Studio di Lombard Research, non male per chi volesse sciropparselo.
Ci sono, secondo me, due criticità da considerare: la prima è il committente, il Freedom Party olandese, evidentemente interessato ad un risultato che enfatizzi l' opportunità per l' Olanda di uscire dall' euro, e quale miglior grimaldello di un' analisi pessimistica sui periferici?, la seconda che parlando dell' Italia non evidenziano alcune iniziative che comunque il governo potrebbe mettere in atto per ridurre (anche se fittiziamente) il debito pubblico, come ad es. cedere alla cdp alcuni o tutti i cespiti detenuti dal tesoro, soprattutto partecipazioni azionarie, facendosele pagare con i proventi di bond della cdp garantiti dallo stato, sulla falsariga di quello che fanno i krukki con kfw e pure i francesi, mi sembra. Sarebbe solo una partita di giro, ma formalmente porterebbe, grazie alle regole contabili comunitarie, ad un abbattimento del debito facciale e di conseguenza avrebbe magari un qualche effetto benefico di breve sugli interessi passivi.
Insomma, non è proprio una disamina imparzialissima, però ci sono alcuni contenuti interessanti, secondo me.