Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nn e' una sfida quella che ti lancio.



Sono italiano e vorrei vedere l'indice a 30 000 cmq


Io cerco di essere una mente CREATIVA non COMPETITIVA ergo di sfide non ne faccio.

Io il VORREI o NON VORREI l'ho sradicato da tanto tempo anche se le piantine tendono a ricrescere.

Io faccio quello che il metodo mi dice di fare, non sempre, vedi giugno, ma più per debolezza fisica e mentale che per EGO.

Mi attengo e non muto, salvo visione diverse su dati prossimi che il metodo mi dirà.
 
ecco, proprio qui ti volevo... immagino vi sia poi un terzo parametro, che è quello che tiri in ballo spesso, e cioè il tempo... inteso come orario a cui scattano gli attacchi...
si .... il tempo lo fanno partire solitamente a meta' mattina, poi a orario di pranzo quando ci son pochi traders, e le banche nn tengono i danari nei book dei titoli di stato xche' chiudono gli sportelli
 
Io cerco di essere una mente CREATIVA non COMPETITIVA ergo di sfide non ne faccio.

Io il VORREI o NON VORREI l'ho sradicato da tanto tempo anche se le piantine tendono a ricrescere.

Io faccio quello che il metodo mi dice di fare, non sempre, vedi giugno, ma più per debolezza fisica e mentale che per EGO.

Mi attengo e non muto, salvo visione diverse su dati prossimi che il metodo mi dirà.
ma tu fai benissimo , mica ti dico di fare il contrario , e sai benissimo la stima che ho in te.
io invece oltre ad avere la mia tecnica, la alterno con possibili scenari :)
 
si .... il tempo lo fanno partire solitamente a meta' mattina, poi a orario di pranzo quando ci son pochi traders, e le banche nn tengono i danari nei book dei titoli di stato xche' chiudono gli sportelli

molte grazie delle conferme!!:D:D

Duke, invidio la tua integrità... io mi kako addosso praticamente ogni giorno... un po' meno da quando mi appoggio al 3d!
 
gli spread a ora:
 

Allegati

  • sg2011071533145.gif
    sg2011071533145.gif
    23,3 KB · Visite: 159
*** Bilancia commerciale: Istat, in maggio deficit a 2,4mld

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 15 lug - La bilancia
commerciale italiana ha segnato in maggio un deficit di 2,4
miliardi, in miglioramento rispetto "ai mesi precedenti e
quasi in linea" con maggio 2010 (-2,3 miliardi). Lo comunica
l'Istat, aggiungendo che in maggio l'export e' cresciuto
dello 0,1% congiunturale e del 19,9% tendenziale mentre
l'import ha registrato -0,3% congiunturale e + 18,9%
tendenziale. A livello congiunturale, "le dinamiche derivano
dalla contrazione dei flussi sui mercati extra Ue (-1%
export, -2,2% import) e da un aumento sui mercati Ue (+1% e
+1,3%)". L'incremento rilevato nei primi cinque mesi del
2011 e' del 17,6% tendenziale per le esportazioni e del
21,7% per le importazioni. Il saldo della bilancia non
energetica e' "positivo, pari a 2,8 miliardi e in progresso
rispetto allo steso mese dello scorso anno (2,1 miliardi di
euro).
Red-Tri-Y-

(RADIOCOR) 15-07-11 10:18:42 (0088) 3 NNNN
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto