Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(AGI) Roma - L'aumento delle aliquote Iva del 10 e del 21% di due punti percentuali dal 1 ottobre 2012 e di 0,5 punti dal 1 gennaio 2014 portera' un maggior gettito totale di 16,4 miliardi al 2014. E' quanto si legge nella relazione tecnica che accompagna il decreto. Nel dettaglio, si legge nella relazione, "l'innalzamento di due punti percentuali dell'aliquota ridotta (10%), comporta un maggior gettito pari a 1.162 milioni di euro dal 1 ottobre 2012 al 31 dicembre 2012, e di 4.648 milioni di euro a decorrere dal 2013" .
 
(AGI) Roma - L'aumento delle aliquote Iva del 10 e del 21% di due punti percentuali dal 1 ottobre 2012 e di 0,5 punti dal 1 gennaio 2014 portera' un maggior gettito totale di 16,4 miliardi al 2014. E' quanto si legge nella relazione tecnica che accompagna il decreto. Nel dettaglio, si legge nella relazione, "l'innalzamento di due punti percentuali dell'aliquota ridotta (10%), comporta un maggior gettito pari a 1.162 milioni di euro dal 1 ottobre 2012 al 31 dicembre 2012, e di 4.648 milioni di euro a decorrere dal 2013" .
speriamo che sti soldi li utilizzeranno in modo efficiente e proficuo.....
 
martedì, 6 dicembre 2011 - 22:04

Titoli di Stato europei, e non solo, nel mirino della Ctfc americana. L’authority che regola il mercato dei future ha approvato ieri con voto unanime diverse limitazioni agli investimenti che i broker attivi nel clearing sui future possono fare impiegando i depositi dei clienti, sostanzialmente annullando la liberalizzazione in atto dal 2005 su questo fronte.

Fra gli investimenti ora vietati, salvo eventuali esenzioni concesse dall’authority stessa, anche i titoli di Stato emessi da Paesi diversi dagli Usa. Nessun limite invece agli investimenti in Treasury Usa, nei titoli degli enti locali americani e in certificati di deposito. In aggiunta la Cftc (Taiwan OTC: 1586.TWO - notizie) chiederà alle società del settore di dichiarare più spesso che in passato l’ammontare dei depositi della clientela e quale il rischio esistente sugli investimenti fatti per conto della clientela stessa. A fine settembre erano 123 i broker, definiti «futures commission merchants», registrati presso la Cftc e gestivano un totale di 155 miliardi di dollari. Non esistono invece cifre specifiche sull’ammontare investito in titoli di Stato stranieri, in particolare quelli europei.

La decisione è stata presa sulla scia dello scandalo legato al fallimento di MF Global, il broker guidato dall’ex ceo di Goldman Sachs Jon Corzine, che aveva investito molto in titoli di Stato europei negli ultimi mesi e gestiva a fine settembre 55 miliardi di dollari. Le nuove regole entreranno in vigore a 60 giorni dalla pubblicazione. Le società di settore hanno circa sei mesi per adeguarsi alla normativa.
 
Krukki che frignano come bimbi.

I casi son due:

1) o son mezzi ommini, ci sta.
2) hanno il culo sporco, in senso metaforico del termine poichè non avendo il bidet l'hanno di certo dal punto di vista pratico.

Bona notte al secchio.

SuCaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
 
buondi':

Grecia: Parlamento approva Finanziaria 2012

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Atene, 07 dic - La Grecia ha
approvato nella notte la Finanziaria per il 2012. Si tratta
della manovra contestata per il rigore previsto. Il
Parlamento ellenico ha dato il via libera al bilancio che
sara' caratterizzato da un forte calo del disavanzo pubblico
e dal quinto anno consecutivo di recessione: un segnale che
evidenzia la determinazione di Atene a rimanere
nell'Eurozona e a rispettare le promesse fatte ai Paesi
creditori. Ampio il consenso nella votazione: 258 voti a
favore su 299 a disposizione.
Man-

(RADIOCOR) 07-12-11 08:57:52 (0054) 5 NNNN
 
io per forza di cose mi son preso qualche leverage a 6,98
nn e' mio modo di operare la prima ora ma qualche cosa in ptf devo avere .
il resto lo comprero' sugli sviluppi sia del mercato che delle news
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto