Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si certo ma qua rasentiamo il ridicolo .

e no casso, per noi vanno bene, lo meritiamo, siamo calimeri, quando tocca a tutti gli altri no!!!!

No, medda per tutti o per nessuno.

Comunque i tedeschi di cermania devono cantabilizzare tutto e smetterla di fare i 1° della classe.

igghi du buttanazza nana mangi crauiti. :V:V:V:V:V:V
 
Diasorin ha, secondo me, riciclato i conteggi. Lo ha fatto grazie ad un terzo setup piuttosto corto, che perciò ha disegnato una resistenza statica molto vicina, a 23.16.
Se i prezzi la rompessero, annullerebbero l' ultimo buy setup ripristinando de facto i conteggi precedenti, di cui ho infatti lasciato i "13" segnati in piccolo.
Esistono quindi 2 possibilità: o un' entrata sulla forza alla rottura dei 23.16 oppure su completamento dei countdowns attuali, che invece prefigurano ulteriori discese.
In ogni modo a questi livelli la mia operatività mi suggerisce di attendere.
:)
grazie lupo, quando saremo eventulamente sotto 20 o sopra 23 ti chiederò un aggiornamento!

ciao
 
lupo quando hai tempo ci racconti che dice demark su diasorine indice?

io su diasorin ricipperei se andasse sotto il minimo di novembre



Sul fuzzi daily abbiamo un sell setup in formazione e una resistenza statica tdst a 15671 nuovamente perforata.
Il quadro tecnico è interessante, perchè se i prezzi riuscissero a stazionare sopra questo valore portando a termine il setup (minimo 9 candele), aumenterebbero le possibilità di completamento anche dei countdowns ad esso (ancora potenzialmente) afferenti. Considerata la salita ripida di questi giorni, non è affatto improbabile che il setup si completi. Se lo facesse, creerebbe i presupposti di un movimento di breve dal carattere impulsivo, che potrebbe avere un target intorno ai 17500 come da grafico weekly.
Sul settimanale, inoltre, i corsi avrebbero perforato (in un modo che DeMark definirebbe "qualificato", che non ti sto a descrivere adesso sennò viene fuori
un trattato) una td supply line, che non è altro che il nome con cui DeMark battezza le trendlines discendenti, di un certo significato.
Anche questa rottura proietterebbe i prezzi fra i 17000 e i 17500, a patto che
venga confermata in chiusura di candela weekly.
:)
 
Non capisco perchè ogni tanto non mi carica i grafici anche se dice che lo ha fatto... boh :-?
 

Allegati

  • ftsemibdaily051211.jpg
    ftsemibdaily051211.jpg
    122,2 KB · Visite: 92
  • ftsemibindexweekly051211.jpg
    ftsemibindexweekly051211.jpg
    165,9 KB · Visite: 102
lui c'ha sempre ragione.....

:D:D

Dowjones
ROMA (MF-DJ)--"Questa manovra e' durissima, lo dicono per primi quelli che l'hanno decisa. Pero', ci fanno sapere, bisogna approvarla per forza perche' non c'e' alternativa. Se si intende che al risanamento dei conti pubblici non c'e' alternativa noi siamo d'accordo. Non perche' ce lo dice la Bce ma perche' gli interessi sul debito pubblico ci stanno strozzando".
Ô quanto scrive sul suo blog il leader dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, che aggiunge: "ma se invece s'intende che non ci sono alternative a queste misure noi dell'Italia dei Valori rispondiamo che non e' vero e che i soldi che servono possono essere presi in altri modi" dalle spese militari e dalle frequenze tv.
Quest'anno "prevediamo una spesa militare di oltre 20 miliardi". Per il 2012, "abbiamo previsto un finanziamento di 783 milioni per costruire quattro sommergibili e due fregate. Abbiamo in programma l'acquisto di 131 aerei F35/JSF, che ci costeranno 18 miliardi di euro solo come spesa base. A cosa ci servono tutte queste armi e perche', in un momento di crisi, sono piu' importanti dell'assistenza ai malati e ai bambini o delle pensioni di chi ha lavorato tutta la vita?" Inoltre, "le frequenze televisive erano gratuite quando il padrone di Mediaset era presidente del Consiglio e lo sono rimaste, nonostante l'emergenza, anche adesso che se ne e' andato. Fare cassa a spese dei poveracci si', ma un'asta per far pagare i diritti televisivi, che per Mediaset sono gratuiti, no. E si' che qualche soldino sarebbe entrato! In Germania l'asta ha portato allo Stato 4,4 miliardi di euro, negli Usa 20 miliardi di dollari. Non e' per pensare male - scrive ancora il leader IdV - ma non vorrei che questa distrazione non fosse casuale e rispondesse invece a un patto con Berlusconi: io vi faccio fare il governo e voi mi continuate a regalare le frequenze. Tanto poi ci sono sempre i pensionati da spremere", conclude Di Pietro. pev
(END) Dow Jones Newswires
December 06, 2011 10:07 ET (15:07 GMT)
 
grazie lupo, quando saremo eventulamente sotto 20 o sopra 23 ti chiederò un aggiornamento!

ciao


;) ti riaggiorno, anche perchè esiste una terza possibilità, un reverse setup, che non ti ho menzionato perchè altrimenti rischiava di uscirne una zuppa.
Però se si verificasse questo pattern diventerebbe importante vederlo graficamente, per cui quando succede qualcosa su diasorin lo posto senz' altro
(a meno che non avvenga nei prox giorni che vado via, come ovviamente sarà
:rolleyes::D)
 
Sul fuzzi daily abbiamo un sell setup in formazione e una resistenza statica tdst a 15671 nuovamente perforata.
Il quadro tecnico è interessante, perchè se i prezzi riuscissero a stazionare sopra questo valore portando a termine il setup (minimo 9 candele), aumenterebbero le possibilità di completamento anche dei countdowns ad esso (ancora potenzialmente) afferenti. Considerata la salita ripida di questi giorni, non è affatto improbabile che il setup si completi. Se lo facesse, creerebbe i presupposti di un movimento di breve dal carattere impulsivo, che potrebbe avere un target intorno ai 17500 come da grafico weekly.
Sul settimanale, inoltre, i corsi avrebbero perforato (in un modo che DeMark definirebbe "qualificato", che non ti sto a descrivere adesso sennò viene fuori
un trattato) una td supply line, che non è altro che il nome con cui DeMark battezza le trendlines discendenti, di un certo significato.
Anche questa rottura proietterebbe i prezzi fra i 17000 e i 17500, a patto che
venga confermata in chiusura di candela weekly.
:)



Mi sono dimenticato di dire che comunque fino a prova contraria, e la più importante sarebbe lo sfondamento weekly di 19461, si tratterebbe comunque
di un relief rally all' interno di un bear market non terminato e che dovrebbe
toccare minimi più bassi di quelli visti a fine settembre. :)
 
:D:D

Dowjones
ROMA (MF-DJ)--"Questa manovra e' durissima, lo dicono per primi quelli che l'hanno decisa. Pero', ci fanno sapere, bisogna approvarla per forza perche' non c'e' alternativa. Se si intende che al risanamento dei conti pubblici non c'e' alternativa noi siamo d'accordo. Non perche' ce lo dice la Bce ma perche' gli interessi sul debito pubblico ci stanno strozzando".
Ô quanto scrive sul suo blog il leader dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, che aggiunge: "ma se invece s'intende che non ci sono alternative a queste misure noi dell'Italia dei Valori rispondiamo che non e' vero e che i soldi che servono possono essere presi in altri modi" dalle spese militari e dalle frequenze tv.
Quest'anno "prevediamo una spesa militare di oltre 20 miliardi". Per il 2012, "abbiamo previsto un finanziamento di 783 milioni per costruire quattro sommergibili e due fregate. Abbiamo in programma l'acquisto di 131 aerei F35/JSF, che ci costeranno 18 miliardi di euro solo come spesa base. A cosa ci servono tutte queste armi e perche', in un momento di crisi, sono piu' importanti dell'assistenza ai malati e ai bambini o delle pensioni di chi ha lavorato tutta la vita?" Inoltre, "le frequenze televisive erano gratuite quando il padrone di Mediaset era presidente del Consiglio e lo sono rimaste, nonostante l'emergenza, anche adesso che se ne e' andato. Fare cassa a spese dei poveracci si', ma un'asta per far pagare i diritti televisivi, che per Mediaset sono gratuiti, no. E si' che qualche soldino sarebbe entrato! In Germania l'asta ha portato allo Stato 4,4 miliardi di euro, negli Usa 20 miliardi di dollari. Non e' per pensare male - scrive ancora il leader IdV - ma non vorrei che questa distrazione non fosse casuale e rispondesse invece a un patto con Berlusconi: io vi faccio fare il governo e voi mi continuate a regalare le frequenze. Tanto poi ci sono sempre i pensionati da spremere", conclude Di Pietro. pev
(END) Dow Jones Newswires
December 06, 2011 10:07 ET (15:07 GMT)


Bhè, sulle spese militari c'è da dire che probabilmente la rescissione dei contratti con relative penali pesantissime + gli anticipi già versati causerebbero perdite superiori ai risparmi derivanti dalla rescissione dei contratti stessi. Qui per me c'è un po' di demagogia. Diverso invece il discorso
delle missioni, lì forse si potrebbe fare qualcosa di concreto :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto