Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il problema sta in A & B.

Ecco la differenza rispetto ad agosto, differenza assolutamente PESANTE. Ed ecco il perchè della mia strategia.

Senza contare le variabili dei corsi che sono in spinta ancora in rapporto ad agosto.

Quindi, si capisce perchè la mia analisi ciclica è passata in 2°/3° piano il che vuol dire "che non ci capisco un casso", quindi la lascio stare per un pò.



:up::up: molto interessante, grazie Duke :)
 
Si cerca di capire... e tu tutto bene?

ma si diciamo di si...da un anno a questa parte mi sono cambiate un pò di cose...e il tempo è veramente poco...seguo però con interesse sia il 3d che il blog ;)

per ora ancora sono a marcia ridotta col trading...ma comunque ogni ci lavoro....
 
Tragico errore di Monti... almeno per me.... dovrebbe correre da Hollande altro che e qua il colore politico non c'entra nulla.


:up::up:

ora Hollande ha davanti un bivio


  1. o si mette con la merkel e domina l'europa
  2. o si mette che monti e rahoi e domina l'europa
nel caso 1 sarà sempre servo dei teteski e nè la sx nè la dx francese alla fine lo volgiono ( agari lo voglione le elites fracesi però)
nel caso 2 potrebbe essere il padre di un nuovo progetto politico europeo, ma rischia che gli si disfi in mano tutto


imho, disclamer vari e sappiate che comem regola della bbbanda:

  • io ho torto :rolleyes:
  • Gipa ha ragione sempre :up: tranne in un caso :eek:: quando la pensa come me, perchè io ho torto :wall:


:lol::lol:
 
Bce: Saccomanni, esposizione banche italiane non preoccupa

Su Grecia bisogna aspettare scelte, rischio si sta gestendo

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 09 mag - "Non mi pare".
Cosi' ha risposto Patrizio Saccomanni, direttore generale di
Banca d'Italia, alla domanda se le Autorita' monetarie
fossero preoccupate della esposizione del sistema bancario
italiano verso i finanziamenti della Bce, ammontante a fine
aprile a circa 271 miliardi. In merito alla situazione in
Grecia, Saccomanni ha detto: "credo che sia un rischio che
si sta gestendo. Dobbiamo aspettare che le scelte vengano
fatte a tutti i livelli".
Mir-am

(RADIOCOR) 09-05-12 15:21:45 (0267) 5 NNNN
 
il problema di Hollande è che non ci credeva neppure lui di diventare presidente...
la sua frase famosa...quando è diventato segretario del PS è
"nessuno mi ha visto arrivare...per questo ce l'ho fatta...
neppure io mi sono visto..."

molto simpatico...ma non aspettiamoci gesti eroici...

poi il problema è che la Merkel ha le elezioni il prossimo anno e non può cedere davanti ai meridionali latini etc.
sono tedeschi...a Stalingrado non si sono ritirati...
sono sempre loro...

operatività...ditemi Voi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto