Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Usa: Bernanke, default sarebbe "crisi grave" con "onda d'urto globale"

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 13 lug - Il default
degli Stati Uniti sul debito pubblico sarebbe "una grave
crisi" per l'economia mondiale, provocherebbe "un'onda
d'urto globale" e "problemi enormi" per gli Usa. Lo ha detto
Ben Bernanke nell'audizione al Congresso nella quale ogni
sei mesi fa il punto sulla politica monetaria. Gli effetti
negativi di un default sarebbero "immediati" se non ci fosse
un accordo per alzare il tetto del debito pubblico entro il
2 agosto, accordo che "deve" essere raggiunto, ha detto il
presidente della Federal Reserve.
A24

(RADIOCOR) 13-07-11 17:25:06 (0356) 5 NNNN
 
1310576554z.jpg



situazione degli spread...bhà...sotto i rendimenti di un decennale

io sinceramente mi aspetto qualche uscita a breve sul portogallo...tra l'altro oggi già hanno dato sull'irlanda...lì la situazione è veramente pericolosa...


per italia e spagna, visti i rendimenti che sta dando il bund, se si riuscisse a portare i prezzi delle obbligazioni + su sarebbe meglio...e facile per ridurre il gap col bund....

venerdì ci godiamo i risultati sugli stress test (scontati :D) e poi vediamo di che morte tocca morì....

hanno i mezzi per farci affossare di nuovo a tutti...con spread dei piigs così...ci vuole una mazza...speriamo che almeno ci facciano respirare un attimo un paio di ottave

;)
 
i grafici ancora non li posto...sono in fase di "assestamento" :-o

piccole modifiche che sto ancora valutando sul weekly e monthly...per ora trend di medio annullato, salvo un rientro a fine mese....vedremo come sistemare la strategia per il secondo semestre
 
(Teleborsa) - Roma, 13 lug - Non si placano le agenzie di rating che continuano a declassare a destra e a manca. A finire sotto la scure di Fitch stavolta è la Grecia. L'agenzia di ratings ha declassato il debito a lungo termine di Atene portandolo a "CCC" da "B +". Inoltre Fitch ha portato il debito di breve termine a "C" da "B". Lo comunica l'agenzia di rating.

Fitch rimane del parere che qualsiasi sostegno finanziario supplementare per la Grecia riflette la mancanza di un nuovo programma di sostegno alla Grecia da parte dell'Unione europea e del Fondo monetario internazionale che sia credibile e pienamente finanziato. L'agenzia è preoccupata che il ricorso ai proventi delle privatizzazioni lasci il posto ad un programma particolarmente vulnerabile ed esposto alle carenze di finanziamenti futuri, sottoponendo la Grecia ad una continua situazione diincertezza.
Fitch ritiene che qualsiasi nuovo programma dovrà essere sostenuto da obiettivi di politica credibile. La valutazione di Fitch racchiude in sè un sostanziale rischio del credito e riconosce che il default del Paese rimane una possibilità reale.
 
Le borse oscillano ballano la danza del QE3.. reazioni al rialzo sulle ipotesi e rapidi dietrofront sulle smentite.. Bernanke dixit:

Even with the federal funds rate close to zero, we have a number of ways in which we could act to ease financial conditions further. One option would be to provide more explicit guidance about the period over which the federal funds rate and the balance sheet would remain at their current levels. Another approach would be to initiate more securities purchases or to increase the average maturity of our holdings. The Federal Reserve could also reduce the 25 basis point rate of interest it pays to banks on their reserves, thereby putting downward pressure on short-term rates more generally. Of course, our experience with these policies remains relatively limited, and employing them would entail potential risks and costs. However, prudent planning requires that we evaluate the efficacy of these and other potential alternatives for deploying additional stimulus if conditions warrant.
 
Le borse oscillano ballano la danza del QE3.. reazioni al rialzo sulle ipotesi e rapidi dietrofront sulle smentite.. Bernanke dixit:

Even with the federal funds rate close to zero, we have a number of ways in which we could act to ease financial conditions further. One option would be to provide more explicit guidance about the period over which the federal funds rate and the balance sheet would remain at their current levels. Another approach would be to initiate more securities purchases or to increase the average maturity of our holdings. The Federal Reserve could also reduce the 25 basis point rate of interest it pays to banks on their reserves, thereby putting downward pressure on short-term rates more generally. Of course, our experience with these policies remains relatively limited, and employing them would entail potential risks and costs. However, prudent planning requires that we evaluate the efficacy of these and other potential alternatives for deploying additional stimulus if conditions warrant.



azz mi sono perso la smentita:rolleyes: e già sniffavo la nuova droga per un mega rally......:D l'ultimo:rolleyes: e adesso svangata anche domani e dopo comunque ripartenza??
 
azz mi sono perso la smentita:rolleyes: e già sniffavo la nuova droga per un mega rally......:D l'ultimo:rolleyes: e adesso svangata anche domani e dopo comunque ripartenza??

Beh proprio smentita diretta no ma indiretta.. facendo parlare altri....

Per domani abbiamo anche un asta italica....
quindi ocio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto