Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono d'accordo con te,anche io sono contronatura con gli XBR,ma troppe volte mi sono trovato in questa situazione e ho maledetto me e i titOLLY che compravo,convinto che il trend sarebbe proseguito!Ora si cambia....si aspetta la paura.....;)

Personalmente di paura ce ne già troppa in circolazione; ora siamo tutti daccordo che il macro soprattutto in Italia è pesante e nel resto dei paesi occidentali non è meglio, ma il micro in realtà è già meglio, parlo del micro quotato sui mercati finanziari che comunque sta riuscendo a mantenere gli utili costanti su livelli discretamente elevati (sfidando la forza di gravità direi ma non solo...). E poi abbiamo i mercati finanziari dove la liquidità è palesemente presente, sfacciatamente presente, la liquidità sistemica in questo momento è come una troia a gambe larghe per intenderci... ;) solo che qua di veri uomini ne sono rimasti pochi e c'è chi ha paura delle malattie sessuali, c'è chi è gay, c'è chi ha la pancia vuota per cui i colpi a sta troia ce li danno in pochi.

Però la produzione industriale nei paesi periferici è veramente bassa i consumi a terra, i consumi interni cinesi, brasiliani ecc.. tengono e continuano a crescere, leggevo ieri che il 70% delle cita cinesi con piu di 5 milioni di abitanti non ha una rete metropolitana, i consumi cinesi di elettronica e nuove auto stanno continuando a crescere, il piano quinquennale cinese viene seguito con una certa precisione.

Non ci vuole molto a far vedere un economia che riparte anche se oramai i danni sono stati fatti dove dovevano essere fatti e il pessimisno trasformarlo in scetticismo prima ed in cauto ottimismo poi e far fluire la liquidità sistemica su asset piu rischiosi.
 
Personalmente di paura ce ne già troppa in circolazione; ora siamo tutti daccordo che il macro soprattutto in Italia è pesante e nel resto dei paesi occidentali non è meglio, ma il micro in realtà è già meglio, parlo del micro quotato sui mercati finanziari che comunque sta riuscendo a mantenere gli utili costanti su livelli discretamente elevati (sfidando la forza di gravità direi ma non solo...). E poi abbiamo i mercati finanziari dove la liquidità è palesemente presente, sfacciatamente presente, la liquidità sistemica in questo momento è come una troia a gambe larghe per intenderci... ;) solo che qua di veri uomini ne sono rimasti pochi e c'è chi ha paura delle malattie sessuali, c'è chi è gay, c'è chi ha la pancia vuota per cui i colpi a sta troia ce li danno in pochi.

Però la produzione industriale nei paesi periferici è veramente bassa i consumi a terra, i consumi interni cinesi, brasiliani ecc.. tengono e continuano a crescere, leggevo ieri che il 70% delle cita cinesi con piu di 5 milioni di abitanti non ha una rete metropolitana, i consumi cinesi di elettronica e nuove auto stanno continuando a crescere, il piano quinquennale cinese viene seguito con una certa precisione.

Non ci vuole molto a far vedere un economia che riparte anche se oramai i danni sono stati fatti dove dovevano essere fatti e il pessimisno trasformarlo in scetticismo prima ed in cauto ottimismo poi e far fluire la liquidità sistemica su asset piu rischiosi.



Concordo integralmente,soprattutto sul riferimento a quella signora di indubbia immoralità e dall'amore mercenario,ma,e parlo dell'Italia,siamo veramente stremati,sfiniti,a terra come un pneumatico e non siamo ancora in grado di reagire a questa situazione!Verissimo quello che dici,nel mondo c'è da fare,ma Usa e Germania non possono stare lassù con il resto del pianeta in queste condizioni....io per lo meno non ci credo!In caso di discesa,sarebbe da shortare loro e non noi,questo va riconosciuto!;):bow:
 
Personalmente di paura ce ne già troppa in circolazione; ora siamo tutti daccordo che il macro soprattutto in Italia è pesante e nel resto dei paesi occidentali non è meglio, ma il micro in realtà è già meglio, parlo del micro quotato sui mercati finanziari che comunque sta riuscendo a mantenere gli utili costanti su livelli discretamente elevati (sfidando la forza di gravità direi ma non solo...). E poi abbiamo i mercati finanziari dove la liquidità è palesemente presente, sfacciatamente presente, la liquidità sistemica in questo momento è come una troia a gambe larghe per intenderci... ;) solo che qua di veri uomini ne sono rimasti pochi e c'è chi ha paura delle malattie sessuali, c'è chi è gay, c'è chi ha la pancia vuota per cui i colpi a sta troia ce li danno in pochi.

Però la produzione industriale nei paesi periferici è veramente bassa i consumi a terra, i consumi interni cinesi, brasiliani ecc.. tengono e continuano a crescere, leggevo ieri che il 70% delle cita cinesi con piu di 5 milioni di abitanti non ha una rete metropolitana, i consumi cinesi di elettronica e nuove auto stanno continuando a crescere, il piano quinquennale cinese viene seguito con una certa precisione.

Non ci vuole molto a far vedere un economia che riparte anche se oramai i danni sono stati fatti dove dovevano essere fatti e il pessimisno trasformarlo in scetticismo prima ed in cauto ottimismo poi e far fluire la liquidità sistemica su asset piu rischiosi.

questi son discorsi di lungo, macro, ma adesso tecnicamente il mercato butta fuori dati contrastanti tra mercati guida e non.

Ci si deve attenere a quello che si vede, diversamente ragionando come fai tu allora si prende posizione a occhi chiusi, io per quanto mi riguardo non opero così, aspetto di capire chi guida cosa vuole fare.
 
Concordo integralmente,soprattutto sul riferimento a quella signora di indubbia immoralità e dall'amore mercenario,ma,e parlo dell'Italia,siamo veramente stremati,sfiniti,a terra come un pneumatico e non siamo ancora in grado di reagire a questa situazione!Verissimo quello che dici,nel mondo c'è da fare,ma Usa e Germania non possono stare lassù con il resto del pianeta in queste condizioni....io per lo meno non ci credo!In caso di discesa,sarebbe da shortare loro e non noi,questo va riconosciuto!;):bow:

Gli yankess una scrollata effettivamente la dovrebbero dare ma sai quelli vanno parecchio per i cazzi loro.. l'altro giorno f4f ha postato una roba interessante su quanto pesa l'estero per l'economia USA ed obiettivamente sono più indipendenti di quello che potremmo immaginarci... ma per me la finestra temporale dello scrollone è tra adesso e un mese/massimo 2 poi diventa pericoloso perchè il macro potrebbe girarsi (premesso che se andiamo a vedere gli Economic surprise index essi sono in miglioramento da qualche tempo).
 
chi ha chiuso gli shot e' rikkione si sappia.

finisce che nogain e' etero , zio porco

addio :-o

PErchè hai seguito Nogain ? chi ti ha dato il permesso ? hai visto che 99 lo ha cazziato ?

Ecco, ora hai imparato la lezione, mai andare dietro ad un finocchio da corsa, mai al massimo e il finocchio che ti rincorre, casso casso. :V
 
PErchè hai seguito Nogain ? chi ti ha dato il permesso ? hai visto che 99 lo ha cazziato ?

Ecco, ora hai imparato la lezione, mai andare dietro ad un finocchio da corsa, mai al massimo e il finocchio che ti rincorre, casso casso. :V

un mio caro amico frocione , mi dice sempre bru non provare che poi ti piace :-o

attento :-o
 
Personalmente di paura ce ne già troppa in circolazione; ora siamo tutti daccordo che il macro soprattutto in Italia è pesante e nel resto dei paesi occidentali non è meglio, ma il micro in realtà è già meglio, parlo del micro quotato sui mercati finanziari che comunque sta riuscendo a mantenere gli utili costanti su livelli discretamente elevati (sfidando la forza di gravità direi ma non solo...). E poi abbiamo i mercati finanziari dove la liquidità è palesemente presente, sfacciatamente presente, la liquidità sistemica in questo momento è come una troia a gambe larghe per intenderci... ;) solo che qua di veri uomini ne sono rimasti pochi e c'è chi ha paura delle malattie sessuali, c'è chi è gay, c'è chi ha la pancia vuota per cui i colpi a sta troia ce li danno in pochi.

Però la produzione industriale nei paesi periferici è veramente bassa i consumi a terra, i consumi interni cinesi, brasiliani ecc.. tengono e continuano a crescere, leggevo ieri che il 70% delle cita cinesi con piu di 5 milioni di abitanti non ha una rete metropolitana, i consumi cinesi di elettronica e nuove auto stanno continuando a crescere, il piano quinquennale cinese viene seguito con una certa precisione.

Non ci vuole molto a far vedere un economia che riparte anche se oramai i danni sono stati fatti dove dovevano essere fatti e il pessimisno trasformarlo in scetticismo prima ed in cauto ottimismo poi e far fluire la liquidità sistemica su asset piu rischiosi.

Bravo Gipone:up:....poi che la CINA sia ancora tutta da espandere e crescere per linne interne ...sempre detto:up:

per il resto...trovo molto piu' deboli gli USA , e sotto certi aspetti anche dell'europa......
miscuglio di razze mai integrate realmente, si compattano solo quando il pericolo viene da'esterno ...allora diventan tutti americani "veri " e so' kazzi ...:-o...ecco perche' an sempre bisogno di un nemico fuori dai confini da combattere ;)( prima c'era il comunismo, poi, Gheddafi , poi Bin laden, poi Saddam...ecc..ecc...adesso c'e' L'IRAN....strana la svalutazione della loro moneta:rolleyes::D:D:lol:)...se c'an nessuno da bombardare...cominciano a guardarsi. tra loro...:rolleyes::rolleyes:e torna italiano contro cinese, portoricano contro messicano, nero contro bianco ecc ecc...anni fa ..basto un mezzo pestaggio sbirro e Los Angeles in mezzo blackout per scatenere una mezza guerra civile:D:D:D:-o:cool:

Inoltre capisco anche il martellamento sui posti di lavoro, forse la la cosa e' evramente piu' che fondamentale...col sistema che hanno di massima flessibilita' ( un calcio in culo e sei a casa dalla sera alla mattina:D:D)...se sei in boom trovi lavoro il gg dopo ...altrimenti so' kazzi ....pochi na famigli con grandi risparmi privati ( tipo ITALI ) da cui attingere , ...si trovan poveri di colpo, non consumano e non pagano il mutuo...ecc ecc...ecco perche' ritengo che a monte di tutto il casino subprime e di mutui su case non pagati...ci fosse gia' una crisi di occupazione in USA....

per me restan , a livello sociale, capaci di veri disastri...insomma il vero gigante dai piedi d'argilla....

per il resto...vedo che per ora come sciottini non siam ancora maturi:rolleyes:....ma non dovrebbe mancare tantississimissimo:D....
percio' vado a magna':lol::ciao:
 
Ultima modifica:
Bravo Gipone:up:....poi che la CINA sia ancora tutta da espandere e crescere per linne interne ...sempre detto:up:

per il resto...trovo molto piu' deboli gli USA , e sotto certi aspetti anche dell'europa......
miscuglio di razze mai integrate realmente, si compattano solo quando il pericolo viene da'esterno ...allora diventan tutti americani "veri " e so' kazzi ...:-o...ecco perche' an sempre bisogno di un nemico fuori dai confini da combattere ;)( prima c'era il comunismo, poi, Gheddafi , poi Bin laden, poi Saddam...ecc..ecc...adesso c'e' L'IRAN....strana la svalutazione della loro moneta:rolleyes::D:D:lol:)...se c'an nessuno da bombardare...cominciano a guardarsi. tra loro...:rolleyes::rolleyes:e torna italiano contro cinese, portoricano contro messicano, nero contro bianco ecc ecc...anni fa ..basto un mezzo pestaggio sbirro e Los Angeles in mezzo blackout per scatenere una mezza guerra civile:D:D:D:-o:cool:

Inoltre capisco anche il martellamento sui posti di lavoro, forse la la cosa e' evramente piu' che fondamentale...col sistema che hanno di massima flessibilita' ( un calcio in culo e sei a casa dalla sera alla mattina:D:D)...se sei in boom trovi lavoro il gg dopo ...altrimenti so' kazzi ....pochi na famigli con grandi risparmi privati ( tipo ITALI ) da cui attingere , ...si trovan poveri di colpo, non consumano e non pagano il mutuo...ecc ecc...ecco perche' ritengo che a monte di tutto il casino subprime e di mutui su case non pagati...ci fosse gia' una crisi di occupazione in USA....

per me restan , a livello sociale, capaci di veri disastri...insomma il vero gigante dai piedi d'argilla....

per il resto...vedo che per ora come sciottini non siam ancora maturi:rolleyes:....ma non dovrebbe mancare tantississimissimo:D....
percio' vado a magna':lol::ciao:

buon pranzo.....e aggiungo che dato che non potevano (gli usa) partecipare alla terza guerra mondiale e beneficiare della ricostruzione, hanno provocato la prima guerra mondiale finanziaria....l'importante era non averla in casa. Loro risolvono tutto facendo debiti, noi invece c'abbiamo sempre lo stesso cancro le cui metastasi si risvegliano ogni tanto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto