### BoT: forte domanda, in asta tornano banche e fondi - FOCUS
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 27 set - Tassi in salita
ma nessun problema di domanda per l'asta sul breve termine
con cui il Tesoro ha collocato oggi BoT e CTz per 14,5
miliardi. Molto sostenuta la domanda che ha toccato i 27,5
miliardi di euro, grazie soprattutto alle richieste boom
sulla riapertura del trimestrale. "Quella di oggi - dice un
operatore a Radiocor - e' stata un'asta vecchio stampo, con
buona liquidita' e senza i timori particolari sui livelli di
prezzo. E' anche positivo - aggiunge l'operatore - che si
siano visti discreti flussi di acquisto provenienti dagli
investitori professionali come fondi, banche e sgr che, da
agosto in poi, si erano mostrati abbastanza timidi". Sotto
il profilo dei rendimenti, il rialzo di oggi, con la
parziale eccezione del BoT semestrale, e' stato in linea con
il mercato secondario.
Cel
(RADIOCOR) 27-09-11 13:33:57 (0170) 5 NNNN
### BoT: forte domanda, in asta tornano banche e fondi - FOCUS -2-
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 27 set - Molto positiva,
per gli operatori, e' stata l'asta del CTz che, dice un
trader, "e' stato acquistato prima e dopo l'asta,
confermandosi un titolo molto liquido e facilmente
scambiabile sul secondario". Qualche sofferenza in piu' si
e' vista sul BoT semestrale. "Qui - aggiunge l'operatore -
ha pesato anche l'importo offerto (8 miliardi, ndr): nel
complesso l'asta e' andata bene anche se il titolo ha
sottoperformato il comparto. Ci sono stati flussi di vendite
anche se, subito dopo l'asta, il titolo ha recuperato bene:
circa 5 centesimi sul livello di collocamento (339 centesimi
sull'Eonia rispetto ai 344 dell'asta)". Molto bene la
riapertura del BoT trimestrale: questo BoT atipico, con
scadenza 15 dicembre, aveva tutte le caratteristiche del
perfetto strumento di tesoreria e infatti le tesorerie delle
banche hanno fatto la fila per assicurarselo. "Le richieste
hanno superato gli 8 miliardi - dice un trader - e non e'
stata una sorpresa visto che questo mini-BoT e' l'ideale per
parcheggiare la liquidita' fino a fine anno". In generale
l'impressione che l'asta ha lasciato nelle sale operative e'
stata positiva, tanto che ad alcuni e' sembrato che "fossero
tornati i vecchi tempi" quando la liquidita' era tanta e
anche i prezzi si muovevano secondo logiche largamente
prevedibili. "L'asta ha beneficiato del clima piu' sereno
che c'e' sui mercati da inizio settimana", aggiunge un
operatore, ed e' un bene visto che tra domani e giovedi' il
Tesoro sara' chiamato nuovamente a presentarsi sul mercato
primario: domani con un BTp decennale indicizzato
all'inflazione dell'Eurozona tra 500 e 750 milioni e
giovedi' con BTp e CcTeu per massimi 9 miliardi di euro.
Cel
(RADIOCOR) 27-09-11 13:35:24 (0171) 5 NNNN