Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 dic - La Borsa di Milano peggiora ulteriormente in modo rapido (-1,9%) con i dubbi su un accordo Ue nella riunione dei prossimi giorni dopo il pessimismo espresso dalla Germania. Il mercato azionario italiano fa peggio delle altre Borse europee in sintonia con il nuovo rialzo dello spread a quota 382. Parigi -0,6% mentre Francoforte perde un punto percentuale. Lan
 
io non trovo ma ci sarà sicuramente qualcosa
***Borsa: Milano peggiora rapidamente (-1,9%), dubbi su accordi Ue

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 dic - La Borsa di
Milano peggiora ulteriormente in modo rapido (-1,9%) con i
dubbi su un accordo Ue nella riunione dei prossimi giorni
dopo il pessimismo espresso dalla Germania. Il mercato
azionario italiano fa peggio delle altre Borse europee in
sintonia con il nuovo rialzo dello spread a quota 382.
Parigi -0,6% mentre Francoforte perde un punto percentuale.
Lan

(RADIOCOR) 07-12-11 14:27:28 (0215)news,TV 3 NNNN
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 dic - La Borsa di Milano peggiora ulteriormente in modo rapido (-1,9%) con i dubbi su un accordo Ue nella riunione dei prossimi giorni dopo il pessimismo espresso dalla Germania. Il mercato azionario italiano fa peggio delle altre Borse europee in sintonia con il nuovo rialzo dello spread a quota 382. Parigi -0,6% mentre Francoforte perde un punto percentuale. Lan

ecco hanno trovato la cazzata per motivare il -2
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 dic - Gli
investitori attendono gli appuntamenti cruciali
dei prossimi giorni, a partire dalle decisioni della Bce
sulla politica monetaria (domani) e dall'esito del consiglio
europeo che si concludera' venerdi'. Dopo l'ottimismo delle
ultime sedute, il mercato e' stato gelato dai giudizi
filtrati dal governo tedesco. Fonti vicine all'esecutivo di
Berlino si sono dette piu' pessimiste "della scorsa
settimana sulla possibilita' di arrivare a un accordo
totale" perche' le discussioni degli ultimi giorni
mostrerebbero che "alcuni partner non si rendono conto della
gravita' della situazione". Per questa ragione potrebbero
esserci altri vertici prima di Natale. La Germania, in ogni
caso, anticipa, senza citarle, alcune obiezioni alle
proposte che saranno presentate dal presidente della Ue,
Hermann Van Rompuy. Berlino dice, ad esempio, no a far
diventare il meccanismo salva-stati Esm una banca e a
dotarlo di risorse supplementari rispetto ai 500 miliardi di
euro previsti (compresi quelli gia' utilizzati dall'Efsf).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto