Roberto.M
Forumer storico
Arrivare a cinquant'anni e essere un imbecille che vuol apparire giovanile a tutti i costi o uno che tutto sommato potrebbe stare bene, ma ha capito abbastanza da avere il vomito. Come è meglio essere???
Credo sia il dubbio che hanno quelli che a un certo punto si ritirano schifati, in qualche luogo in mezzo alla natura.
Lontano da rumori e ipocrisie.
Intuire il male e il decadimento, porta a concatenare gli eventi e porsi infiniti interrogativi.
Porta a dubitare di tutto e tutti.
Un cane che si morde la coda insomma.
Da lì, il detto: BEATA IGNORANZA.
Sì.
Meglio non sapere.
Meglio non intuire.
Meglio non essere troppo perspicaci.
Meglio non voler approfondire.
Ma se la vita mi ha insegnato qualcosa: verrà il giorno che non sarà più possibile fingersi stupidi e ignoranti.
Gli eventi e le circostanze presenteranno un conto del quale non sarà più possibile rimandarne il saldo.
Non sarà più possibile fingere di non averlo ricevuto.
E toccherà pagarlo senza agevolazioni. Tutti.
Mia idea eh.
Il tempo dirà la sua.
Una cosa è certa però.
Ci credono TUTTI IMBECILLI.
Molto più di quel che siamo mi sa.
E sottovalutano la caratteristica e il compito dei NEURONI A SPECCHIO.
Neuroni specchio - Wikipedia
In pratica, stanno perseguendo una linea comportamentale inadeguata ai tempi.
Modo di porsi.
Di proclamare.
Procrastinare.
Illudere.
Mentre chi occupa posti importanti nella società dovrebbe prevenire. Prevedere. Essere lungimirante, attento e intelligente.
Essere meno PATETICO secondo me.
In oltre, pur rimanendo in ambito ipocrita, ma sottile, pur sapendo che di gioco artefatto trattasi, se si vuole allungarne la durata, bisogna intervenire sulle menti, lungamente e stabilmente.
CAMBIANDO LA STRUTTURA E L'ANDAMENTO.
In borsa come nella vita reale.
Ciò richiede STABILITÀ PER LUNGO TEMPO.
La stabilità non sono luci in fondo al tunnel che non arrivano mai ad illuminare.
Non sono continui cambi di regole in corsa.
Non sono promesse non mantenute.
Non sono proclami elettorali di comodo.
E per rimanere in ambito finanziario: non sono i + 4% alternati ai -6% di un indice a stabilizzare.
Questi possono far gioire i bimbi squattrinati o gli speculatori. Ma non portano e non imprimono nelle menti senso di stabilità.
Non trasmettono fiducia sul futuro, voglia di spendere e soprattutto FIDARSI.
Quindi rimango dell'idea, che questi sono NUMERI DA CIRCO. FARLOCCHI.
Sia per il range in cui sono compresi e sia per come vengono riproposti come PROSTITUTI senza futuro.
.
Credo sia il dubbio che hanno quelli che a un certo punto si ritirano schifati, in qualche luogo in mezzo alla natura.
Lontano da rumori e ipocrisie.
Intuire il male e il decadimento, porta a concatenare gli eventi e porsi infiniti interrogativi.
Porta a dubitare di tutto e tutti.
Un cane che si morde la coda insomma.
Da lì, il detto: BEATA IGNORANZA.
Sì.
Meglio non sapere.
Meglio non intuire.
Meglio non essere troppo perspicaci.
Meglio non voler approfondire.
Ma se la vita mi ha insegnato qualcosa: verrà il giorno che non sarà più possibile fingersi stupidi e ignoranti.
Gli eventi e le circostanze presenteranno un conto del quale non sarà più possibile rimandarne il saldo.
Non sarà più possibile fingere di non averlo ricevuto.
E toccherà pagarlo senza agevolazioni. Tutti.
Mia idea eh.
Il tempo dirà la sua.
Una cosa è certa però.
Ci credono TUTTI IMBECILLI.
Molto più di quel che siamo mi sa.
E sottovalutano la caratteristica e il compito dei NEURONI A SPECCHIO.
Neuroni specchio - Wikipedia
In pratica, stanno perseguendo una linea comportamentale inadeguata ai tempi.
Modo di porsi.
Di proclamare.
Procrastinare.
Illudere.
Mentre chi occupa posti importanti nella società dovrebbe prevenire. Prevedere. Essere lungimirante, attento e intelligente.
Essere meno PATETICO secondo me.
In oltre, pur rimanendo in ambito ipocrita, ma sottile, pur sapendo che di gioco artefatto trattasi, se si vuole allungarne la durata, bisogna intervenire sulle menti, lungamente e stabilmente.
CAMBIANDO LA STRUTTURA E L'ANDAMENTO.
In borsa come nella vita reale.
Ciò richiede STABILITÀ PER LUNGO TEMPO.
La stabilità non sono luci in fondo al tunnel che non arrivano mai ad illuminare.
Non sono continui cambi di regole in corsa.
Non sono promesse non mantenute.
Non sono proclami elettorali di comodo.
E per rimanere in ambito finanziario: non sono i + 4% alternati ai -6% di un indice a stabilizzare.
Questi possono far gioire i bimbi squattrinati o gli speculatori. Ma non portano e non imprimono nelle menti senso di stabilità.
Non trasmettono fiducia sul futuro, voglia di spendere e soprattutto FIDARSI.
Quindi rimango dell'idea, che questi sono NUMERI DA CIRCO. FARLOCCHI.
Sia per il range in cui sono compresi e sia per come vengono riproposti come PROSTITUTI senza futuro.
.