Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Allegati

  • 1.png
    1.png
    179,2 KB · Visite: 117
E' assolutamente vero.

e secondo me fai assolutamente bene:D....o questa e' l'ennesima lingua della minkia...e cmq tra stasera e lunedi deve chiudere....

oppure sia come sia..nato sul 24 aprile....aspetterei almeno lunedi mattina tarda per un rimbalzo serio...che ne prendon dentro un altro po':D:D:D...e poi vedremo dove siam venerdi prossimo....:D:ciao:
 
### Asia: l'export tedesco invade anche l'India - TACCUINO DA MUMBAI

di Romeo Orlandi*

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Mumbai, 04 mag - Le relazioni
tra India e Germania sono in continuo miglioramento, sulla
scia di una lunga tradizione. Per celebrare 60 anni di
rapporti diplomatici - che Delhi aveva mantenuto sia con
Berlino che con Bonn - i due paesi hanno avviato alla fine
del 2011 un vasto programma di iniziative che si svolgera' in
India fino al 2013. Il suo titolo - "Germany and India
2011-2012: Infinite Opportunities" - celebra le
collaborazioni in numerosi campi: scientifico, tecnologico,
culturale, commerciale, ambientale. Padiglioni che pongono
l'accento sulla collaborazione tra i due paesi stazioneranno
a rotazione nelle principali citta' (Mumbai, Bangalore,
Chennai, Delhi e Pune), in un articolato road show. Insieme
all'evidente avallo dei due governi, sono coinvolti i
maggiori gruppi tedeschi come Basf, Bosch, Deutsche Bank,
Siemens, con l'impronta culturale del Goethe Institute.
L'evento certifica partnership e successi. La Germania e'
tradizionalmente il primo paese della Ue per interscambio
verso l'India. Si pone inoltre come maggiore esportatore, al
7mo posto nella classifica mondiale. Nella Ue precede il
Belgio (10mo, soprattutto per il commercio di diamanti) e il
Regno Unito (15mo). L'Italia si colloca nella 22ma
posizione, con un valore export pari a circa un terzo di
quello tedesco. Come frequentemente succede nei paesi
asiatici, la performance della Germania e' dovuta ai beni
strumentali in generale ed alla meccanica in particolare.
Berlino ha saputo interpretare al meglio le necessita'
indiane di trasformazione delle materie prime per soddisfare
il mercato interno e la domanda internazionale. Anche gli
investimenti sono in crescita. Dopo le riforme del 1991 -
che hanno progressivamente liberalizzato l'economia,
smentendo un antiquato sistema di burocratici divieti -
Berlino ha conquistato la prima posizione europea, e l'8va
in totale, tra gli investitori. I settori sono quelli tipici
della qualita' tedesca: veicoli, elettricita', metallurgia,
chimica, costruzioni, ingegneria ambientale, farmaceutica.
La cooperazione bilaterale ha avuto il costante supporto
delle visite di governo, alla guida di nutrite e qualificate
missioni aziendali. L'immagine e l'affidabilita' della
Germania sono dunque cresciute negli anni e appaiono
intaccabili siano nell'opinione pubblica che negli
operatori. Lo rivela da ultimo uno studio commissionato dal
German National Tourist Office per l'India. La Germania e'
addirittura in testa alle nazioni europee per l'attrattivita'
dei viaggi che combinano turismo e affari. Nel redditizio
segmento del Mice (meetings, incentives, conferences,
exhibitions), il 62% degli intervistati considera la
Germania la nazione piu' attraente, a conferma che il
contagio tra la serieta' del business e la piacevolezza della
destinazione e' piu' radicato di quanto generalmente atteso.

* presidente Comitato Scientifico Osservatorio Asia

(RADIOCOR) 04-05-12 14:33:59 (0184)news,ASIA 5 NNNN


ARTICOLO INTERESSANTE
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto