Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
2)
... niente a che vedere con le cause della crisi, e molto probabilmente è stata approvata perché è inefficace.
La commissione d'inchiesta sulla crisi, presieduta da Phil Angelides, un rapporto l'ha prodotto, anzi ne ha prodotti tre. La commissione Rogers, che indagò sulle cause del disastro dello Space Shuttle, aveva prodotto un solo rapporto; avevano collaborato alle indagini le migliori menti dell'epoca, tra cui il premio Nobel della fisica Richard Feynman, e per trovare la causa del disastro avevano cercato in ogni direzione, fino a individuare con certezza il colpevole: una guarnizione difettosa che era diventata troppo rigida a basse temperature, provocando una fuga; per convincere la cittadinanza, Feynman dimostrò le conclusioni della commissione con un esperimento in diretta televisiva.

L'economia non è una scienza esatta come la fisica, ma questo non può giustificare il fallimento della commissione Angelides. Noi economisti, a patto di poter contare su dati sufficienti, abbiamo dei metodi per individuare le cause probabili di un fenomeno economico. E soprattutto siamo in grado di confutare altre possibili spiegazioni. Il limite maggiore sta nella disponibilità di dati, non nelle metodologie. Ma i dati non sono stati resi disponibili perché le parti interessate avevano (e hanno) paura a divulgarli, sapendo benissimo che cosa verrebbe fuori.

Sfortunatamente, la commissione, composta soprattutto da funzionari eletti invece che da esperti, ha sprecato tempo in diatribe politiche: i suoi componenti non sono riusciti a mettersi d'accordo nemmeno su come definire i mutui subprime e su come calcolare quanti mutui fossero in circolazione negli Stati Uniti al momento della crisi. Una successiva inchiesta sui lavori della commissione è stata più accurata dell'inchiesta della commissione sulla crisi: dopo aver esaminato le e-mail, un rapporto del Congresso ha riscontrato senza ombra di dubbio che i lavori della commissione erano stati guidati da
 
3)
... ragioni politiche più che dalla volontà di appurare i fatti. Dopo tutto, le misure da prendere erano già state decise e approvate, prima di scoprire alcunché: l'obiettivo della commissione era supportare o screditare (a seconda del partito di appartenenza) la legge Dodd-Frank, non appurare la verità.
È stata una grande occasione perduta. Con i poteri di indagine di cui disponeva, la commissione Angelides avrebbe potuto raccogliere e mettere a disposizione dei ricercatori i dati necessari per rispondere a molti interrogativi fondamentali sulla crisi: le aziende che retribuivano di più i loro trader (e non solo i loro amministratori delegati) si sono prese più rischi? L'eccessiva assunzione di rischi da parte delle società finanziarie è stato il risultato di incompetenza e stupidità o una risposta razionale alla garanzia implicita fornita dallo Stato? Il mercato era consapevole del dilagare del credito facile e ha valutato di conseguenza i pacchetti di prestiti, oppure è stato ingannato? Chi erano gli acquirenti finali di questi prodotti tossici, e perché li compravano? Che ruolo ha giocato la frode?

Sono queste le domande a cui bisognava dare una risposta. Ma una risposta probabilmente non ci sarà, in assenza di un'iniziativa forte, dotata dei poteri necessari per portare alla luce i dati rilevanti. E il rischio è che per scoprire che cosa ha provocato questa crisi dovremo aspettare la prossima.
 
Germania: ok a fondo finanziario di salvataggio euro
Schauble: 'Soccorso permanente per scongiurare default'

La Germania e' disposta ad accelerare la nascita del fondo di soccorso finanziario permanente della zona euro, la cui nascita era stata originariamente programmata per la meta' del 2013. Lo ha annunciato da Washington, dove sta partecipando agli incontri del Fondo Monetario Internazionale, il ministro dell'economia tedesco Wolfgang Schauble. 'Prima sara' meglio sara' ', ha detto ancora.

Schauble ha sottolineato che occorrera' verificare se l'accelerazione sara' possibile da un punto di vista giuridico. I paesi europei avevano deciso nell'autunno 2010 di creare questo Meccanismo europeo di stabilita' (Mes) , destinato a rimpiazzare a partire dalla meta' del 2013 il Fondo europeo di stabilita' finanziaria (Fesf) creato nella primavera dello stesso annocon una durata prevista di tre anni, durante le tensioni per la crisi greca.

Il fondo permanente prevede di fare contribuirte i debitori privati degli stati in caso di sostegno finanziario ai paesi dei quali detengono il debito, attraverso eventuali ristrutturazioni. Se il Mes dovesse essere messo in piedi piu' velocemente non ci opporremmo', ha aggiunto il ministro tedesco reputando che un meccanismo permanente sia piu' adatto a ristabilire la fiducia rispetto a un meccanismo temporaneo come il Fesf. 'Noi - ha insistito Schauble - vogliamo una soluzione permamente da quando sara' possibile e forse ci arriveremo un po' prima' che nella scadenza del luglio 2013 prevista.

Possibilista anche il ministro spagnolo dell'economia Elena Salgado: 'Se c'e' un accordo generale - ha detto rispondendo a una specifica domanda - la Spagna e' d'accordo'. Ma il ministro Schauble ha anche detto di voler procedere 'per tappe' verso la meta di 'una soluzione durevole e convincente per la Grecia' che ha manifestato la sua volonta' di restare nella zona euro. 'Se le misure necessarie saranno prese' da Atene 'noi faremo tutto il necessario perche questo sia il caso', ha detto.
 

...ma questi an veramente la faccia come il ....:ciapet::ciapet::wall::wall:
...mi devo trattenere o mi parte uno sproloquio:-o:D
allora.... aggiornamento volante

partiamo dalle rekkie ( quindi dai vs amici :D:lol:)....daily....
rottura del canale evidenziato un po' di tempo fa dal buon e sempre pregevole GIPONE:up:...e appoggio da manuale sulla bassa delle BB

1316946317immaginedsysp.png


...e vabbe si dira'...grazie adesso lo vediam anche noi...:D...ma io cmq avevo avvertito ( vedi post prec ) che la formazione del pentagono maledetto ....:-o:titanic::titanic:;)....

1316946420immaginepenta.png


...diciamo che minkiata o no..cmq il movimento e' andato in quel senso:cool::-o:lol:.....cmq sia ....sia pur che la candle week e' orrenda ( e per di piu' nemmeno i volumi so' bassissimi )...con un colpo di coda riescon a riportarsi all'interno di quell'area 1125-1225 che ormai ho segnalato da un mesetto come area di "statiche "....e per adesso mi sembra che anche questo discorso stia assumendo una bella valenza......qui voglio fare anche un appunto ( che poi proseguira' anche sul ns ) per chi non sa una mazzafionda di cicli ( non e' che sia un super maestro...ma qualcosina l'ho studiata e letta )
allora la linea viola era la chiusura ideale ( secondo me per chi era long su spx )...perche'?....adesso e' gfacile dirlo ...pero'...chi legge qui..sa benissimo che a giugno ..quando sembrava si potesse ripartire di botto ( e anche noi avevam piazzato una bella week :specchio:)...io misi in guardia piu' di una volta sul fatto che mi mancasse un minimo di spx....perche?...perche' il cilo l'annuale partito su spx a giugno -luglio 2010 non poteva essersi chiuso sul minimo di marzo ( A )...( un annuale up puo' durare di piu'...ma mai di meno:-o come tempo )....e quindi guardando il B a giugno ( piu' alto di A ) ...mi son trattenuto ...perche' un ciclo ( o meglio oscillazione ) deve cominciare e terminare con un minimo ...ecco perche' aspettavo un minimo sotto A ( che e' quello che mi salvo' il chiulo:-o:-o:-o:-o:-o:up:)..infatti tweezer e bull trap e poi:titanic:

1316947185immaginesps.png


...cmq sia .. adesso...se contiam che nella zona delle mie statiche fibo ci stan rollando da un po' ...ripeto piu' stan li e piu' formano una base ....e credo che bastera' aspettare l'uscita da una delle due parti per posizionarsi...son due mesi pieni di su e giu'..ma sempre li stanno...difficilmente quello che uscira' da li ..secondo me ..sara' un falso segnale;)

una candle week piazzata sotto il supporto ( adesso siam al limite lo vedete )...e secondo me li troviamo quindi sotto i 1000:-o

...ora perche' ho fatto tutta quella menata di discorso sul "ciclo " spx?....

lo spiego subito sul nostrano.....uno potrebbe dire ...
ehhh ma allora l'ultimo annuale ns e' durato piu' di un 'anno malgrado sia stato negativo...:-o:-o:-o:-o:-o..e allora?

e proprio qui vorrei discuterne...questo e' un week dal 2003...
prima cosa con le blu verticali lo divido in 2 sottocicli da circa 3 anni ( in salita dura di piu' in discesa anche meno..come detto )...ora se prendete il primo settore tra le due prime blu e 'tutto up e addiruttura fa un massimo nella seconda parte ( tra la seconda e la terza blu )...quindi sembra un ciclo up al 100%:up:...ma poi incredibilmente termina con un a B inferiore ad A ...e questo lorende NEGATIVO:down::-o....PERCHE' QUINDI ALLORA TUTTO CIO?...io me lospiego solo in un modo ...
e cioe' che vi sia un altro ciclo superiore negativo che ha frantumato quella forza...quindi dal 2009 non sarebbe partito niente se non un mega rimbalzo da gattomorto ( abbiam poi anche D inferiore a C )...ma sia l'ultimo sfogo ( spero:-o) del grosso ciclo negativo che andra' a chiudere il tutto con un minimo sotto quello del 2009....questo non vuol dire che magari adesso non si possa rimbalzare un po' ...ma che se ho ragione io la sotto ci dobbiam andare ( meglio adesso?...mahhh forse per tanti no:lol::sad:)

1316948204immagineweek.png


cmq sia...mettendo un fibo anche qui ...sulle statiche ..in modo che reagisca ( cerchietti neri mi sembra che non sia alla quazzo )...direi almeno doppio min con 2009....... magari con shadowata un po' sotto subito...cosi' poi ripartiam long per i prossimi 20 anni :up::lol:

aggiungo un altro po di cose trovate ...e una affermazione :
QUESTE COSE DETTE SON SOLO IL FRUTTO DELL MIO PENSIERO NON SONO CERTEZZE ASSOLUTE ( E CI MANCHEREBBE ):ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:


1316948431ecriwli.gif


1316948448110921crbdollar.gif


1316948471large.gif
 
...........
e cioe' che vi sia un altro ciclo superiore negativo che ha frantumato quella forza...quindi dal 2009 non sarebbe partito niente se non un mega rimbalzo da gattomorto ( abbiam poi anche D inferiore a C )...ma sia l'ultimo sfogo ( spero:-o) del grosso ciclo negativo che andra' a chiudere il tutto con un minimo sotto quello del 2009.......

Occhio...che potresti avere ragione....:D....solo su europa e su quelli che stanno rompendo i minimi del 2009.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto