Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
caro lo sai che ho preso casa???? :D:D:D:D

non sono vicinissimo...sono su via boccea appena fuori il raccordo...è a 20 minuti dall'aeroporto (che mi interessa per la donna) è un residence spettacolare...con piscina e bagnino...

veramente bello :):)
Ottimo:up: cosi se trovo pieno al mare vengo dal tuo...bagnino :lol::lol::lol:
 
IW Bank:
Borsa Italiana comunica che l’informativa diffusa attraverso il servizio MDF/DDMPlus su alcuni strumenti sul mercato IDEM potrebbe non essere aggiornata in tempo reale.

Per par condicio devono farlo...prima con i longheroni ora con i ciortelloni.....

Ma lo stress test alle piatte e alle borse non lo fanno mai ??????????? :lol:
 
:lol:
 

Allegati

  • toro-scatenato.jpg
    toro-scatenato.jpg
    22,2 KB · Visite: 185
e 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 21 lug - Il
documento, che e' attualmente in corso di discussione e
negoziato tra i capi di stato e di governo, conferma le
indiscrezioni circolate nelle ultime ore. Si parla di una
nuovo programma per la Grecia (non viene indicato per ora
l'ammontare). La scadenza dei prestiti alla Grecia viene
esteso al "massimo possibile" da 7 anni e mezzo a un minimo
15 anni. I prestiti saranno concessi a un tasso equivalente
alla 'facility' per il sostegno alla bilancia dei pagamenti
(attualmente attorno al 3,5%) "senza andare sotto il costo
di finanziamento dell'Efsf". Cio' sara' accompagnato, indica
la bozza di documento da "un meccanismo che assicuri
incentivi appropriati per attuare il programma inclusi
accordi sui collaterali se appropriato".
C'e' un riferimento a un 'Piano Marshall' della Ue per
rassegnare i fondi strutturali europei alla Grecia in modo
da sostenere l'azione per la crescita e la ripresa degli
investimenti.
Il caso greco "e' una unica situazione grave nell'Eurozona"
e per questo richiede "una soluzione eccezionale" nella
quale gioca un ruolo il settore finanziario che "ha indicato
la propria volonta' di sostenere la Grecia su base
volontaria".
Tutte gli altri paesi Eurozona "riaffermano solennemente la
loro inflessibile determinazione a onorare pienamente gli
impegni sovrani individuali e tutti i loro impegni ad
assicurare) riforme strutturali e condizioni di bilancio
sostenibili" oltreche' a garantire la stabilita' finanziaria
dell'unione monetaria nel suo complesso.
Quanto allo strumento usato, il Fondo salva-stati (Efsf) i
17, stando alla bozza del documento, ne miglioreranno
l'efficacia aumentandone la flessibilita' permettendogli di
intervenire "sulla base di programmi di precauzione con
condizionalita' adeguata; finanziare la ricapitalizzazione
delle istituzioni finanziarie attraverso prestiti
governativi incluso in paesi non sottoposti a programma (di
salvataggio - ndr); intervenire nel mercato secondario sulla
base dell'analisi della Bce riconoscendo l'esistenza di
circostanze eccezionali e con decisione unanime degli stati
membri dell'Efsf".

Aps-y-


(RADIOCOR) 21-07-11 16:43:45 (0248) 5 NNNN
 
leggetela bene:


Oggetto: ----Quick comment on the leaks from the Eurosummit so far---

Equity Strategy
A quick comment on the leaks from the Eurosummit
This all so far unconfirmed so to be taken with a pinch of salt and
subject to re-interpretation once the full details emerge

11:16:47 DJ EURO-ZONE FINANCE MINISTER: TRICHET HAS ACCEPTED SELECTIVE
DEFAULT
Huge concession from Trichet who has been vehement that this should not
happen. Look as if ECB may accept Greece's paper in Repos despite
Selective Default status

13:20:16 DRAFT EU SUMMIT CONCLUSIONS SEE EXTENSION OF EFSF LOANS FROM 7.5
YEARS TO AT LEAST 15 YEARS -- DOCUMENT
Remember that the ESFS hasn't got exposure to Greece. Greece has been
funded by Euro nations +IMF so this extension is for Portugal and Ireland

13:10:15 COST OF RECAPITALISING GREEK BANKS ESTIMATED AT TOTAL OF 25 BLN
EUROS - DOCUMENT
Seems odd that the Greek banks need a short term recap if Trichet will
continue to accept their Greek bonds as funding collateral - maybe this is
intended as a first step towards returning them to market funding. Where
will the money come from though?

13:11:18 DRAFT EU SUMMIT CONCLUSIONS SEE RATE OF AROUND 3.5 PERCENT ON
NEW EFSF LOANS FOR GREECE - DOCUMENT
Helpful in avoiding the negative downward spiral on growth outlook for
Greece

13:11:31 DRAFT EU SUMMIT CONCLUSIONS: EFSF WILL BE ABLE TO INTERVENE ON A
PRECAUTIONARY BASIS
OK and a good idea, but the EFSF is not big enough to take on a support
action for Italy or Spain
All this is mildly positive and great for Greece. If they had done this 3
months ago maybe Italian 10yr would still be at 4.5%.
However sorting
Greece out now is not going to put the totthpaste back in the tube.

Nice, of course for banks that they won't be a special levy. Headlines
elswhere are talking about medium duration bonds being 5-8 years being
swapped into 15 yr paper by the banks on a voluntary basis. No info on
terms or haircuts. Presumably it will be structured to avoid any
accounting writedown on banking book assets.

siamo sempre alle solite... ma hanno fatto l'annuncio in pompa magna e il mercato ha festeggiato come prevedevamo in pausa pranzo...
 
Diable pork d'un diable culè flambè ... che affollamento quivi et civi !

:eek:

Ed io che pensavo ci fossero i miei soliti amori, ... Duke, DoubleNine, ... beh facciamo così, ... bacio tutti con un bel french kiss (roba seria insomma) ... ed il primo che si lamenta, lo do' in pasto a qualche energumeno appena uscito di galera in forte astinenza sessuale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto