Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
questa e' da fare, esce oggi, ma la size nn e' x tutti ( 100 000 taglio minimo)



E - New Telecom Italia Issuer: Telecom Italia SpA
Format: Senior, Unsecured
Rating: Baa2 (neg) / BBB (neg) / BBB (neg)
Maturity: 20 September 2017
Settlement: 20 September 2012
Issue Size: € Benchmark
IPT: MS+375area
Coupon: TBD (Ann, Act/Act)
Docs: EMTN/100K+1K/Lux Stock Exchange
Global Coordinators: BBVA / DB / HSBC
Other Books: ING / Natixis / MUSI
Timing: Today's business - books open
 
ok ora provo un trade sul dollaro e mi espongo anche su quello x il 15% delle mie possibilita'

quindi ricapitolando sono short sull 'italia x il 15% del ptf ( ieri ho chiuso le coperte long gainandoci pure, andandomi di culo )
oggi mi metto long di dollaro x il 15% del ptf


sperem
 
Certo che ci sono differenze cicliche tra DAX, SP500 e FTSEMIB dove per i primi due posso ipotizzare inizio ciclo 1 giugno. Anche il %R sta sparato in alto da un bel pò :eek:

si...sono impostati in modo leggerissimamente differente:-o:lol:

buongiorno a tutti...sistemo le ultime due cose epoi arrivo a dire 2 minkiate...Gipa non scappare:D:ciao:
 
***Bce: euro irreversibile, acquisti bond per far fronte a distorsioni mercato

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - "Nella riunione di questo mese
il Consiglio direttivo ha deciso le modalita' di attuazione
delle operazioni monetarie nei mercati secondari dei titoli
di Stato dell'area dell'euro. Come affermato in agosto, la
Bce deve poter salvaguardare il meccanismo di trasmissione
della politica monetaria in tutti i paesi dell'area". E'
quanto scrivono i governatori della Bce nel bollettino
mensile diffuso oggi in cui osservano, in maniera lapidaria,
che "l'euro e' irreversibile". "La Bce si prefigge di
preservare l'unicita' della propria politica monetaria e di
assicurare l'adeguata trasmissione del suo orientamento
all'economia reale di tutta l'area - si legge nel rapporto -
le operazioni definitive monetarie consentiranno alla Bce di
far fronte alle gravi distorsioni nei mercati dei titoli di
Stato, originate in particolare dai timori infondati degli
investitori sulla reversibilita' dell'euro. Pertanto, nel
rispetto delle condizioni appropriate, la BCE disporra' di un
meccanismo di sostegno del tutto efficace per scongiurare
scenari nefasti, suscettibili di porre sfide potenzialmente
impegnative per la stabilita' dei prezzi nell'area
dell'euro". Il Consiglio direttivo ribadisce di agire
"rigorosamente nell'ambito del proprio mandato
di mantenere la stabilita' dei prezzi a medio termitermine e
opera in modo indipendente nel determinare la politica
monetaria. L'euro e' irreversibile".
Cop

(RADIOCOR) 13-09-12 10:19:52 (0111)news 5 NNNN
 
si...sono impostati in modo leggerissimamente differente:-o:lol:

buongiorno a tutti...sistemo le ultime due cose epoi arrivo a dire 2 minkiate...Gipa non scappare:D:ciao:

Ci sarò ma in maniera discontinua.. in questo thread mai fermarsi troppo in un posto perchè ti potrebbero sempre raggiungere.. :lol::lol:

Comunque decisione del FOMC: un gran casino che obiettivamente non mi farà trovare posizionato sul mercato.
Il Trend del mercato guida (spoore) è up ed i periferici sembrano tenere forza.
1440 è una importante resistenza statica anche se un po lontana nel tempo e quindi con meno forza di quelle vicine.

La FED deve prendere una decisione estremamente difficile; le aspettative dopo il dato sulla disoccupazione della scorsa settimana per un allungamento della guidance sono plebiscitarie o quasi, su un QE quantitativo (vecchia maniera per intenderci) siamo su livelli parecchio elevati.

Le sorprese potrebbero venire da un QE qualitativo o da un non QE.

Su queste differenti ipotesi si gioca il movimento del mercato di almeno qualche giorno (almeno fino alla finestra di fine settembre).

Solitamente mi espongo ma devo dire che ho diversi dubbi per cui darò le ipotesi più probabili per me ma che ognuno si faccia pure la propria di idea perchè il livello di erore che esprimo è questa volta superiore al solito.

Allungamento della guidance e basta: discesa moderata e poi stabilizzazione in un trading range fino alle prossime news (Troika,banche spagnole spagna ecc.. dati macro cinesi uda europei).

allungamento guidance e QE convenzionale: breve rally e poi discesa (ma bisogna capire se abbinato al twist oppure no in quanto la reazione potrebbe essere differente)

Qe convenzionale e basta: improbabile ma darebbe uno sprinti ancora piu modesto

QE qualitativo o QEX (stabilita una quantita ma senza scadenza) al raggiungimento di determinate condizioni macro (tasso di disoccupazione in linea con il tasso di equilibrio ecc..) si sale con piu forza.

Mancato QE: discesa rapida e veloce e poi ripartenza su riflessioni di condizioni macro nettamente migliori di quanto immaginato.

Ma sono ipotesi di cui non sono convinto neanche io ma vorrei fossero uno strumento di discussione comune.. :)
 
In ambito di analisi ciclica quando un nuovo ciclo fa subito la sua sparata a rialzo, e quindi il massimo del ciclo avviene nel primo quarto del ciclo totale, è un segnale assolutamente di non positività. Ammettiamo che il ciclo iniziato 32 e passa giorni fa ha fatto subito la sparata a rialzo...ora si fa interessante ;)


...giusto...concetto che avevo espresso anche io nell'analisi di domenica...
ma se ammettiamo ( E' UN IPOTESI EHHH ) che il nuovo annuale sia cominciato a fine luglio, che adesso ritracci ....chi ti dice che nei mesi prossimi non faccia un max superiore?:-o:D:D

bisognerebbe guardare ai cicli superiori...

cosa sappiamo?.....

da come la vedo io ..sappiamo che fino a fine giugno la negativita' dei cicli di lungo era presente.....ma se ti vai a guardare il grafo che ho messo di generali ( benchmark ) sempre domenica....vedi che potrebbe ( e dico potrebbe ) aver esaurito la negativita' della parte finale di un 20 anni ( mika kazzi:-o).....e a quel punto ...ahi voja a sciotta':sad::wall::wall::lol:....

IO , ALE , e credo tanti altri ci siam presi il "rischio " a suo tempo di aspettarci almeno l'ultima sciaquata ...il rimba dai minimi del 2009 doveva essere appunto solo un rimba:sad::sad:....per finire tutto su un minimo di ottobre circa...se l'an gia fatto...so' kazzi:-o:rolleyes:......io non ci credo...ma e' solo una mia valutazione
 
Ci sarò ma in maniera discontinua.. in questo thread mai fermarsi troppo in un posto perchè ti potrebbero sempre raggiungere.. :lol::lol:

Comunque decisione del FOMC: un gran casino che obiettivamente non mi farà trovare posizionato sul mercato.
Il Trend del mercato guida (spoore) è up ed i periferici sembrano tenere forza.
1440 è una importante resistenza statica anche se un po lontana nel tempo e quindi con meno forza di quelle vicine.

La FED deve prendere una decisione estremamente difficile; le aspettative dopo il dato sulla disoccupazione della scorsa settimana per un allungamento della guidance sono plebiscitarie o quasi, su un QE quantitativo (vecchia maniera per intenderci) siamo su livelli parecchio elevati.

Le sorprese potrebbero venire da un QE qualitativo o da un non QE.

Su queste differenti ipotesi si gioca il movimento del mercato di almeno qualche giorno (almeno fino alla finestra di fine settembre).

Solitamente mi espongo ma devo dire che ho diversi dubbi per cui darò le ipotesi più probabili per me ma che ognuno si faccia pure la propria di idea perchè il livello di erore che esprimo è questa volta superiore al solito.

Allungamento della guidance e basta: discesa moderata e poi stabilizzazione in un trading range fino alle prossime news (Troika,banche spagnole spagna ecc.. dati macro cinesi uda europei).

allungamento guidance e QE convenzionale: breve rally e poi discesa (ma bisogna capire se abbinato al twist oppure no in quanto la reazione potrebbe essere differente)

Qe convenzionale e basta: improbabile ma darebbe uno sprinti ancora piu modesto

QE qualitativo o QEX (stabilita una quantita ma senza scadenza) al raggiungimento di determinate condizioni macro (tasso di disoccupazione in linea con il tasso di equilibrio ecc..) si sale con piu forza.

Mancato QE: discesa rapida e veloce e poi ripartenza su riflessioni di condizioni macro nettamente migliori di quanto immaginato.

Ma sono ipotesi di cui non sono convinto neanche io ma vorrei fossero uno strumento di discussione comune.. :)

GIPONE::::up:

allora va bene...te tienici aggiornato su chi e come...guidan...ce:D;)

ma porkatrota...ti voglio chiedere una cosa..perche' o io non ho capito una fava..o qui stan continuando a coglionarci:-o

allora i soldi messi ( virtuali :D ad ora:rolleyes:)dai KRUKKI...non son altro che la parte che doveva spettare loro...nella percentuale del fondo salva stati...( hai capito il discorso no?)

cioe' non na fatto altro che sancire il dovuto...

ora mi spiegate come quazzo fanno ITALIA; SPAGNA e altri che dovessero ussufruire del fondo salvastati ...a metterci la loro di parte?

cioe' io italia ho bisogno di 120 mld , mettiamo, e quindi che faccio ?...prima contribuisoc con la mia quota ( SUI 130 se non erro:rolleyes::rolleyes:)...e poi li richiedo?....come kazzo faccio a mettere soldi nel fondo salvastati se non ne ho:wall::wall::wall::wall::wall::wall:

ma kekazze'? il gioco delle 3 carte?:eek::eek::eek::eek:

dove li prendo sti soldi?....:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ahhh ho capito....ITALIANI DALLA GRANDE FORZA DEL RISPARMIO PRIVATO......PREPARATEVI:D:D:D:D:sorpresa::sorpresa::lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto