Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non me piace un azzo esto;)
 

Allegati

  • fituso.png
    fituso.png
    22,6 KB · Visite: 173
ciao Ste.....oggi mi sono ritirato in silenzio per riflettere :-o



Lupa....per cortesia mi faresti un riepilogo breve dei bei grafi sopra.....in sostanza mi sembra ti aspetti un proseguimento di orsetti....o dico na kazzata? :D


sugli USA, sì, mi aspetto ripiegamenti di medio

i livelli più importanti (resistenze) sono quelli orizzontali tratteggiati (tdst) e quelli di stop sui mensili, spero che arrivino da quelle parti (1390-1420 per spx) per andare corto, perchè secondo me sono barriere veramente ostiche.
Nel frattempo mi auguro pure che il dow, che è l' unico ad avere ancora sul settimanale una situazione pulita di conteggi da concludere, ne chiuda almeno uno con un "13".
Sarebbe, secondo me, una convergenza armonica molto valida per shortare...
:);)
 
sugli USA, sì, mi aspetto ripiegamenti di medio

i livelli più importanti (resistenze) sono quelli orizzontali tratteggiati (tdst) e quelli di stop sui mensili, spero che arrivino da quelle parti (1390-1420 per spx) per andare corto, perchè secondo me sono barriere veramente ostiche.
Nel frattempo mi auguro pure che il dow, che è l' unico ad avere ancora sul settimanale una situazione pulita di conteggi da concludere, ne chiuda almeno uno con un "13".
Sarebbe, secondo me, una convergenza armonica molto valida per shortare...
:);)
:bow: Grazie ;)
 
;)


però rispondi alla domanda sopra :D:D

DeMark mi affascina :-o.....è un fico :bow:.....ma non ci capisco un kazz :D


in arcisintesi: lo scopo dell' analisi di DeMark è l' individuazione di aree di potenziale e probabile pausa o inversione di trend, cioè in sintesi di max o di min.
I conteggi blu e rossi si chiamano "setups", si concretizzano con determinati rapporti di prezzo fra la barre che devono verificarsi nel numero minimo di 9 consecutivamente.
Quando un setup si completa, sul true low della sua prima barra si genera un livello di supporto (setup blu) o resistenza (setup rosso) chiamato "tdst" (Thomas DeMark Setup Trend).
Per DeMark sono livelli di grande importanza.

Quando un setup si completa, genera a sua volta altri conteggi, chiamati "countdowns", a loro volta caratterizzati da altri legami di prezzo con le candele precedenti, che si concludono con la 13ma barra, che dovrebbe identificare una possibile area di esaurimento del trend.
I countdowns sono di due tipi: "combo" e "sequential": i combo sono in nero sui rialzi e in giallo sui ribassi; i sequential sono quelli bianchi sui rialzi e marroni sui ribassi.

Quando si formano a breve distanza 2 o più setups, se il 2° è più esteso del primo si ha un "recycle", cioè una ripartenza dei conteggi che hanno come nuova base il setup più recente, con la conseguenza che il trend si allunga.

Poi ce n'è un' altra caterva, di regole varie, però così dovresti essere in grado di capire un po' meglio tutti i numeri che piazzo sui grafici :)

Comunque se ti interessa, chiedi pure, non farti problemi :):)



ciao a tutti :):)

:ciao::ciao::ciao:
 
Buongiorno a tutti.
Vorrei sottoporre la vostra attenzione sulla curva rendimento dei ns titoli di stato.
Per chi volesse scommettere , un progressivo stringimento dello spread, mi permetto di consigliare, di prendere in esame le scadenze che vanno dai 3 ai 7 anni; in particolar modo , per i piu' audaci e a mio avviso furbi, concentrerei le ''forze'' tra il 5 anni e il 6 anni.
Noterete infatti, dove nel grafico lo evidenzio con una freccia e un cerchio, uno ''spigolo'' anomalo, proprio tra i 5 e i 6 anni, che a mio modo di vedere , dovessero esserci le condizioni, dovrebbe '' sparire '' .
cosa vuol dire? che il 5 e il 6 anni rendono praticamente uguale , ed e' un assurdo!

e' proprio su quell'angolo che bisognerebbe concentrare gli acquisti;)
 

Allegati

  • curvabella.gif
    curvabella.gif
    44,5 KB · Visite: 189
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti.
Vorrei sottoporre la vostra attenzione sulla curva rendimento dei ns titoli di stato.
Per chi volesse scommettere , un progressivo stringimento dello spread, mi permetto di consigliare, di prendere in esame le scadenze che vanno dai 3 ai 7 anni; in particolar modo , per i piu' audaci e a mio avviso furbi, concentrerei le ''forze'' tra il 5 anni e il 6 anni.
Noterete infatti, dove nel grafico lo evidenzio con una freccia e un cerchio, uno ''spigolo'' anomalo, proprio tra i 5 e i 6 anni, che a mio modo di vedere , dovessero esserci le condizioni, dovrebbe '' sparire '' .
cosa vuol dire? che il 5 e il 6 anni rendono praticamente uguale , ed e' un assurdo!

e' proprio su quell'angolo che bisognerebbe concentrare gli acquisti;)

buongiorno.

cosa ne pensi dei btpi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto