lupoalberto66
Forumer storico
Il Consiglio di Stato boccia l'Area C di Milano. Da domani il Comune sospenderà il pedaggio
Il Consiglio di Stato boccia l'Area C di Milano su ricorso di Mediolanum Parking. La zona del centro a pagamento (5 euro a ingresso per ogni automobile) era stata istituita dal sindaco Pisapia per limitare il traffico nella Cerchia dei Bastioni con l'obiettivo di incassare 30 milioni all'anno a partire dal 2013. Il Tar aveva in un primo momento respinto la richiesta di sospensiva avanzata dalla società dei parcheggi, ma adesso il Consiglio di Stato dà un'opinione opposta. Quindi a partire da domani l'Area C, introdotta il 16 gennaio scorso, verrà bloccata. Il Comune di Milano deciderà poi più dettagliatamente le prossime azioni legali con l'avvocatura. L'Area C era uno dei punti principali del programma di Pisapia. A questo punto dovrà essere sciolto anche il nodo delle multe già date agli automobilisti, e le eventuali restituzioni del pedaggio.
La presa d'atto di Palazzo Marino
« (1)Rispettiamo l'ordinanza del Consiglio di Stato, che comunque contraddice numerose decisioni del Tar Lombardia che si era espresso in modo inequivocabile respingendo tutte le richieste di sospensiva presentate. Siamo certi che Area C - afferma l'Assessore alla mobilità Pierfrancesco Maran - sarà confermata dall'udienza di merito che auspichiamo possa essere fissata nel più breve tempo possibile.(2) Area C in sei mesi ha ridotto il traffico del 34% nel centro città (insieme al numero degli incidenti) e (3)ha consentito ai milanesi di respirare meno sostanze velenose. Ha quindi avuto un innegabile (4) impatto positivo per la qualità della vita di tutti. Oggi registriamo con rispetto ma anche preoccupazione che in un'aula giudiziaria è stato ipotizzato il danno subito da un parcheggio privato e questo blocca un provvedimento utile a tutti i milanesi».
(1) viscido e mendace: il Tar ha accolto eccome il ricorso dei residenti, udienza fissata il giorno 12 ottobre 2012.
(2) facciamo del 12%, che è un po' più realistico. Le veline stile "Pravda" dei bei tempi escludono chiaramente di domandare cosa ne pensano i residenti appena al di fuori dell' area c, del decremento del traffico millantato da Maran, specie dalle 19 in poi quando ci sono i caroselli in circonvallazione perchè tutti aspettano le 19.30 per evitare di pagare.
(3) sissi adesso si sta come sul Monviso, una delizia. Anche i cadaveri, a Milano, sanno che il 70% dell' inquinamento dipende dagli impianti di riscaldamento.
Poi appena fuori dal ghetto, caspita com'è migliorata la qualità dell' aria

meglio dell' aerosol

(4) si certo: dillo ai commercianti, dillo ai residenti che lavorano fuori e pagano fino a 360 euro l' anno per rientrare in casa propria


Maran pigliatela in k.ulo



scusate il lievissimo accenno polemico


buongiorno a tutti


