esempio...tempo fa mi son spinto fino al 2003 ..ho preso in esame l'oscillazione 2003-2009...e vediamo che pur facendo un max nella sua secionda parte...( tipico dei cicli rialzisti ) il minimo di B era inferiore a A....quindi il ciclo e' negativo....ora come si puo spiegare una cosa del genere?...semplice
col, fatto che i cicli superiori ( 10-18-20 anni fate voi ) eran al ribasso

....e poi li nasce il problema....abbiam sfogato li tutta la negativita' di lungo?...risposta..
a me vien difficile pensarlo ....perche' sul 2 anni e mezzo che abbiam visto chiudersi da poco....abbiam una prima parte che e' superiore come max a quello della seconda...e poi chiude con un minimo profondissimo

e un ciclo di lungo...difficilmente nasce con questa debolezza....


ora se ben ricordo...in uno studio del grande CIAMPA:..gia anni fa era forse il 2008 ( ma ci son le date ) lui ..basandosi su una partenza a circa il 1975 ..pronosticava un minimo profondo nel 2011

( scritto nero su bianco tre anni fa )....quindi qualcosa di serio e concreto c'e' nell'analisi dei cicli....

poi che sia la panacea di tutto


.....no..e' chiaro