo cane. Quando veniva accesa la tv faceva paura. Si vedeva una riga bianca incandescente che si ingrandiva dopo alcuno secondi rivelando una specie di immagine in mezzo alla neve. Sembrava sempre che nevicava. Poi alle volte l'immagine andava su e giu oppure si deformava destra sinistra.

Sotto c'era un cubo di ghisa chiamato "ALIMENTATORE STABILIZZATO" aveva una luce rossa sinistra e emetteva un bzzzzzzzz....

Quando veniva spenta faceva ancora piu paura. L'immagine diventava una riga incandescente che piano piano si trasformava in un punto luminoso che rimaneva li per ore anche se uno staccava la spina.

Dietro c'era una grata e si vedevano delle fiamme dentro, c'erano delle lucine rosse tremolanti.

Io ero piccolo e avevo paure che prendesse fuoco la casa a causa della tv
Ne ho alcuni di quei cosi stabilizzatori....dei mitici televisori a valvole.
Io alle scuole elementari ero già affascinato dalle valvole (come ora) e ho replicato il circuito dello stadio di generazione di alta tensione di 16 kv del tubo catodico per giocarci e facendo scariche bellifffffffime. :d: L'odore di ozono è inconfondibile.
 
in casa nostra la tv è arrivata nel 63
prima a volte la vedevo da mia zia
la tv dei ragazzi con la "nonna del corsaro nero
al sabato sera a volte si andava dal vicino
e c'erano una dozzina di persone e alcuni si portavano la sedia da casa
 
in casa nostra la tv è arrivata nel 63
prima a volte la vedevo da mia zia
la tv dei ragazzi con la "nonna del corsaro nero
al sabato sera a volte si andava dal vicino
e c'erano una dozzina di persone e alcuni si portavano la sedia da casa
Belfagor, Robinson Crusoe, Gianni e il magico Alverman, Tierry La Fronde (come si scriverà?)...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto