Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bravo.
Io ho già contribuito e nell ultima ottava ho acquistato x me
150k in ctz vedi un po' .

N.b

X coloro che hanno il conto arancio o chebanca che promettono rendimenti al 4 e fischia:

- la tassazione che gli verra' applicata sarà quella massima, mentre sui titoli di stato quella minima.

- se salta l Italia saltano anche le sopracitate banche

- i titoli di stato italiani rendono più delle banche sopracitate


Ragionate!

Io ho il rendimax(Banca Ifis), e senza vincolare i soldi mi danno il 2,5 lordo, posso disinverstirli in ogni momento.
Se li vincolo, mi danno gli interessi in anticipo e li rivincolo, accumulando interesse su interesse. Se invece scelgo il pagamento degli interessi posticipati il tasso è leggermente più alto.
La ritenuta alla fonte applicata ora è del 27 % mentre dal 01/01/2012 sarà del 20%.
Non devo pagare nulla, nè la commissione di intermediazione (che Banca Sella mi farebbe pagare di 12€) se acquistassi titoli di stato, nè altre spese.
Io preferisco il conto rendimax, che è garantito fino a 100000 €.

:cool:
per come la vedo io è meglio non avere crediti verso lo stato italiano.......crediti di qualsiasi tipo, sia di prestiti di denaro che di lavoro svolto per uffici ed enti statali.
 
Ultima modifica:
Io ho il rendimax(Banca Ifis), e senza vincolare i soldi mi danno il 2,5 lordo, posso disinverstirli in ogni momento.
Se li vincolo, mi danno gli interessi in anticipo e li rivincolo, accumulando interesse su interesse. Se invece scelgo il pagamento degli interessi posticipati il tasso è leggermente più alto.
La ritenuta alla fonte applicata ora è del 27 % mentre dal 01/01/2012 sarà del 20%.
Non devo pagare nulla, nè la commissione di intermediazione (che Banca Sella mi farebbe pagare di 12€) se acquistassi titoli di stato, nè altre spese.
Io preferisco il conto rendimax, che è garantito fino a 100000 €.

:cool:
per come la vedo io è meglio non avere crediti verso lo stato italiano.......crediti di qualsiasi tipo, sia di prestiti di denaro che di lavoro svolto per uffici ed enti statali.
Ma chi garantisce quei 100.000?;)
 
Io ho il rendimax(Banca Ifis), e senza vincolare i soldi mi danno il 2,5 lordo, posso disinverstirli in ogni momento.
Se li vincolo, mi danno gli interessi in anticipo e li rivincolo, accumulando interesse su interesse. Se invece scelgo il pagamento degli interessi posticipati il tasso è leggermente più alto.
La ritenuta alla fonte applicata ora è del 27 % mentre dal 01/01/2012 sarà del 20%.
Non devo pagare nulla, nè la commissione di intermediazione (che Banca Sella mi farebbe pagare di 12€) se acquistassi titoli di stato, nè altre spese.
Io preferisco il conto rendimax, che è garantito fino a 100000 €.

:cool:
per come la vedo io è meglio non avere crediti verso lo stato italiano.......crediti di qualsiasi tipo, sia di prestiti di denaro che di lavoro svolto per uffici ed enti statali.


una sola precisazione in ciò che hai scritto banco: dici senza vincolare i soldi prendi il 2,5%, poi 2 parole dopo dici che puoi disinvestirli in ogni momento...se son liberi non sono investiti non ti pare?

Il fatto che il conto rendimax sia garantito fino a 100k € è ovvio, in quanto come tutti i c/c, per legge, sarà sotto la tutela del fondo interbancario di tutela dei depositi, che per inciso copre fino a 103k € e che comunque sono garantiti dallo Stato italiano...cosa che è piu' facile a scriversi che a farsi, a meno che tu creda realmente che se, tutti i correntisti e depositanti italiani si rechino in banca simultaneamente o comunque diciamo in una settimana ci siano fondi sufficienti a garantirli tutti, non credo, anzi letteralmente impossibile, non vi è abbastanza carta moneta (contanti) circolante che vada a coprire la carta (contratti e/o investimenti).

Anzi è stato simulato che, basterebbe un 10-15% di persone che chiedano indietro i propri depositi in contanti ed il sistema bancario mondiale, nonchè quello italiano andrebbe all'aria.

Il fondo di tutela dei depositi è un'entità astratta, costruita per la pace sociale e il quieto vivere di chi ci crede, cioè la maggioranza degli italiani.

Comunque sia, il ctz 12/12 a ieri rendeva netto intorno al 4,4% netto e lo vendi in qualsiasi momento anche prima dei 13 mesi che mancano alla scadenza.
 
Bravo.
Io ho già contribuito e nell ultima ottava ho acquistato x me
150k in ctz vedi un po' .

N.b

X coloro che hanno il conto arancio o chebanca che promettono rendimenti al 4 e fischia:

- la tassazione che gli verra' applicata sarà quella massima, mentre sui titoli di stato quella minima.

- se salta l Italia saltano anche le sopracitate banche

- i titoli di stato italiani rendono più delle banche sopracitate


Ragionate!


:vicini:
 
una sola precisazione in ciò che hai scritto banco: dici senza vincolare i soldi prendi il 2,5%, poi 2 parole dopo dici che puoi disinvestirli in ogni momento...se son liberi non sono investiti non ti pare?

Il fatto che il conto rendimax sia garantito fino a 100k € è ovvio, in quanto come tutti i c/c, per legge, sarà sotto la tutela del fondo interbancario di tutela dei depositi, che per inciso copre fino a 103k € e che comunque sono garantiti dallo Stato italiano...cosa che è piu' facile a scriversi che a farsi, a meno che tu creda realmente che se, tutti i correntisti e depositanti italiani si rechino in banca simultaneamente o comunque diciamo in una settimana ci siano fondi sufficienti a garantirli tutti, non credo, anzi letteralmente impossibile, non vi è abbastanza carta moneta (contanti) circolante che vada a coprire la carta (contratti e/o investimenti).


Anzi è stato simulato che, basterebbe un 10-15% di persone che chiedano indietro i propri depositi in contanti ed il sistema bancario mondiale, nonchè quello italiano andrebbe all'aria.


Il fondo di tutela dei depositi è un'entità astratta, costruita per la pace sociale e il quieto vivere di chi ci crede, cioè la maggioranza degli italiani.

Comunque sia, il ctz 12/12 a ieri rendeva netto intorno al 4,4% netto e lo vendi in qualsiasi momento anche prima dei 13 mesi che mancano alla scadenza.


vabbè so punti di vista diversi, se fallisce uno falliscono tutti data la connessione che c'è tra le varie entità finanziarie.

la garanzia l'hanno ridotta pochi mesi fa da 103 a 100 (il 7 maggio, vedi link http://www.fitd.it/faq.htm......non è cmq un entità astratta, forse l'astrazione più plausibile è la probabliltà di fallimento di una banca).....per il resto ognuno fa quello che vuole.....a me lo stato italiano mi fa shkifo.....

:D:D:D:D:D:D
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto