Consob, prorogato all'11 novembre il divieto di vendite allo scoperto
http://www.soldi-web.it/author/diana— ultima modifica 29/09/2011 08:02
L'autorità di vigilanza della Borsa spagnola ha deciso invece di mantenere il bando “fino a quando le condizioni di mercato non permetteranno di toglierlo”
Italia e Spagna hanno prorogato il divieto di vendite allo scoperto su titoli finanziari, che sarebbe scaduto il 30 settembre. Per quanto riguarda l'Italia il bando è stato esteso fino all'11 novembre, mentre l'autorità di vigilanza della Borsa spagnola ha deciso di mantenerlo “fino a quando le condizioni di mercato non permetteranno di toglierlo”.
Il divieto di vendite allo scoperto deciso nei mesi scorsi “ha raffreddato la dinamica negativa del mercato”, ha spiegato ieri il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, precisando di aver valutato l'impatto delle misure restrittive in materia di posizioni corte nette sui titoli finanziari adottate nell'agosto 2011 nonché l'evoluzione delle condizioni di mercato. Questo è stato fatto in stretta cooperazione con le autorità degli altri Paesi (Francia, Spagna, Belgio e Grecia) che hanno adottato misure simili e sotto il coordinamento dell'Esma.
“A seguito di dette valutazioni e in base alle attuali condizioni di mercato, Consob ha deciso dunque di estendere sino all'11 novembre 2011 la validità del provvedimento restrittivo in materia di vendite allo scoperto, adottato il 12 agosto scorso e successivamente prorogato fino al 30 settembre prossimo”, ha spiegato l'autorità di vigilanza della Borsa italiana, aggiungendo che “saranno prorogati inoltre al 25 novembre 2011 gli obblighi informativi sulle posizioni ribassiste rilevanti, introdotti il 10 luglio scorso”. E l'autorità europea per i titoli e i mercati (Esma) ha detto che continuerà a coordinare le azioni intraprese sulle vendite allo scoperto nei Paesi dove i divieti sono stati attualmente adottati, ossia Italia e Spagna.
29 settembre 2011 08:02