Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
uahuahuahuhauhahauhuaha nn ci credo ziomaiale

*** Crisi: S&P pone sotto osservazione anche rating Efsf (RCO)
*** Crisi: S&P pone sotto osservazione anche rating Efsf (RCO)

(RADIOCOR) 06-12-11 14:53:04 (0206) 0 NNNN

ma come 2 settimane fa gli aveva dato la tripla AAA

ma obamino invece di pensare ai suoi 15 mila miliardi perchè si va a fare solo i cazzi degli altri???
 
uahuahuahuhauhahauhuaha nn ci credo ziomaiale

*** Crisi: S&P pone sotto osservazione anche rating Efsf (RCO)
*** Crisi: S&P pone sotto osservazione anche rating Efsf (RCO)

(RADIOCOR) 06-12-11 14:53:04 (0206) 0 NNNN

E' dovuto.... se metti sotto osservazione negativa tutti i rating dell'area euro esclusa Cipro e la Grecia e se lo stesso quota a spread sulla tripla A piu tosta (la Germania) quando essendo garantita da tutti gli stati dovrebbe quotare a sconto vuol dire che il mercato prezza un disfunzionamento nel meccanismo stesso, non S&P, il mercato degli squali.
 
E' dovuto.... se metti sotto osservazione negativa tutti i rating dell'area euro esclusa Cipro e la Grecia e se lo stesso quota a spread sulla tripla A piu tosta (la Germania) quando essendo garantita da tutti gli stati dovrebbe quotare a sconto vuol dire che il mercato prezza un disfunzionamento nel meccanismo stesso, non S&P, il mercato degli squali.

La cazzata grossa le agenzie di rating l'hanno fatta con i subprime cdo e similia in quanto si sono fidati delle modalita di calcolo proposte dalle case di investimento che a loro volta si erano appoggiate a due o tre universita mondiali di capoccioni tra cui anche una francese... :rolleyes:
Poi sul resto son sempre in ritardo e fuoti tempo.
 
Crisi: S&P, crescono possibilita' di recessione nella zona euro

Aspettiamo esito summit, finora misure frammentarie

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 dic - Le possibilita'
che l'eurozona entri in recessione nel 2012 sono cresciute e
sono ora stimate al 40%. Lo ha affermato il responsabile di
Standard & Poor's per i rating sovrani dell'Europa, Moritz
Kraemer, durante una conference call. L'agenzia, al momento,
prevede una crescita dello 0,4% per l'eurozona. S&P ieri
sera ha messo sotto osservazione i rating di 15 Paesi
dell'area euro e aspetta ora il vertice europeo che si terra'
l'8 e il 9 dicembre: "Noi esamineremo se le misure sono
suscettibile di riportare la fiducia". Tuttavia, finora la
risposta delle istituzioni politiche continentali e' stata
"esitante, frammentaria e in gran parte difensiva".
Red-Mau

(RADIOCOR) 06-12-11 15:31:59 (0230) 5 NNNN
 
abbiamo un valore nel rapporto a volumi tra titoli down e tioli up..che e' al max di ieri..e che , se superato, sarebbe il max dal 28 nov...

e siamo all'inizio..
 
E' dovuto.... se metti sotto osservazione negativa tutti i rating dell'area euro esclusa Cipro e la Grecia e se lo stesso quota a spread sulla tripla A piu tosta (la Germania) quando essendo garantita da tutti gli stati dovrebbe quotare a sconto vuol dire che il mercato prezza un disfunzionamento nel meccanismo stesso, non S&P, il mercato degli squali.
si certo ma qua rasentiamo il ridicolo .
 
Diasorin

lupo quando hai tempo ci racconti che dice demark su diasorine indice?

io su diasorin ricipperei se andasse sotto il minimo di novembre



Diasorin ha, secondo me, riciclato i conteggi. Lo ha fatto grazie ad un terzo setup piuttosto corto, che perciò ha disegnato una resistenza statica molto vicina, a 23.16.
Se i prezzi la rompessero, annullerebbero l' ultimo buy setup ripristinando de facto i conteggi precedenti, di cui ho infatti lasciato i "13" segnati in piccolo.
Esistono quindi 2 possibilità: o un' entrata sulla forza alla rottura dei 23.16 oppure su completamento dei countdowns attuali, che invece prefigurano ulteriori discese.
In ogni modo a questi livelli la mia operatività mi suggerisce di attendere.
:)
 

Allegati

  • diasorindaily051211.jpg
    diasorindaily051211.jpg
    122 KB · Visite: 100
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto