Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
*** Monti: contributo permanente Italia a soluzione problemi Euro (RCO)
*** Monti: contributo permanente Italia a soluzione problemi Euro (RCO)

(RADIOCOR) 18-11-11 12:28:35 (0163) 0 NNNN


Buondì a tutti i bonos ci hanno già ri.superato ;)e grazie.............superMonti.;):up:
 

Allegati

  • spread 18 nov.jpg
    spread 18 nov.jpg
    70,5 KB · Visite: 144
:up: o se mi piace il titolo aspetto il target prima di entrare (come diasorin) anche se lo short da 26 avrebbe pagato al quanto



A prescindere dal fatto che la mia posizione è stata stoppata, Il quadro di Diasorin è comunque interessante:

sul grafico daily finora non ci sono stati recycles, però sta andando a terminare il countdown combo, se oggi non recupera troppo si potrebbe chiudere la 12ma candela. Inoltre il DeMarker 1, dopo avere "cronicizzato" lo stato di ipervenduto, stazionando sotto i 40 per più di 16 giorni consecutivamente, è ora ritornato sotto tale livello dopo aver fatto un' escursione in zona neutra, tra 40 e 60.
Secondo DeMark, questo pattern individua con buone probabilità quello che lui definisce come "interim bottom".

Sul weekly, invece, a meno di miracoli oggi si disegnerà il "9" del setup di acquisto, che di regola, nella teoria di DeMark, individua almeno una prima, possibile area di minimo.
Nel settimanale purtroppo il setup ha tutte le carte in regola per generare conteggi di countdown destinati a concludersi, per cui il quadro di medio resta secondo me negativo, tuttavia nel breve stanno prendendo forma i presupposti almeno per un rimbalzo.
 

Allegati

  • diasorindailydemark171111.jpg
    diasorindailydemark171111.jpg
    123,7 KB · Visite: 134
  • diasorinweeklydemark171111.jpg
    diasorinweeklydemark171111.jpg
    123 KB · Visite: 128
Questo, invece, è come è mutato rispetto a ieri il quadro tecnico del wti.
Si è verificato il price flip, il nuovo setup B si è delimitato, è > di A ma non ne eccede le 1,618 volte, perciò abbiamo un recycle e i nuovi conteggi di countdown sono quelli visibili sul grafico.
Per ora la rottura del tdst è stata un falso, del resto non è raro che al primo contatto i prezzi vengano respinti, specie con un oscillatore Demarker 1 piuttosto tirato.
Però, per chi adotta DeMark naturalmente, una prossima perforazione del tdst a 99.92, incrementando di molto le probabilità di vedere almeno un countdown terminato, potrebbe trasformare il rimbalzo in corso in un movimento con caratteristiche più impulsive, avallando una ulteriore crescita dei prezzi anche interessante, considerato lo stadio ancora non avanzato sia del combo che del sequential.
 

Allegati

  • wtifuturedailydemark171111.jpg
    wtifuturedailydemark171111.jpg
    140,7 KB · Visite: 141
Finmeccanica

Sul giornaliero verosimiglianze quasi incredibili con quanto accaduto il trimestre scorso dopo la pubblicazione dei dati, analogo addirittura il comportamento degli oscillatori, compreso il cci tarato a 200 che di solito produce un segnale ogni era geologica. Se le analogie continuano, la direzione sembra segnata e perfino per un rimbalzo potrebbe occorrere ancora qualche giorno.
Sul medio, il grafico parla da sè :rolleyes:
 

Allegati

  • fncdailydemark171111.jpg
    fncdailydemark171111.jpg
    137,1 KB · Visite: 125
  • fncweeklydemark171111.jpg
    fncweeklydemark171111.jpg
    130,1 KB · Visite: 135
la guerra degli spread


5.32%
VALUE: 4.838

spain 10 year spread



-4.35 %
VALUE: 4.731

German-Italy 10Y Spread



Last Update: 8:43 AM ET, Nov 18

-7.53%

VALUE: 1.612

FRENCH GERMAN 10-YR YIELD SPREAD
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto