Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fitch downgrada l Italia : A-

Tagli decisivi - Il declassamento del rating dell’Italia è stato deciso da Fitch sia a causa della crisi del debito europea e ai suoi effetti, ma anche all’aumento dello spread che comporta "diverse implicazioni" sulla dinamica dei costi del debito pubblico. E’ quanto si legge nella nota dell’agenzia internazionale di rating. Gli economisti sottolineano la validità delle misure prese dalla manovra e della riforma delle pensioni ma allo stesso tempo sottolineano l’alto livello di spesa pubblica e del carico fiscale che frenano la ripresa. Una riforma fiscale più incisiva, sottolinea Fitch, rafforzerebbe la fiducia sul fatto che un ampio avanzo primario possa essere conseguito nei prossimi anni.  In ogni caso, si sottolinea da Fitch, "un'azione più severa sul  rating italiano è stata evitata dal forte impegno del governo a ridurre di deficit di bilancio e a implementare le riforme strutturali", come anche dall'operazione della Bce per il   rifinanziamento a lungo termine.
 
Tagli decisivi - Il declassamento del rating dell’Italia è stato deciso da Fitch sia a causa della crisi del debito europea e ai suoi effetti, ma anche all’aumento dello spread che comporta "diverse implicazioni" sulla dinamica dei costi del debito pubblico. E’ quanto si legge nella nota dell’agenzia internazionale di rating. Gli economisti sottolineano la validità delle misure prese dalla manovra e della riforma delle pensioni ma allo stesso tempo sottolineano l’alto livello di spesa pubblica e del carico fiscale che frenano la ripresa. Una riforma fiscale più incisiva, sottolinea Fitch, rafforzerebbe la fiducia sul fatto che un ampio avanzo primario possa essere conseguito nei prossimi anni. In ogni caso, si sottolinea da Fitch, "un'azione più severa sul rating italiano è stata evitata dal forte impegno del governo a ridurre di deficit di bilancio e a implementare le riforme strutturali", come anche dall'operazione della Bce per il rifinanziamento a lungo termine.

:ciao:
 
Rating – Italia declassata da Fitch la penosa pantomima delle case di rating continua
FItch dopo Standard & Poor's banchetta con il debito pubblico italiano, la fiera delle ovvietà e del ridicolo si è riaperta, ora si attende la risposta dei mercati, un eventuale disinteresse potrebbe mettere la parola fine all' esistenza di queste vere e proprie società a delinquere.
Ieri, ore 21:42 - Commenta la notizia
Non c’è nulla da fare, anche se la Guardia di Finanza ha in questi giorni accertato che Standard & Poor’s ha agito in mala fede, elaborando dati non veritieri per arrivare al declassamento Italia di due settimane fà, le case di rating non vogliono capire che non possono più fare il bello ed il cattivo tempo.
O forse proprio perché l’ hanno capito e cominciano a temere per i loro stipendi, stanno cercando di mettere di nuovo sotto pressione i mercati, un vero peccato dato che un po’ di tranquillità non solo porterebbe beneficio ai grandi investitori ma anche ai piccoli risparmiatori e alle famiglie ormai impoverite da una crisi economica senza fine.
La notizia odierna è il  taglio rating Italia da parte di  Fitch , portato da A+ ad A-, con outlook negativo.
Il downgrade dell’Italia, spiegano i sapientoni di  Fitch, riflette la dinamica avversa di crescita del differenziale di rendimento e quella del debito pubblico, se ne sono accorti solo ora ? Li pagano anche ?
Ma non è solo l’ Italia presa di mira, a farci compagnia troviamo infatti :
Rating Spagna declassato da A ad AA+ con outlook negativo
Rating Belgio declassato da AA+ ad AA con outlook negativo
Rating Cipro declassato da BBB a BBB- con outlook negativo
Rating Slovenia declassato da AA- ad A con outlook negativo
Rating Irlanda confermato a BBB+ ma con outlook che passa a negativo
La decisione di Fitch non dovrebbe sorprendere nessuno, dato che la stessa agenzia aveva dichiarato altamente probabile un declassamento del nostro rating, subito dopo che lo aveva tagliato Standard & Poor’s, quasi a voler riconoscere quel declassamento come fondato.
Non per nulla, guarda caso, Fitch ha fatto passare due settimane prima di annunciare il suo downgrade dei paesi dell’ eurozona, quasi a voler mettere una “ragionevole” distanza da quello di S&P, per non far affiorare sospetti di una combine.
O forse ha deciso di intervenire, guarda caso proprio oggi, nel giorno in cui lo spread Btp Bund Tedesco aveva “bucato” al ribasso la soglia dei 400 punti base, portando sotto il 2% il rendimento dei BOT semestrali offerti in asta.
Evidentemente, il lieve miglioramento del clima che si è respirato sui mercati finanziari in queste due settimane, ha dato molto fastidio a chi vorrebbe rimanere il principale attore  di questa crisi.
Visto quindi come gli investitori hanno, non considerandole, “ridicolizzato” le decisioni di S&P, hanno deciso di affondare per l’ ennesima volta il colpo, tagliando il ratign dei paesi classificati come più “significativi” per mettere pressione ai mercati.


Non a caso, dalla lista, mancano paesi come Portogallo e Ungheria, vere bombe ad orologeria del momento.
In compenso, oltre all’ Italia il declassamento ha colpito anche la Spagna, praticamente la terza e quarta economia europea, risulta quindi semplice “smascherare” ,la volontà fraudolenta da parte delle case di rating, di operare per colpire le economie che possono far tremare i mercati per il loro “peso specifico” e non quelle, che realmente presentano situazioni ingestibili.
Un comportamento di questo tipo, non è più tollerabile, lo diventa ancor meno se i signori di queste agenzie, osano prendere sfacciatamente per i fondelli al gente, con dichiarazioni che potrebbero ispirare atti poco civili.
Non è infatti tollerabile la dichiarazione rilasciata in cui si dice che :
“il taglio è dovuto al fatto che la crisi dell’eurozona potrà essere risolta se e quando ci sarà una diffusa ripresa economica”.
Neppure un somaro, inteso come animale, avrebbe la spudoratezza e l’ arroganza di dire una simile banalità, in questa frase, inutile, si raccoglie il vuoto celebrale che regna sovrano nei cervelli di queste persone.
Sono frasi, atteggiamenti come questi, che rendono palese come le case di rating si muovano esclusivamente, al soldo di chi li paga per ridurre alla fame mezzo mondo.
Sarebbe ora che questi signori venissero considerati alla stregua dei peggiori criminali, dato che è ormai assodato che nell’ epoca in cui viviamo, i genocidi non prendono più il via sui campi di battaglia ma dalle scrivanie di esseri abbietti quali questi.
Sò che molti criticheranno, probabilmente qualcuno farà l’ ennesima segnalazione al sito per far tacere Verdemoneta, ma personalmente, questi papaveri li vorrei calati in una piazza di Atene, visto che fanno parte di una nuova generazione di cannibali, troverebbero una degna accoglienza.
Cosa succederà Lunedì sui mercati ? La possibilità che anche Fitch venga “derisa” c’è e personalmente lo spero, in fondo in quindici giorni non è cambiato nulla, per cui razionalmente i mercati dovrebbero reagire come allora.
Purtroppo in questi due ultimi giorni, l’ euforia che ha sostenuto i mercati è andata affievolendosi,  manca l’ accordo sulla ristrutturazione del debito Greco da parte dei privati, se arrivasse quello non dovrebbero esserci grossi scossoni, sempre che non si cominci a levare il velo sullo stato di salute del Portogallo.
Posted by andato63
 
....io da Fitch e Company ci manderei questo ometto qua :up::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

quaaazo cosa mi son perso in diretta ...mi sarei sbragato dal ridere

annuncio :

Non so ' chi sia ...ma dichiaro ufficialmente che quest' uomo e'il mio nuovo

IDOLO :up::up::up::up::lol::lol::lol::lol::lol:

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=lKY4_MpeJYQ]Castelli''Non rompere i c...'' - YouTube[/ame]


domattina aggiorno con wiew e due -tre quazzate( come al solito:lol:):ciao:
 
....io da Fitch e Company ci manderei questo ometto qua :up::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

quaaazo cosa mi son perso in diretta ...mi sarei sbragato dal ridere

annuncio :

Non so ' chi sia ...ma dichiaro ufficialmente che quest' uomo e'il mio nuovo

IDOLO :up::up::up::up::lol::lol::lol::lol::lol:

Castelli''Non rompere i c...'' - YouTube


domattina aggiorno con wiew e due -tre quazzate( come al solito:lol:):ciao:


:bow::bow::bow::bow::bow::bow:


bisognerebbe trattarli così sempre, perchè quello che hanno combinato in questi ultimi 30 anni è indecente...a casa tutti, nessuno escluso di quelli che vediamo ed ascoltiamo da 20 anni a questa parte, incapaci, delinquenti e parassiti del paese, oggi mi girano le balle più del solito, meno male che c'è la nostra meravigliosa "famiglia" del thread ;)
 
buongiorno a tutti :V

dopo aver letto come sempre l'artico del buon Gipone:bow:....mi trovo in particolar modo daccordo su questo passaggio

" un altro è stimolare e confortare la speculazione finanziaria a fare più profitti possibile nel piu breve tempo possibile; queste politiche sono deleterie, il fatto che gli asset complessivi controllati dalle principali banche centrali siano ora pari a 15 triliardi di dollari e rappresentino ora oltre il 30% del totale di capitalizzazione dei mercati deve far riflettere e preoccupare in quanto queste politiche sembrano destinate a far la stessa fine delle politiche di espansione del debito perseguita negli anni scorsi. "

...e dire che probabilmente anche questa fara' vedere i suoi effetti ...magari nella seconda parte dell'anno:cool::-o

nel frattempo...... cominciam dal solito week sul nostrano

...domenica scorsa avevo indicato ( seppur con riserva ) assieme anche ad ALLACHETICHELLA mi sembra area 16200-16250 come possibile target...dal grafo si capisce il perche':D

poi abbiam trend discendente diventata verde ( in onore del fatto che ci siam sopra:lol:)...soliti indicatori che metto sempre...e due forchettoni ...( non non sono quelli dei forconi siciliani:D ) ....il piu' piccolino per cercare di delimitare zona up di trend di medio da zona lateral down...percio' quest'ottava , abbiam fatto il massimo...anche in considerazione del fatto che era in pratica da novembre che il corpo candle non si staccava e non interagiva con la mediana del kelther.....ora mettiamo che l'oscillazione "intermedia " di cui tanto ho parlato sia cominciata su A e finita o troncata su B... vorrei dire 2 cose in piu' sullo specifico e sui cicli...

1327835014immagineweek.png



..passo quindi allo specifico...perche' uno dira' ehhh bravo chissa' come hai gagnato:-o:bow:.....stokazz...:sad::wall::lol::lol::lol::lol:...e spiego il perche'

ora...ho cercato di tenere pulito il grafo con meno cose possibili che se ce mettevo sopra tutto nun se capiva una fava:D:D

allora , frame 1h, a me mancava originariamente un tracy +1 ( o 15 gg ) per chiudere tutto e il mio modello che si era sviluppato sarebbe stato quasi perfetto....quindi dal minimo del B sopra) mi preparo..se lo faccio al riba so che cmq i primi 3 -4 gg possono rimbalzare...e infatti dal punto di minimo in basso a sx mi preparo ...aseggno come target di breve 15.100 - 15200 ( ma proprio a esagerare )...metto la 16 -64 ( qui 65 per altri motivi miei )...che sono identificative di un ciclo t+1 su 1h e una media di controllo "minimi prezzi " che sto studiando e vado....bello sereno:-o... dopo poco le medie rossa e verde ( 16-64 ) mi incrociano...ergo ho la "certezza " che sul minimo inferiore ( freccia ) e' cominciato il t+1....ma i prezzi son sopra la zona da me delimitata...attendo la chiusuar del 4 gg per cercare di capire meglio..che puntualmente avviene sulla freccia viola e nera ....vabbe ' "uno sforamento " ci puo' stare penso ...e quando so' pronto a riprendere la mia wiew ...ecco che un altro sforamento gg dopo ..e li capisco che non ci siamo....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:..che non e' aria da sciott:-o...e la candela che sfanculizza tutto e' quella nel cerchietto che proietta il trend up invece che down ( freccia nero -viola )...a questo punto ..un gg per metabolizzare il lutto:sad::sad::sad::sad::wall::lol:...e poi mi adeguo , mi ricordo dell'ipotesi di EDDIE:up: ( quindi quando scrivete ..sappiate che vi leggo con attenzione:Y:reading:) e mi adeguo....
MA A QUEL PUNTO SON GIA' PASSATI PIU' DI 600 PUNTI , almeno 400 dei quali tradabili con una giusta impostazione....

1327836197immaginet1.png


io invece devo accontentarmi di spiluccare qualcosa ...a rincorrere...e a stare attento perche' poi visto che il t+1 e' in pratica perfetto ...da manuale:-o..vado incontro alla sua parte finale che di riffa o di raffa un po' corregge sempre...quindi preso le briciole:sad:

ergo...questo non e' mica per insegnare niente a nessuno ( per carita' dio me ne scampi :lol:)...solo per dire che se non si e' "centrati " bene..o si sa come difendersi ...oppure ben che vada , coi cicli, becchi le briciole...e male che vada ..ti trovi sotto di 500 punti con qualche mini ( e avrebbe potuto essere il mio caso :-o;):D)..e poi so' kazz:-o.

Ho detto sta' cosa anche perche' quando parlavo e dicevo giorni scorsi ...niente krakkoni in vista( poi se di la sbaglieran bottone ..mica lo so :D), prezzi sopra le medie ecc...ecc... e' a queste che vedete che facevo rif.

poi anche li....non e' solo un discorso di medie..a quelle van abbinate , pattern candle , altri oscillatori ecc ecc....perche' se no...tenete le stesse medie...e spostatevi su frame 30 min....il loro incrocio adesso dovrebbe identificare un tracy ...e vedete che :specchio::lol:

vabbe' ma qui di cose ce ne sarebbe da dire un miliardo...e poi divento lungo e prolisso..lassem ster:-o

metto anche le rekkie di spx....qualche segnalino di cedimento lo darebbero:rolleyes::rolleyes:...ma vediamo la blu?...e' la 10 :D:D:D

1327836927sc2.png


percio' prima di darli per "morti " e aspettarli tra 1260 ( 200 e 50 ma ) e 1280....io attenderei che la mollino:D

in conclusione di tutte ste quazzate che ho detto... il minimo relativo di questo t+1 dovremmo farlo tra lun e martedi circa ( vediam di farlo combaciare con una correzzione rekkie ) ....l'impostazione e tutto il resto sembrebbero poi indicare altra ripartenza per un buon febbraio...ergo

se EDDIE c'ha creduto l'ha fatt ben...lungo da dove si doveva ...adesso si era coperto...e poi su rincrocio sotto mollera' le coperte e resta dentro col resto...:bow:....intanto vediam di quanto scendon 15750 dovrebbe essere la quota sindacale minima ....e poi vedum:ciao:
 
Ultima modifica:
questi stanno sotto qe5......questi non morono mai.......qua bisogna cercare altre vie......e sarà sempre così.....ormai il debito se vale 500000000 o vale 5000000000000000000 non cambia nulla. Da questo punto di vista lo stato Usa è il + comunista di tutti, perchè non può mantenere livelli di benessere tale da condividere il suo debito su scala planetaria: l'economia mondiale tirerà finchè si continuerà a finanziare il loro debito=consumo=alto tenore di vita.
Anche gli stati africani vivrebbero bene se il resto del mondo finanziasse il loro debito......non saperi cosa aggiungere, l'unica soluzione è quella che diceva 99 tempo fa, ossia una nuova bretton woods per ristrutturare il sistema debitorio mondiale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto