Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Passiamo ora invece al nostro indice FTSE.
proprio ieri , prma del discorso di Draghi, avevo postato sia il grafo rsi a 14 gg, che mi dava indicazioni di possibile inversione, e che ripropongo aggiornato alla chiusura di ieri.
bene , l'rsi , continua a indicare una continuazione del rialzo nei prossi giorni, diciamo che, adesso si trova a meta' strada.... :)


Invece il grafico dell'indice , senza divulgarmi troppo, come detto ieri , il segnale long, era sulla rottura a rialzo del del fibo,e se nn dovessi essere smentito, la prima resistenza , la trovera' quando il prezzo sara' a contatto con la trend line verde.


ognuno poi faccia le proprie valutazioni del caso


buon trading:up:
 

Allegati

  • RSIIIII.gif
    RSIIIII.gif
    39,7 KB · Visite: 186
  • verdone.gif
    verdone.gif
    49,3 KB · Visite: 178
Ultima modifica:
* European Sov. Bonds Issues (CET):
10:20am: Denmark to buy back bonds
11am: Italy to sell EU8.5b 184-day bills
12:10pm: U.K. to sell GBP500m 29-day bills, GBP1b 91-day bills, GBP1.5b 182-day bills
 
buongiorno a tutti

io credo in una maxilingua alla nogain terminata con il rialzo di ieri... i due minimi fatti segnare temporalmete fanno parte della lingua e del t/t+1 ibrido precedente... insomma il nuovo T inizia nella mia conta ieri e non due giorni fa.
 

Allegati

  • Schermata 07-2456136 alle 08.59.58.png
    Schermata 07-2456136 alle 08.59.58.png
    69 KB · Visite: 120
++ Il mercato prende davvero sul serio i commenti di Draghi, leggendoli come l’annuncio di un imminente programma di acquisto di titoli. Le possibili forme di intervento sono una riattivazione dell’SMP, licenza bancaria all’ESM (che potrebbe a questo punto avere una capacità di intervento illimitata), una forma di QE simile a quello americano o inglese (“to the extent that the size of these sovereign premia hamper the functioning of the monetary policy transmission channel, they come within our mandate”). Potrebbero anche esserci nuove LTRO e un taglio ulteriore del tasso di deposito overnight. Sicuramente l’opzione più probabile è l’SMP, perché le altre richiedono complesse procedure legali e si scontrano con l’opposizione dei paesi core (inclusi gli acquisti da parte dell’EFSF). In ogni caso, l’impatto è stato impressionante: 90bps di rally sul 2Y italiano (120bps in 2 giorni), nonostante l’asta CTZ di ieri (andata molto bene, grazie a grandi ordini che avevano fatto stringere il mercato di 10/12 bps, anche prima dell’intervento di Draghi), massiccio steepening della curva italiana, Spagna che stringe di 75bps sul 6M e registra un +6% in borsa, bund decennali al di sopra della soglia di 1.30%.. Giovedì ci sarà il meeting ECB e c’è il rischio che il mercato rimanga deluso: dal trading desk segnalano che il rally di ieri è avvenuto con volumi ridottissimi, che la psicologia degli investitori internazionali è particolarmente difficile da cambiare in questa fase e, fino a quando non si avrà la conferma del’’intervento in scala dell’ECB, questi potrebbero rimanere lontani da Italia e Spagna.. Insomma, i problemi non so sono magicamente spariti, resta il problema della Spagna che a settembre potrebbe addirittura essere downgredata a sub investment grade, le pesanti aste italiane da qui a fine anno, ecc.. Ma dopo queste dichiarazioni, tenere posizioni speculative (lunghi bund contro periferia) diventa estremamente difficile e potrebbero arrivare soprattutto molte ricoperture. Poi, almeno per una volta, i soliti officials tedeschi non hanno immediatamente rovinato la festa.

++ Secondo i nostri economisti, 1.40% sul 10Y bund è un forte segnale di acquisto anche se, se l’intervento dovesse manifestarsi, la curva tedesca si irripidirebbe, soprattutto sul 2/5Y ma anche sul 5/10Y. La Francia continua a performare.

++ Oggi l’Italia emette il bot semestrale: il titolo ha stretto di 46bps ieri sul grey market e questo potenzialmente potrebbe limitare la performance, anche se i tassi di interesse restano estremamente interessanti e in termini di RV questo è uno dei migliori titoli lungo la curva. In vendita 8.5bn contro 8bn di redemptions. La curva BOT si è appiattita ieri, con il BOT a 1Y che rende 60bp in meno e quello a 3M soltanto 10 bps in meno.

++ L’Irlanda torna sui mercati, e questa è un’ottima notizia, con uno switch, l’emissione di un nuovo gilt 2017 e la riapertura dell’Ottobre 2020. in totale raccolti più di 4bn di cash, che per il mercato Irlandese è una size importante. Questo potrebbe sostenere l’appetito per il rischio e, dopo aver dimostrato di essersi riguadagnati l’accesso al mercato, gli irlandesi potrebbero essere premiati dalle agenzie di rating.
 
Buon dì.

Confermo anche io per i volumi. Il venerdì del 6.5% ci poteva stare perchè in gup up ma qui c'era tutto il tempo, bò, magari non ci credono e come dargli torto.

Per i corsi MIB e F.Bund stanno confermando il movimento.
 
Buon dì.

Confermo anche io per i volumi. Il venerdì del 6.5% ci poteva stare perchè in gup up ma qui c'era tutto il tempo, bò, magari non ci credono e come dargli torto.

Per i corsi MIB e F.Bund stanno confermando il movimento.
a me piace se rimane un po' sornione.
secondo me sto giro ci credono.

mi sbagliero'? nn lo so ....ma secondo me il rialzo nn si e' esaurito
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto