Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia: Issing, ristrutturazione debito sarebbe fine Eurozona (Faz)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 19 lug - La
ristrutturazione del debito di un Paese dell'Eurozona
sarebbe una catastrofe. Il giudizio e' di Otmar Issing, ex
capo-economista della Bce, in un'intervista al quotidiano
tedesco 'Frankfurter Allgemeine Zeitung', nella quale spiega
che, una volta decisa una misura di questa gravita', la
Grecia sarebbe costretta a uscire dall'Eurozona, aprendo
cosi' la strada a una dissoluzione dell'area valutaria
unica. "Sarebbe la fine della valuta unica - dice Issing -
se alla Grecia venisse permesso di restare nell'Eurozona"
dopo una ristrutturazione del debito, permettendolo cosi' di
"contare su nuovi sostegni e rifinanziamento dalla Bce".
Alla Grecia verrebbero a mancare tutti i tipi di pressione
per attuare le riforme necessarie e altri Paesi dell'area,
primi fra tutti quelli come l'Irlanda che stanno facendo
sforzi immensi per rimettersi in riga, si sentirebbero
giustificati a seguirne l'esempio. Issing, inoltre, si dice
contrario al varo di eurobonds per risolvere la crisi greca.
Red-mir-

(RADIOCOR) 19-07-11 14:10:50 (0148) 5 NNNN
 
Grecia: Issing, ristrutturazione debito sarebbe fine Eurozona (Faz)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 19 lug - La
ristrutturazione del debito di un Paese dell'Eurozona
sarebbe una catastrofe. Il giudizio e' di Otmar Issing, ex
capo-economista della Bce, in un'intervista al quotidiano
tedesco 'Frankfurter Allgemeine Zeitung', nella quale spiega
che, una volta decisa una misura di questa gravita', la
Grecia sarebbe costretta a uscire dall'Eurozona, aprendo
cosi' la strada a una dissoluzione dell'area valutaria
unica. "Sarebbe la fine della valuta unica - dice Issing -
se alla Grecia venisse permesso di restare nell'Eurozona"
dopo una ristrutturazione del debito, permettendolo cosi' di
"contare su nuovi sostegni e rifinanziamento dalla Bce".
Alla Grecia verrebbero a mancare tutti i tipi di pressione
per attuare le riforme necessarie e altri Paesi dell'area,
primi fra tutti quelli come l'Irlanda che stanno facendo
sforzi immensi per rimettersi in riga, si sentirebbero
giustificati a seguirne l'esempio. Issing, inoltre, si dice
contrario al varo di eurobonds per risolvere la crisi greca.
Red-mir-

(RADIOCOR) 19-07-11 14:10:50 (0148) 5 NNNN

capo ma ci sono news per le 14.30...? mi sto facendo un sonno...:rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto