Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un caro saluto a tutti gli amici del 3D
Ci leggiamo lunedì :)
Vi faccio un copia incolla di quello che mi e' arrivato sul palmare dal trading Desk
Rimango short di dax nonostante la forza che stanno dimostrando gli indici



Il mercato ha assorbito senza patemi la mancanza di annunci al G20 e il downgrade di S&P alla Grecia, ora in “selective default”. Questo non significa probabiulmente piú molto, se non per il fatto che l'ISDA potrebbe dichiarare default e far scattare i CDS. Una decisione su questo arriverá probabilmente a metá settimana. Sempre S&P mette l'EFSF in negative watch. Il parlamento tedesco approva il secondo piano di aiuti alla Grecia, anche se Angela Merkel ha dichiarato che non c'é una "100% guarantee that the second Greek bailout would succeed". il prossimo voto sará quello Olandese oggi; i mercati scontano un passaggio parlamentare favorevole in tutti i paesi. Intanto dalla spagna arrivano news poco rassicuranti, con il governo che tenta di capire a quanto sale il debito una volta considerati gli "unpaid bills".
I prezzi del petrolio scendono dai massimi, salgono i bund, sia cash che future(futures +71 ticks a 139.74, 10yr yields scendono a 1.829%)

* Euro area business and consumer confidence is due. It is hard to see where confidence will come from in the Euro area periphery. In the core, the role of the credit slowdown is likely to be important (yesterday's M3 data giving mixed pictures across the core and non core economies).

Sul mercato dei goivernativi:

* Short-dated Italian and Spanish bonds rallied today as investors positioned for a fresh boost to peripheral debt from the ECB's injection of 3yr loans later this week. The yield on Italy's 2yr bonds dropped by 17.2 bps to an 11-month low of 2.655%, with a strong auction of Italian treasury bills adding momentum. The bot curve performed 30bps before the auction despite a total issued size of almost 13 bns. Anyway we saw more buying flows on the short btp side than on the bot side. after the auction, the 2 issued tbills were massively offered while the btps in the 2013 area remained bid up to the end of the day.
Yields were lower in almost all maturities of Italian and Spanish debt, though the effects were greatest at the short end of the curve where investments would be covered entirely by the ECB funding. The first operation in December spurred risk appetite and caused yields to tumble on debt issued by lower-rated states such as Spain and Italy. Italy's 2yr borrowing cost has dropped by more than 3% since December 23, steepening the country's yield curve by more than 100 bps.

* Following on from strong CTZ and BOT auctions, today’s BTP sale of 2017 and 2022 paper should benefit from a solid international bid; Certainly the new-issue premia yesterday were shrinking. That said, this remains a volatile market going into auctions.

* The closer we get to the second 3Y LTRO date (Wednesday,February 29), the more volatile the market reaction might become at the shorter end of the curve for both core and periphery paper. We have been expecting a somewhat higher figure (€ 600 bn) that the market median forecast(about 400 bn) and that suggests that yields can continue to bounce near their historical lows, as exhibited by yesterday’s price action in core EUR rates.
 
Ultima modifica:
btp future - ratio btp/bund

:specchio: ?
 

Allegati

  • btpfuturedaily280212.jpg
    btpfuturedaily280212.jpg
    108,3 KB · Visite: 95
  • ratiobtpbund280212.jpg
    ratiobtpbund280212.jpg
    92,8 KB · Visite: 96
Gli analisti di Intermonte hanno espresso la loro opinione circa la consistenza del denaro che sarà richiesto dalle banche italiane.

Per la società di intermediazione, la richiesta degli istituti bancari sarà di 60/70 miliardi.
 
eddie ...se hai voglia e tempo...seguivo stm tempo fa...alivello ciclico mi sembra che segua abbastanza bene....chiuso annuale a settembre pure lei ..oggi zompa ...da capire se ha gia' chiuso il semestre....perche' se riparte da qua si va a chiudere tutti i gap sopra nei prossimi 3 mesi...altrimenti la si accatta a fine marzo sotto i 5...bella differenza:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

comq questa asssieme a lottomatica , brembo ecc la metto in acq a fine marzo ....:D

oggi son messo male... me la guardo stasera e poi ci sentiamo.

un saluto a tutti! saluti anche a quella rekkiaccia di 99 che si fa vedere solo una volta alla settimana dalla montagna.... almeno una volta dalla montagna coglieva i fiori... ora, manco quelli e dire che siam quasi a primavera!!

ci si becca domani!
:ciao:
 
Traduzione per noi poveri mortali?? Ciao lupo


Ciao Alla :) :up:


Molto in sintesi, i "13" che vedi rappresentati sui grafici potrebbero contrassegnare aree di esaurimento del trend.
I colori nero e bianco afferiscono a due differenti modalità di conteggio, note nella teoria di DeMark come Td combo e Td sequential.

Sul btp future time frame daily potremmo essere giunti in prossimità di una zona di potenziale trend exhaustion, anche se con l' applicazione di qualche filtro non è da escludere ancora qualche seduta al rialzo.

Idem per quanto riguarda il ratio fra btp e bund tedesco, che vedrebbe la forza relativa del primo sul secondo, complice il forte abbassamento dei rendimenti sul decennale italico di queste ultime settimane, prossima all' esaurimento.
 
oggi son messo male... me la guardo stasera e poi ci sentiamo.

un saluto a tutti! saluti anche a quella rekkiaccia di 99 che si fa vedere solo una volta alla settimana dalla montagna.... almeno una volta dalla montagna coglieva i fiori... ora, manco quelli e dire che siam quasi a primavera!!

ci si becca domani!
:ciao:


ciao Eddie :)
 
Ciao Alla :) :up:


Molto in sintesi, i "13" che vedi rappresentati sui grafici potrebbero contrassegnare aree di esaurimento del trend.
I colori nero e bianco afferiscono a due differenti modalità di conteggio, note nella teoria di DeMark come Td combo e Td sequential.

Sul btp future time frame daily potremmo essere giunti in prossimità di una zona di potenziale trend exhaustion, anche se con l' applicazione di qualche filtro non è da escludere ancora qualche seduta al rialzo.

Idem per quanto riguarda il ratio fra btp e bund tedesco, che vedrebbe la forza relativa del primo sul secondo, complice il forte abbassamento dei rendimenti sul decennale italico di queste ultime settimane, prossima all' esaurimento.


:bow::up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto