Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
no sto mangiando un panino davanti ai monitor.
siamo ragazzi qui si scherza anche davanti a un -30% di ftse da inizio anno

mi ha mandato or ora un sms Luiss che sta bene e mi chiama stasera

ma guarda... dopo agosto (soprattutto grazie al 3d) io penso di poter ormai scherzare davanti a tutto... non mi sono visto la crisi del 2008-2009, ma questa me la son sukata per bene... e ne ho anche le balle un po' piene...
 
faiga time:
 

Allegati

  • 1.JPG
    1.JPG
    638,3 KB · Visite: 100
  • 2.JPG
    2.JPG
    230,2 KB · Visite: 85
  • 3.JPG
    3.JPG
    270 KB · Visite: 102
Vedete è questo che rode il culo alla crikka finanziaria...se non hai bisogno di credito allora io non ho potere.

Ne fanno un crimine contro invece un pregio....


Crisi: Bankitalia, famiglie italiane piu' ricche del G7
trasparente.gif
ROMA (MF-DJ)--Le famiglie italiane sono piu' ricche e meno indebitate degli altri paesi europei. E' quanto si rileva dal Supplemento al Bollettino Statistico diffuso dalla Banca d'Italia. "Alla fine del 2010, la ricchezza in abitazioni detenuta dalle famiglie italiane era stimata in circa 4.950 miliardi di euro. In termini nominali la ricchezza abitativa e' aumentata dell'1 per cento rispetto alla fine del 2009 (-0,5%). L'aumento delle attivita' reali (1,1 %) - si legge - e' stato compensato da una diminuzione delle attivita' finanziarie (0,8 per cento) e da un aumento delle passivita' (4,2 %)". Per quanto riguarda le attivita' finanziarie "a fine 2010 circa il 35% dell'ammontare dei titoli depositati presso le banche italiane da famiglie residenti era riferito a conti titoli di valorecomplessivamente inferiore a 50 mila euro; i finanziamenti erogati alle famiglie di importo compreso tra 30 mila e 75 mila euro rappresentavano il 20% circa del totale; quelli compresi fra 75 mila e 250 mila euro erano il 56 mentre il restante 23% era ascrivibile a finanziamenti di importo superiore a 250 mila euro". Secondo stime preliminari, nel primo semestre 2011 la ricchezza netta della famiglie italiane sarebbe aumentata dello 0,4% in termini nominali: l'aumento delle passivita' e' stato piu' che compensato dalla crescita delle attivita' reali e finanziarie. Nel confronto internazionale le famiglie italiane mostrano un'elevata ricchezza, pari, nel 2009, a 8,3 volte il reddito disponibile, contro l'8 del Regno Unito, il 7,5 della Francia, il 7 del Giappone, il 5,5 del Canada e il 4,9 degli Stati Uniti). Risultano inoltre relativamente poco indebitate: l'ammontare dei debiti e' pari all'82 per cento del reddito disponibile (in Francia ein Germania e' di circa il 100%, negli Stati Uniti e in Giappone e' del 130 per cento, nel Regno Unito del 170%). cat (fine) MF-DJ NEWS 1413:04 dic 2011
 
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=Mc_vEw7fkzk&feature=share]Maurizio Crozza - Ballarò 13/12/11 - Ma perchè è slittata la manovra del governo Monti? - YouTube[/ame]
 
alle 14.30 parla la merkel e hanno già dato l'ok all'aumento del fondo salva banche per salvare la commerzbank che ha bisogno di altri soldi per stare a galla...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto