Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Crisi: Lagarde, "nuvole nere" all'orizzonte per l'economia mondiale

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Mosca, 07 nov - Le previsioni
per la crescita mondiale potrebbero essere riviste al
ribasso piuttosto che al rialzo, visto che ci sono "nuvole
nere" all'orizzonte. Lo ha detto Christine Lagarde, numero
uno del Fondo monetario internazionale, nel corso della sua
visita a Mosca. L'economia mondiale, ha aggiunto l'ex
ministro francese, sta entrando in una fase pericolosa e
incerta, nella quale si potrebbe assistere a un collasso
della domanda e che vede i livelli di disoccupazione troppo
alti in molti Paesi.
Red-Fla-

(RADIOCOR) 07-11-11 13:44:07 (0176) 5 NNNN


grazie al c...o, si manda in crisi il "ceto medio" mondiale per 4 anni e poi vedi dove vanno a finire i consumi.
 
analisi ciclica SP 500 USA
parto dall'ipotesi che a marzo 2003 sia partito un ciclo a 10 anni.

lo suddivido i 4 sottocicli da 2,5 anni cadauno.

nel secondo sottociclo da settembre 2005 a marzo 2008 abbiamo avuto il

massimo di SP 500 a 1.576 nell'ottobre 2007 che è collocato nella prima

metà temporale del ciclo a 10 anni quindi tale ciclo si può

considerare ribassista.

sequenza dei detti 4 sottocicli :

rialzo - rialzo - ribasso - ribasso -

nel terzo sottociclo che va da marzo 2008 a ottobre 2010 abbiamo avuto

SP 500 a 666 marzo 2009.

nell'attuale quarto ciclo da ottobre 2010 a marzo 2013 potremmo avere il

minimo di SP 500 a 600 in quanto un ciclo a 10 anni parte da un minimo è

finisce con un minimo.

si vedrebbe meglio con un grafico.

le mie sono solo fantasie finanziarie
 
Il premier Silvio Berlusconi lancia il guanto di sfida. Niente dimissioni, come rimbalzato per tutta la mattina dalle agenzie di stampa, meglio piuttosto la richiesta di fiducia già domani alla Camera, "per vedere in faccia chi avrà il coraggio di schierarsi contro di lui".

Il pensiero di Berlusconi è affidato a una telefonata che il premier ha fatto al quotidiano Libero, nella quale ha anticipato l'intenzione di porre la fiducia sulla lettera presentata a Ue e Bce già domani, in occasione della votazione sul rendiconto alla Camera.

:wall::wall::wall:

è stato bello illudersi :sad::sad::sad:
 
Ultima modifica:
Il premier Silvio Berlusconi lancia il guanto di sfida. Niente dimissioni, come rimbalzato per tutta la mattina dalle agenzie di stampa, meglio piuttosto la richiesta di fiducia già domani alla Camera, "per vedere in faccia chi avrà il coraggio di schierarsi contro di lui".

Il pensiero di Berlusconi è affidato a una telefonata che il premier ha fatto al quotidiano Libero, nella quale ha anticipato l'intenzione di porre la fiducia sulla lettera presentata a Ue e Bce già domani, in occasione della votazione sul rendiconto alla Camera.

:wall::wall::wall:

è stato bello illudersi :sad::sad::sad:


quindi speriamo di tenere i 15000/15150 in attesa che il caprone si scorni!!!
 
Il premier Silvio Berlusconi lancia il guanto di sfida. Niente dimissioni, come rimbalzato per tutta la mattina dalle agenzie di stampa, meglio piuttosto la richiesta di fiducia già domani alla Camera, "per vedere in faccia chi avrà il coraggio di schierarsi contro di lui".

Il pensiero di Berlusconi è affidato a una telefonata che il premier ha fatto al quotidiano Libero, nella quale ha anticipato l'intenzione di porre la fiducia sulla lettera presentata a Ue e Bce già domani, in occasione della votazione sul rendiconto alla Camera.

:wall::wall::wall:

è stato bello illudersi :sad::sad::sad:
Stanno premendo per farci cambiare governo come in grecia. Bene cosi incul .............. o meglio anche noi. Per salvare banche francesi e tedesche piene di debito greco e titoli tossici . Per salvare l euro ma cavoli non capite che dovrebbe essere almeno a 0.8 contro dollaro? Ci inchiap....o da tutte le parti . dobbiamo svalutarlo ma non abbiamo nemmeno la forza di far questo . Che europei del c......o !!!!!!!!!!!!!!!
 
Il premier Silvio Berlusconi lancia il guanto di sfida. Niente dimissioni, come rimbalzato per tutta la mattina dalle agenzie di stampa, meglio piuttosto la richiesta di fiducia già domani alla Camera, "per vedere in faccia chi avrà il coraggio di schierarsi contro di lui".

Il pensiero di Berlusconi è affidato a una telefonata che il premier ha fatto al quotidiano Libero, nella quale ha anticipato l'intenzione di porre la fiducia sulla lettera presentata a Ue e Bce già domani, in occasione della votazione sul rendiconto alla Camera.

:wall::wall::wall:

è stato bello illudersi :sad::sad::sad:

Ciao a tutti :)

Secondo voi potrebbe cambiare qualcosa fra dimissioni rassegnate "volontariamente" subito e sfiducia presa nei denti con una votazione?
A livello di tattica politica, intendo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto