Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao a tutti.


Berlino, 11 set - I rischi per
l'economia tedesca restano enormi, ma il Governo esclude una
recessione in Germania. Lo afferma l'edizione tedesca del
'Financial Times' anticipando l'ultimo rapporto del
ministero dell'Economia tedesco, la cui pubblicazione e'
prevista in giornata. "Secondo gli attuali indicatori
economici lo sviluppo del'economia nella seconda meta'
dell'anno dovrebbe restare stabile", indica il rapporto
citato dal quotidiano. Queste affermazioni sono in
controtendenza con le precedenti dichiarazioni del Governo
federale, che metteva in guardia sulla possibilita' di una
caduta in recessione del Paese a causa della crisi in
Eurolandia.
 
bo i cancheri:-o
 

Allegati

  • 0911US SPX 500 (50 Mini Contract) (-).png
    0911US SPX 500 (50 Mini Contract) (-).png
    138,8 KB · Visite: 118
  • 09111US SPX 500 (E1 Contract) (-).png
    09111US SPX 500 (E1 Contract) (-).png
    95 KB · Visite: 118
Gli yankess una scrollata effettivamente la dovrebbero dare ma sai quelli vanno parecchio per i cazzi loro.. l'altro giorno f4f ha postato una roba interessante su quanto pesa l'estero per l'economia USA ed obiettivamente sono più indipendenti di quello che potremmo immaginarci... ma per me la finestra temporale dello scrollone è tra adesso e un mese/massimo 2 poi diventa pericoloso perchè il macro potrebbe girarsi (premesso che se andiamo a vedere gli Economic surprise index essi sono in miglioramento da qualche tempo).



ciao Gipa :up::up:

devono sbrigarsi, la situazione è per i miei sistemi tecnicamente al limite (e, sullo spoore, anche oltre).
Poi si concretizza l' alternativa, ossia l' applicazione classica e ortodossa delle regole di DeMark, e in questo caso sul weekly ci sono tutti gli ingredienti per un movimento di tipo impulsivo con relativi countdowns riferiti all' ultimo sell setup (= 141.75 e ancora incompleto).
Tradotto, significherebbe altre 6-7 ottave di rialzo come minimo e probabili nuovi max assoluti.
Personalmente non ci credo ancora e resto fedele alla view postata qualche settimana fa sul blog, ma devono fare alla svelta, hai ragione :):)
 

Allegati

  • sp500futuremonthlyoscillators.jpg
    sp500futuremonthlyoscillators.jpg
    186,9 KB · Visite: 111
  • sp500futuremonthly.jpg
    sp500futuremonthly.jpg
    145,1 KB · Visite: 111
  • sp500futureweeklyoscillators.jpg
    sp500futureweeklyoscillators.jpg
    199,2 KB · Visite: 112
  • sp500futureweekly.jpg
    sp500futureweekly.jpg
    160 KB · Visite: 115
buon pranzo.....e aggiungo che dato che non potevano (gli usa) partecipare alla terza guerra mondiale e beneficiare della ricostruzione, hanno provocato la prima guerra mondiale finanziaria....l'importante era non averla in casa. Loro risolvono tutto facendo debiti, noi invece c'abbiamo sempre lo stesso cancro le cui metastasi si risvegliano ogni tanto.

ma la cosa bella e' che sto' casino..in pratica l'an creato loro...e adesso voglian dare consiglia gli altri e bacchettarli:lol::lol::lol::D

la cosa grave invece e' che ritengo che anni' 60 e' 70 noi si avesse un bel sistema complessivo , tant'e'e vero che in alcuni settori come la scuola, ma anche l'innovazione el'industria ...la vecchia OLIVETTI dei primi PC e altro L'alfa ROMEO...forse anche Montedison ..eravam quasi il Benchmark oper gli altri....:up::up::up:...invece di continuare cosi'....ci siam :sad::sad::sad::sad:
adesso si cerca di far passare come il non plus ultra il sistema AMERICANO...e per me e' una kazzata atomica:lol::lol::lol:

un sistema socialmente instabile ...deve correre sempre...se si ferma son perduti:-o...e infatti ogni 4-5 anni ....si sfasciano:D:lol::lol::lol::lol:

...e percio' noi che sappiam fare sempre meglio abbiam detto ....ma perche' dobbiam impegnarci se poi ci spatasciamo un 'altra volta?...stiam direttamente a terra :lol::lol::lol:

qui signori , non si cerca di risolvere il debito;), anzi ..quello deve continuare a restare;);)...se no come faran a tenerci a "bagnomaria " per generazioni;):lol:....i ns nipoti vivran una vita quindi per pagare gli interessi sul debito ai papponi ...che son sempre quelli:D:lol::lol:..e sempre la saranno...a meno che....;):rolleyes::lol::up::ciao:
 
ciao Gipa :up::up:

devono sbrigarsi, la situazione è per i miei sistemi tecnicamente al limite (e, sullo spoore, anche oltre).
Poi si concretizza l' alternativa, ossia l' applicazione classica e ortodossa delle regole di DeMark, e in questo caso sul weekly ci sono tutti gli ingredienti per un movimento di tipo impulsivo con relativi countdowns riferiti all' ultimo sell setup (= 141.75 e ancora incompleto).
Tradotto, significherebbe altre 6-7 ottave di rialzo come minimo e probabili nuovi max assoluti.
Personalmente non ci credo ancora e resto fedele alla view postata qualche settimana fa sul blog, ma devono fare alla svelta, hai ragione :):)

ciao lupastro:V:V:V:V....
sett. scorsa mi son rifatto un po' di conti...e anche io ho un target spx di lungo sulle statiche che darebbe soprai 1500...ma anch'io penso che lo faran dopo.....quindi da qui o poco piu' a 1300 circa e poi la ....epoi ...finisce la festa:-o:titanic::titanic::titanic::titanic::ciao:
 
questo è il più pulito, e ancora aiuta a pesare di più uno storno che un rialzo, ma anche qui gli allarmi lampeggiano :)
 

Allegati

  • djiafutureweekly.jpg
    djiafutureweekly.jpg
    134,3 KB · Visite: 101
  • djiafutureweeklyoscillators.jpg
    djiafutureweeklyoscillators.jpg
    172,6 KB · Visite: 97
  • djiafuturemonthly.jpg
    djiafuturemonthly.jpg
    141 KB · Visite: 64
  • djiafuturemonthlyoscillators.jpg
    djiafuturemonthlyoscillators.jpg
    181,3 KB · Visite: 94
ciao lupastro:V:V:V:V....
sett. scorsa mi son rifatto un po' di conti...e anche io ho un target spx di lungo sulle statiche che darebbe soprai 1500...ma anch'io penso che lo faran dopo.....quindi da qui o poco piu' a 1300 circa e poi la ....epoi ...finisce la festa:-o:titanic::titanic::titanic::titanic::ciao:



ciao mitico :up::up:

ben ritrovato :);)


supportone weekly a 1297 di future anche per me, con estensioni anche a 1250
 
Ultima modifica:
ma la cosa bella e' che sto' casino..in pratica l'an creato loro...e adesso voglian dare consiglia gli altri e bacchettarli:lol::lol::lol::D

la cosa grave invece e' che ritengo che anni' 60 e' 70 noi si avesse un bel sistema complessivo , tant'e'e vero che in alcuni settori come la scuola, ma anche l'innovazione el'industria ...la vecchia OLIVETTI dei primi PC e altro L'alfa ROMEO...forse anche Montedison ..eravam quasi il Benchmark oper gli altri....:up::up::up:...invece di continuare cosi'....ci siam :sad::sad::sad::sad:
adesso si cerca di far passare come il non plus ultra il sistema AMERICANO...e per me e' una kazzata atomica:lol::lol::lol:

un sistema socialmente instabile ...deve correre sempre...se si ferma son perduti:-o...e infatti ogni 4-5 anni ....si sfasciano:D:lol::lol::lol::lol:

...e percio' noi che sappiam fare sempre meglio abbiam detto ....ma perche' dobbiam impegnarci se poi ci spatasciamo un 'altra volta?...stiam direttamente a terra :lol::lol::lol:

qui signori , non si cerca di risolvere il debito;), anzi ..quello deve continuare a restare;);)...se no come faran a tenerci a "bagnomaria " per generazioni;):lol:....i ns nipoti vivran una vita quindi per pagare gli interessi sul debito ai papponi ...che son sempre quelli:D:lol::lol:..e sempre la saranno...a meno che....;):rolleyes::lol::up::ciao:


ciao kuelo, non si possono cancellare 50 anni di economia e crescita basati sul debito, ormai non si torna più indietro, vuoi per mancanza di volontà, vuoi anche per mancanza di possibilità, almeno per il momento.
 
ma la cosa bella e' che sto' casino..in pratica l'an creato loro...e adesso voglian dare consiglia gli altri e bacchettarli:lol::lol::lol::D

la cosa grave invece e' che ritengo che anni' 60 e' 70 noi si avesse un bel sistema complessivo , tant'e'e vero che in alcuni settori come la scuola, ma anche l'innovazione el'industria ...la vecchia OLIVETTI dei primi PC e altro L'alfa ROMEO...forse anche Montedison ..eravam quasi il Benchmark oper gli altri....:up::up::up:...invece di continuare cosi'....ci siam :sad::sad::sad::sad:
adesso si cerca di far passare come il non plus ultra il sistema AMERICANO...e per me e' una kazzata atomica:lol::lol::lol:

un sistema socialmente instabile ...deve correre sempre...se si ferma son perduti:-o...e infatti ogni 4-5 anni ....si sfasciano:D:lol::lol::lol::lol:

...e percio' noi che sappiam fare sempre meglio abbiam detto ....ma perche' dobbiam impegnarci se poi ci spatasciamo un 'altra volta?...stiam direttamente a terra :lol::lol::lol:

qui signori , non si cerca di risolvere il debito;), anzi ..quello deve continuare a restare;);)...se no come faran a tenerci a "bagnomaria " per generazioni;):lol:....i ns nipoti vivran una vita quindi per pagare gli interessi sul debito ai papponi ...che son sempre quelli:D:lol::lol:..e sempre la saranno...a meno che....;):rolleyes::lol::up::ciao:



è quello che ha appena detto il nostro premier :-o

il problema è che lui lo ha detto seriamente :eek::eek::eek:



Un aggravamamento della crisi oggi per poter avere un risanamento duraturo nel tempo domani. Questo il concetto espresso dal premier Mario Monti a Milano in occasione del Salone del tessile: «Io penso che in parte le nostre decisioni abbiano contribuito ad aggravare la situazione congiunturale. È ovvio, solo uno stolto può pensare di incidere su un male strutturale, nato da decenni, senza determinare un aggravamento nel breve periodo che deriva da una riduzione della domanda interna».

:wall::wall::wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto