Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il Sole 24 Ore Radiocor) - Strasburgo, 28 set - Il
presidente Jose' Barroso all'Europarlamento ha spiegato che
la tassazione delle transazioni finanziarie e' giusta ed e'
anche necessaria a meno che non si continui a "tassare il
lavoro e i consumi". Secondo i calcoli della Commissione, la
tassa potra' assicurare fino a 55 miliardi di euro di
entrate.

Aps-y-
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Strasburgo, 28 set - Nel suo
discorso all'Europarlamento Barroso ha messo piu' volte in
guardia dal "ripiegamento nazionale per non dire
nazionalista" delle politiche in Europa, dal populismo che
"rimette in causa il mercato unico e perfino la li erta' di
circolazione delle persone". La crisi della Grecia e del
debito sovrano ha resto impossibile continuare a coltivare
"l'illusione" che una unione monetaria possa funzionare pur
essendo monca, "senza una unione economica". L'approccio
intergovernativo e' altra cosa da "una effettiva unione
economica". La Commissione europea deve restare al centro
del 'governo economico' perche' "e' garanzia di equilibrio
lavorando in partnership con gli stati membri".
Gli stati, beninteso, "hanno diritto di non accettare le
proposte, ma non hanno il diritto di bloccare che chi vuole
procedere oltre l'attuale quadro". Cio' vale per molte cose
a cominciare dagli Eurobond per i quali potra' essere
necessario rimettere mano al Trattato.
Il presidente francese Nicolas Sarkozy e la cancelliera
tedesca Angela Merkel hanno proposto un coordinamento delle
strategie economiche nell'Eurozona centrato a livello di
capi di stato e di governo con la chiara intenzione di
limitare il ruolo della Commissione europea che, anche in
termini legali secondo le norme del patto di stabilita', ha
precise responsabilita' di iniziativa delle varie procedure
europee di sorveglianza di bilanci e politiche
macro-economiche.
 
Il Sole 24 Ore Radiocor) - Strasburgo, 28 set - Il
presidente Jose' Barroso all'Europarlamento ha spiegato che
la tassazione delle transazioni finanziarie e' giusta ed e'
anche necessaria a meno che non si continui a "tassare il
lavoro e i consumi"
. Secondo i calcoli della Commissione, la
tassa potra' assicurare fino a 55 miliardi di euro di
entrate.

Aps-y-

Prova del 9, stessi discorsi di politcanti nostri quando parlano di cose che non conoscono; lo sa il portoghese che l'operazione di acquisto/vendita è solo l'ultimo processo di un lungo lavoro ???????

Qui la situazione è grave, considerano i cittadini tutti come popolo bue manco fossimo sotto il Vaticano.

L'unica cosa sensata l'han detta UK, Olanda che, guarda caso, di mercati, per ragioni storiche, se ne intendono.

Ma poi non serve essere esperti per capire che una tale tassazione potrebbe e forse dovrebbe cadere a livello mondiale, con versamento all'FMI, poichè altrimenti svuoteresti le tue già tristi e depresse borse.

L'ultimo degli artigiani è più valido di tutti questi nel capire cosa è la concorrenza. :wall:
 
prova del 9, stessi discorsi di politcanti nostri quando parlano di cose che non conoscono; lo sa il portoghese che l'operazione di acquisto/vendita è solo l'ultimo processo di un lungo lavoro ???????

Qui la situazione è grave, considerano i cittadini tutti come popolo bue manco fossimo sotto il vaticano.

L'unica cosa sensata l'han detta uk, olanda che, guarda caso, di mercati, per ragioni storiche, se ne intendono.

Ma poi non serve essere esperti per capire che una tale tassazione potrebbe e forse dovrebbe cadere a livello mondiale, con versamento all'fmi, poichè altrimenti svuoteresti le tue già tristi e depresse borse.

L'ultimo degli artigiani è più valido di tutti questi nel capire cosa è la concorrenza. :wall:
come gia' sai mi trovi d'accordo. Ormai le news che posto quasi nn le commento piu'.
Tanto la mia visione gia' l'ho detta e stradetta, adesso consumare i polpastrelli sulla tastiera x ribadire le stesse cose nn ne ho piu' voglia
 
come gia' sai mi trovi d'accordo. Ormai le news che posto quasi nn le commento piu'.
Tanto la mia visione gia' l'ho detta e stradetta, adesso consumare i polpastrelli sulla tastiera x ribadire le stesse cose nn ne ho piu' voglia

si, lo so, ma era solo per sottolineare la contraddizione nella sostanza ovvero si dice che non si vuol tassare il lavoro quando di fatto lo rifai, e qui i più maliziosi potrebbero vederci il classico pacco ai soliti noti ovvero noi, poichè un operatore attivo compie un enorme lavoro, spende e consuma per la sua attività ovvero indotto mentre un obbligazionista, magari enorme, o un investitore pesante, che magari sta li sulla spiaggia per due/tre anni, son visti in altro modo.

Di sicuro non son lavoratori però la tassa ricade sui lavorati....tutto torna...come al solito.
 
si, lo so, ma era solo per sottolineare la contraddizione nella sostanza ovvero si dice che non si vuol tassare il lavoro quando di fatto lo rifai, e qui i più maliziosi potrebbero vederci il classico pacco ai soliti noti ovvero noi, poichè un operatore attivo compie un enorme lavoro, spende e consuma per la sua attività ovvero indotto mentre un obbligazionista, magari enorme, o un investitore pesante, che magari sta li sulla spiaggia per due/tre anni, son visti in altro modo.

Di sicuro non son lavoratori però la tassa ricade sui lavorati....tutto torna...come al solito.
IL PROBLEMA E' CHE LE CONTRADDIZIONI SONO ALL ORDINE DEL GIORNO , IN PARTICOLAR MODO IN EUROPA .
C'E' CHI LA VUOLE COTTA E C'E' CHI LA VUOLE CRUDA... FIN QUANDO NN CI SARA' UNA SOLA VOCE .... CONTINUEREMO A LEGGERE NEWS CHE CONTRADDICONO LA PRECEDENTE.
:wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto