Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
### Crisi: Blackrock, spread non rispecchiano fondamentali Italia

C'e' crisi di fiducia nel Paese, ora necessari tempi rapidi

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 09 nov - "L'attuale
livello dei rendimenti dei Btp e dello spread non rispecchia
i fondamentali dell'Italia", dove "c'e' valore". "Vi e' una
crisi di fiducia nel paese, a breve risolvibile solo con
interventi della Bce", mentre "i mercati hanno bisogno di
coesione politica, tempi rapidi e chiarezza delle misure da
adottare". "Al contrario della Grecia, la situazione
dell'Italia e' pero' ancora in mano al governo italiano". E'
questo le scenario delineato da Bruno Rovelli, Head of
investments advisory di Blackrock Italia, nel giorno in cui
il differenziale tra Btp decennale italiano e Bund tedesco
ha superato quota 570 punti, con il rendimento oltre il
7,4%, all'indomani dell'annuncio di dimissioni del premier
Silvio Berlusconi. Secondo Rovelli, al momento la situazione
italiana, visti i fondamentali, e' "migliore" e "non
paragonabile" a quella in cui si trovavano gli altri paesi
in difficolta', come Grecia, Portogallo e Irlanda. "Come
avvenuto nel 1994, si puo' risalire da questi livelli di
spread, non e' vero che sopra il 7% si arriva al default. E'
necessario pero' un segnale chiaro dalla politica e
un'azione di politica economica forte e credibile", ha
spiegato l'esperto di BlackRock. Dopo le dimissioni di
Berlusconi, "i mercati vogliono vedere come un qualsiasi
governo che si formera' sara' in grado di rispondere alle
richieste dell'Europa e quando e come votera' i
provvedimenti. I tempi sono importanti: i mercati vogliono
una road map precisa delle prossime mosse della politica,
solo cosi' il valore legato ai fondamentali dell'Italia
potra' essere liberato". Al momento, ha sottolineato
Rovelli, vi e' l'incognita su "cosa verra' dopo Berlusconi"
anche se "un governo che non ha la maggioranza e' gia' un
passo in avanti. Ora l'opzione migliore e' quella che da'
certezza ai mercati e che garantisce coesione, tempi veloci
e misure condivisibili della classe politica". In sostanza:
un governo transitorio. Per quanto riguarda la giornata di
oggi sui mercati, Rovelli ha spiegato che sui titoli di
stato "pesa in particolare la decisione della clearing house
inglese di alzare il margine di collaterale", stessa
decisione presa a suo tempo per Portogallo, Irlanda e
Grecia.
liz


(RADIOCOR) 09-11-11 14:03:19 (0258) 5 NNNN
 
GOVERNO: Romani, dati spread dimostrano indipendenza da premier
Dowjones

ROMA (MF-DJ)--"L'andamento dei mercati di oggi contraddice le tesi espresse finora da chi riteneva che la soluzione della crisi che ha colpito anche l'Italia potesse arrivare dalle dimissioni del premier. Questo nodo e' stato sciolto ieri dal Presidente del Consiglio al Quirinale. Eppure lo spread tra bund e btp ha toccato il suo massimo storico, segno evidente che i mercati vogliono prima di tutto stabilita' e provvedimenti per la crescita".

Cosi' il ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani, a proposito dell'andamento dei mercati.

"Dev'essere dunque responsabilita' di questo governo - prosegue Romani - rispondere alle richieste dell'Europa, attuando i necessari provvedimenti per lo sviluppo, a partire da quelli gia' predisposti nel lavoro delle ultime settimane. E' su questo ulteriore impegno per il paese che la maggioranza del 2008 puo' ritrovare responsabilmente una rinnovata coesione e garantire la governabilita', altrimenti si vada a elezioni" conclude Romani. red/cat

(END) Dow Jones Newswires


Un altro fenomeno da baraccone... avanti c'è posto :rolleyes::rolleyes:
 
GOVERNO: Romani, dati spread dimostrano indipendenza da premier
Dowjones

ROMA (MF-DJ)--"L'andamento dei mercati di oggi contraddice le tesi espresse finora da chi riteneva che la soluzione della crisi che ha colpito anche l'Italia potesse arrivare dalle dimissioni del premier. Questo nodo e' stato sciolto ieri dal Presidente del Consiglio al Quirinale. Eppure lo spread tra bund e btp ha toccato il suo massimo storico, segno evidente che i mercati vogliono prima di tutto stabilita' e provvedimenti per la crescita".

Cosi' il ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani, a proposito dell'andamento dei mercati.

"Dev'essere dunque responsabilita' di questo governo - prosegue Romani - rispondere alle richieste dell'Europa, attuando i necessari provvedimenti per lo sviluppo, a partire da quelli gia' predisposti nel lavoro delle ultime settimane. E' su questo ulteriore impegno per il paese che la maggioranza del 2008 puo' ritrovare responsabilmente una rinnovata coesione e garantire la governabilita', altrimenti si vada a elezioni" conclude Romani. red/cat

(END) Dow Jones Newswires


Un altro fenomeno da baraccone... avanti c'è posto :rolleyes::rolleyes:

Questa gente malata nel cervello vorrei vederla fustigata in piazza........in mondovisione
come monito per i loro successori
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto